SIAMO DI SERIE B - GLI ITALIANI NON TROVANO PIU’ POSTO IN A: PER LORO SPAZIO SOLO NELL’INFERNO DEI CADETTI - TRA SCANDALI E COMBINE, IL CAMPIONATO DI B NON È PIÙ IL SERBATOIO DELLE GRANDI MA È DIVENTATO UNA SORTA DI ESILIO

serie bserie b

Matteo Pinci per “la Repubblica”

 

Nell’immaginario comune dovrebbe essere una sorta di serbatoio per le grandi. Da qualche anno però sembra piuttosto un esilio. Il campionato di serie B, il campionato degli scandali, delle partite comprate e vendute, del calcio scommesse, è soprattutto il campionato dei calciatori italiani. Lì dove non batte il sole della serie A, troppo impegnata nell’applicare freneticamente la vocazione all’import, germogliano talenti senza che nessuno o quasi nelle grandi città se ne accorga.

 

In A il 55 per cento dei giocatori viene da fuori, Conte fatica ad ogni convocazione un po’ di più per trovare nuovi talenti utili a ravvivare il suo azzurro sbiadito. In B non guarda nessuno di loro, eppure qui il 72 per cento dei protagonisti è fatto in casa: dei 660 giocatori scesi in campo, 476 sono a tutti gli effetti eleggibili per la Nazionale. Quasi superfluo dire che nelle ultime chiamate, però, non ce ne fosse nemmeno uno.

ANDREA ABODIANDREA ABODI

 

In fondo il campionato non è finito in copertina per le loro prestazioni, ma grazie ai “treni del gol” di Pulvirenti, presidente del Catania arrestato martedì. Il club siciliano si è salvato soltanto nel finale di stagione e grazie alle telefonate su cui oggi indaga la procura catanese.

 

Ma è anche- lo dicono i numeri - il meno avvezzo a valorizzare i ragazzi cresciuti in Italia: ne ha impiegati appena 18 nell’ultima stagione a fronte di un esercito di stranieri, 22, spesso presi e gettati via (11 sono stati ceduti soltanto nel mercato invernale) nell’ansia di recuperare disperatamente posizioni di classifica.

 

kevin lasagnakevin lasagna

Eppure il movimento va in senso inverso puntando sul vivaio e sul prodotto locale: la metà delle squadre, 11 su 22, hanno impiegato meno di 10 calciatori arrivati dall’estero: Frosinone e Carpi, dalla Lega Pro alla promozione nella massima serie hanno sempre fatto affidamento su giovani di prospettiva coltivati e lanciati nel grande calcio. Ma anche Vicenza e Avellino, Brescia e Modena, Pro Vercelli e Trapani, Entella e Lanciano hanno seguito strade analoghe.

 

C’è poi chi dell’orientamento di massa ha fatto quasi una religione: il Cittadella, con una politica al limite dello sciovinismo, è retrocessa affidandosi a 26 giocatori italiani su 27: uno solo lo straniero sceso in campo con la maglia granata, il polacco Kupisz arrivato in prestito dal Chievo Verona e protagonista con 19 presenze e 4 reti da gennaio a giugno. In tutto, 46 i paesi rappresentati, con dominio assoluto del Sudamerica: 24 i rappresentanti del Brasile, poi Argentina e Uruguay con 18.

melchiorrimelchiorri

 

Insomma, è chiaro: tra i cadetti giocano più italiani che stranieri. Non solo. Ogni italiano gioca in media più partite di un collega straniero, 19 contro 16 in favore dei calciatori di casa nostra. Giovani, a volte giovanissimi, atleti formati, vecchi leoni: l’ultima stagione ha lanciato ventenni come Lasagna e Masina, valorizzato ragazzi in rampa di lancio come Sabelli o Verre e più maturi come Siligardi o Di Gaudio, Melchiorri o Di Gennaro.

ANDREA ABODIANDREA ABODI

 

Ghettizzati tra i cadetti in attesa di una chiamata dall’alto che faticherà ad arrivare, perché per farsi notare troppo spesso non basta nemmeno fare bene: di Sepe o Zappacosta le grandi si sono accorte solo dopo un anno da protagonisti in serie A, tanti altri restano invece esiliati in un campionato periferico.

 

caciacaciazappacostazappacostasepesepe

Eppure c’è chi ha scelto di tornarci: per informazioni chiedere ai trentenni giramondo Donati e Cacia, ieri ai margini nel Verona, oggi rigenerati a Bari e Bologna, domani chissà. Anche retrocedere a volte può diventare l’occasione per rinascere.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…