SERIE A.A.A. CAMPIONATO DECENTE CERCASI - È LA SECONDA VOLTA CHE LA JUVE SPRECA SUBITO IL SUO VANTAGGIO IN CLASSIFICA. SARÀ UN TORNEO DI GRANDE TENSIONE, NON DECISO DAGLI SCONTRI DIRETTI

1. NON DECIDERANNO GLI SCONTRI DIRETTI

Gianni Mura per “la Repubblica

 

genoa juventus (5ab1f48c311e1593ef8f6f37d34691ccgenoa juventus (5ab1f48c311e1593ef8f6f37d34691cc

Mercoledì col botto: Genova per loro, le due grandi, non fa sconti. Se la Samp aveva bloccato la Roma sullo 0-0, il Genoa batte la Juve all’ultimo secondo. Ed è la prima sconfitta della Juve. La Roma torna ad appaiarla. Molte le partite decise nel finale. La Samp cade a San Siro su rigore non evidentissimo.

 

Il Napoli domina a Bergamo ma deve accontentarsi di un pareggio: prima Callejon riesce a tirare alto a mezzo metro dalla porta, poi Higuain fa l’1-1 e si fa parare un rigore. Si adegua il Palermo col Chievo: gol di Rigoni, ex capitano del Chievo, che festeggia, eccome. Unica partita tranquilla a Firenze, in parte anche a Roma. Segna subito Destro, ma passa troppo tempo prima che De Rossi chiuda il conto, ed esca per sostituzione già decisa da Garcia.

genoa juventus  f1088723f41bc18af7b66f515c18e6ecgenoa juventus f1088723f41bc18af7b66f515c18e6ec

 

Nella serata in cui Buffon fa 500 partite, il Genoa raggiunge il millesimo risultato utile in A con un panchinaro, Antonini, quello che era andato a spalare le strade nei giorni del fango e qualcuno gli aveva rinfacciato di avere addosso la felpa dello sponsor (di un anno prima, peraltro).

 

Antonini conclude da due passi un contropiede disperato ma ben eseguito da Matri. La Juve si era svegliata un po’ tardi ma aveva cominciato ad attaccare con continuità. Due pali (Llorente nel primo tempo, Ogbonna nel secondo) e qualche bell’intervento di Perin spiegano quello che sembrava uno 0-0. Il Genoa ci ha messo un cuore e un fiato incredibili.

mazzarri mazzarri

 

Quando è calato il fiato (ma non il cuore) la Juve ha preso le misure dell’assalto al fortino. D’accordo, il fondo di Marassi non è un biliardo, se ne era già lamentata la Roma, ma la manovra juventina è parsa più approssimativa. Scarso l’apporto dei centrocampisti, flebile la spinta sulle corsie esterne.

 

Gasperini, mezza vita in casa Juve, aveva impostato la partita sulla chiusura degli spazi e dato fiducia a un diciottenne, Mandragora, facendolo esordire sulle orme di Pogba. Perotti sulla trequarti, solo Pinilla in avanti. Poco lavoro per Buffon, ma i movimenti a ondate del Genoa hanno tenuto in allarme la Juve.

 

Partite del genere, o si sblocca presto il risultato o si rischia di lasciarci, del tutto o parzialmente, le penne. Non è crisi, un pari ci stava tutto, ma è la seconda volta che la Juve spreca subito il suo vantaggio in classifica. Sarà un campionato di grande attenzione e grande tensione, deciso non certo dagli scontri diretti.

inzaghiinzaghi

 

La Juve, un solo punto nelle trasferte con Sassuolo e Genoa, ora guarda con speranza a Napoli, dove la Roma giocherà sabato e sarà una partita particolarmente difficile per i motivi che tutti sappiamo. La Roma tende a scegliere ritmi bassi. L’ingresso di Florenzi l’ha richiamata alla realtà.

 

L’Inter fa 6 punti con due rigori di Icardi. I problemi non sono risolti, anzi, ma la classifica è meno arcigna: a un punto dal terzo posto l’Inter, a un punto dal Milan che pareggia a Cagliari. Gioca meglio il Cagliari, Inzaghi assembla punte e mezze punte ma è un numero individuale di Bonaventura a far tornare i conti. Quanto al Napoli, se si sbagliano gol come ha fatto Callejon è duro dar la colpa all’allenatore. La Lazio, stasera a Verona, ha la possibilità di piazzarsi da sola sul terzo gradino.

 

2. PER LE PRIME DUE ADESSO ESISTONO ANCHE GLI AVVERSARI

Mario Sconcerti per “il Corriere della Sera

 

zemanzeman

La Juve ha perso male ma non immeritatamente. Ha inseguito troppo il Genoa sulla sua strada, agonismo e corsa, non ha cercato il gioco. Ha commesso quasi un peccato di generosità, o forse solo di assuefazione. Nelle ultime stagioni non sarebbe successo e non avrebbe perso. Una differenza riusciva a esprimerla.

 

Oggi sono cambiati gli avversari, è cresciuta una nuova borghesia del calcio che non ha la forza di eliminare gli avversari ma di fermarli sì. Infatti sono almeno otto le squadre in corsa per il terzo posto. È cambiato qualcosa anche nella Juve. Non gioca di forza perché ha più carattere, solo perché ha difficoltà a giocare meglio.

 

Questa di Genova è la terza sconfitta in 20 giorni, la terza partita senza segnare gol. Tevez è stanco, Llorente lontano, Pirlo assente, Asamoah scolastico. Mancano le differenze. Capita che abbiano bisogna di respirare, ma per la Juve è una novità e apre molte domande. Così appare giusto che una Roma normale le si affianchi. Siamo in un momento molto delicato, nessuna delle due ha forza, entrambe tendono al loro lato oscuro.

rafa benitezrafa benitez

 

Per la prima volta dipendono anche dal calendario. L’Inter vince ancora con un piccolo rigore. Non gioca meglio della Samp, anzi, la subisce spesso. I 3 punti coprono tutto, ma se si parla di calcio devono preoccupare proprio questo tipo di successi. La Samp è più squadra. Resta nell’Inter una fase anarchica dove nasce il gioco. Non c’è equilibrio nel trio Medel-Hernanes-Kovacic. Ma ora almeno c’è più tempo per trovare soluzioni e dimenticare le offese incredibili arrivate negli ultimi giorni.

 

Mihailovic Ferrero Mihailovic Ferrero

C’è veramente del razzismo in questi atteggiamenti. Nessuno ha speso un aggettivo per Ferrero, altro nuovo entrato e decisamente più spettacolare, o per il neo presidente del Cagliari. Per il signore venuto dall’Indonesia, siamo all’abbondanza. Ne sono convinto purtroppo: perché viene dall’Indonesia.

 

Il Milan soffre Zeman e viceversa. Torres ha giocato come può, nonostante Berlusconi. Perde per la sesta consecutiva il Parma che a Torino si accontenta di non giocare. Crolla l’Udinese, torna la Fiorentina di Babacar (4 reti), il Napoli conferma le sue difficoltà generali. E il Palermo la piccola arte di saper usare il calendario. 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....