SIAMO DI SERIE B - GLI ITALIANI NON TROVANO PIU’ POSTO IN A: PER LORO SPAZIO SOLO NELL’INFERNO DEI CADETTI - TRA SCANDALI E COMBINE, IL CAMPIONATO DI B NON È PIÙ IL SERBATOIO DELLE GRANDI MA È DIVENTATO UNA SORTA DI ESILIO

serie bserie b

Matteo Pinci per “la Repubblica”

 

Nell’immaginario comune dovrebbe essere una sorta di serbatoio per le grandi. Da qualche anno però sembra piuttosto un esilio. Il campionato di serie B, il campionato degli scandali, delle partite comprate e vendute, del calcio scommesse, è soprattutto il campionato dei calciatori italiani. Lì dove non batte il sole della serie A, troppo impegnata nell’applicare freneticamente la vocazione all’import, germogliano talenti senza che nessuno o quasi nelle grandi città se ne accorga.

 

In A il 55 per cento dei giocatori viene da fuori, Conte fatica ad ogni convocazione un po’ di più per trovare nuovi talenti utili a ravvivare il suo azzurro sbiadito. In B non guarda nessuno di loro, eppure qui il 72 per cento dei protagonisti è fatto in casa: dei 660 giocatori scesi in campo, 476 sono a tutti gli effetti eleggibili per la Nazionale. Quasi superfluo dire che nelle ultime chiamate, però, non ce ne fosse nemmeno uno.

ANDREA ABODIANDREA ABODI

 

In fondo il campionato non è finito in copertina per le loro prestazioni, ma grazie ai “treni del gol” di Pulvirenti, presidente del Catania arrestato martedì. Il club siciliano si è salvato soltanto nel finale di stagione e grazie alle telefonate su cui oggi indaga la procura catanese.

 

Ma è anche- lo dicono i numeri - il meno avvezzo a valorizzare i ragazzi cresciuti in Italia: ne ha impiegati appena 18 nell’ultima stagione a fronte di un esercito di stranieri, 22, spesso presi e gettati via (11 sono stati ceduti soltanto nel mercato invernale) nell’ansia di recuperare disperatamente posizioni di classifica.

 

kevin lasagnakevin lasagna

Eppure il movimento va in senso inverso puntando sul vivaio e sul prodotto locale: la metà delle squadre, 11 su 22, hanno impiegato meno di 10 calciatori arrivati dall’estero: Frosinone e Carpi, dalla Lega Pro alla promozione nella massima serie hanno sempre fatto affidamento su giovani di prospettiva coltivati e lanciati nel grande calcio. Ma anche Vicenza e Avellino, Brescia e Modena, Pro Vercelli e Trapani, Entella e Lanciano hanno seguito strade analoghe.

 

C’è poi chi dell’orientamento di massa ha fatto quasi una religione: il Cittadella, con una politica al limite dello sciovinismo, è retrocessa affidandosi a 26 giocatori italiani su 27: uno solo lo straniero sceso in campo con la maglia granata, il polacco Kupisz arrivato in prestito dal Chievo Verona e protagonista con 19 presenze e 4 reti da gennaio a giugno. In tutto, 46 i paesi rappresentati, con dominio assoluto del Sudamerica: 24 i rappresentanti del Brasile, poi Argentina e Uruguay con 18.

melchiorrimelchiorri

 

Insomma, è chiaro: tra i cadetti giocano più italiani che stranieri. Non solo. Ogni italiano gioca in media più partite di un collega straniero, 19 contro 16 in favore dei calciatori di casa nostra. Giovani, a volte giovanissimi, atleti formati, vecchi leoni: l’ultima stagione ha lanciato ventenni come Lasagna e Masina, valorizzato ragazzi in rampa di lancio come Sabelli o Verre e più maturi come Siligardi o Di Gaudio, Melchiorri o Di Gennaro.

ANDREA ABODIANDREA ABODI

 

Ghettizzati tra i cadetti in attesa di una chiamata dall’alto che faticherà ad arrivare, perché per farsi notare troppo spesso non basta nemmeno fare bene: di Sepe o Zappacosta le grandi si sono accorte solo dopo un anno da protagonisti in serie A, tanti altri restano invece esiliati in un campionato periferico.

 

caciacaciazappacostazappacostasepesepe

Eppure c’è chi ha scelto di tornarci: per informazioni chiedere ai trentenni giramondo Donati e Cacia, ieri ai margini nel Verona, oggi rigenerati a Bari e Bologna, domani chissà. Anche retrocedere a volte può diventare l’occasione per rinascere.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?