alessandro moggi

TANTO RUMORE PER NULLA? RICORDATE LA MAXI INCHIESTA DI NAPOLI PER EVASIONE FISCALE CONTRO MEZZA SERIE A, CAMPIONI E PROCURATORI? LA BOLLA SI STA SGONFIANDO TRANNE CHE PER MOGGI JUNIOR E PER NOCERINO - SECONDO I LEGALI L’INCHIESTA È DESTINATA A NAUFRAGARE IN POCHI MESI

LAVEZZILAVEZZI

(ANSA) Il Tribunale del Riesame di Napoli (presidente Francesco Taurisano) ha annullato l'ordinanza di sequestro dei beni nei confronti dell'ex direttore sportivo della Juventus Alessio Secco che era stata disposta il 26 gennaio scorso nell'ambito dell'inchiesta su presunte evasioni fiscali nella quale sono indagati calciatori, procuratori sportivi e dirigenti di varie società.

 

Alessandro Moggi Alessandro Moggi

Il tribunale ha accolto le richieste degli avvocati Michele Briamonte e Nicola Menardo, dello studio Grande Stevens. «La decisione del Tribunale del Riesame - ha commentato l'avvocato Menardo - certifica la piena legittimità dell'operato del dottor Secco e la manifesta infondatezza delle accuse formulate dalla procura di Napoli nei confronti degli ex dirigenti della Juventus. Gli argomenti difensivi di merito che abbiamo visto accolti dal Tribunale del Riesame fanno ben sperare per la riconduzione dell'intera indagine a una dimensione più consona".

 

2 - INCHIESTA LAVEZZI: LO STRANO CASO DI MOGGI JUNIOR

Francesco Ceniti per “La Gazzetta dello Sport”

 

Cosa resterà dell’inchiesta su evasione fiscale e false fatture emersa con clamore un mese fa dopo i sequestri milionari operati dalla Finanza contro società, giocatori e procuratori? I primi segnali sono eloquenti e portano la firma del Tribunale del Riesame: le tesi dell’accusa (portata avanti dai pm napoletani Stefano Capuano, Vincenzo Ranieri e Danilo De Simone) sulla triangolazione proibita tra club, manager e calciatori che avrebbe portato danni evidenti all’erario, perde i pezzi.

Luciano e Alessandro MoggiLuciano e Alessandro Moggi

 

E sono pezzi importanti: i giudici chiamati a valutare la congruità dei sequestri sui beni dei 64 indagati (circa 12 milioni di euro), si sono quasi sempre «schierati» dalla parte del ricorrente. Le indagini erano partite dopo un’intercettazione di Ezequiel Lavezzi col suo manager.

 

La frase su un conto da aprire in Svizzera per il compagno Chavez, aveva innescato gli accertamenti sui contratti stipulati dal 2009 e il 2013. Gli inquirenti avevano così motivato l’iscrizione nel registro degli indagati: «i procuratori provvedevano a fatturare in maniera fittizia alle sole società calcistiche le proprie prestazioni, simulando che l’opera intermediazione fosse resa nell’interesse esclusivo dei club, mentre di fatto venivano tutelati gli interessi degli atleti assistiti dalle stesse persone».

 

nocerinonocerino

Un mese dopo le cose sono cambiate: Lavezzi e il suo agente (Alejandro Mazzoni) hanno avuto dissequestrati dal Riesame quasi 400 mila euro. Analoga «vittoria» è arrivata per Roberto Zanzi e Alessio Secco, con l’avvocato Menardo che ha commentato: «dimostrata la manifesta infondatezza delle accuse formulate dalla Procura».

 

L’effetto domino sembra lo scenario più probabile. C’è un’eccezione. La stessa sezione del tribunale napoletano non ha accolto il ricorso di Alessandro Moggi e Antonio Nocerino. Al procuratore sono stati sequestrati beni per oltre 1 milione e 100 mila euro. La cosa strana è una: durante il dibattimento Nocerino ha prodotto la fattura del pagamento effettuato in favore di Moggi. Ma questo non è bastato per convincere i giudici.

 

Jean Claude Blanc e Alessio SeccoJean Claude Blanc e Alessio SeccoCristian ChavezCristian Chavez

Bisognerà attendere le motivazioni per capire che cosa li ha spinti a confermare il sequestro, ma certo l’incongruenza balza agli occhi. C’è da aggiungere che molti indagati non hanno fatto opposizione: preferiscono aspettare gli eventi anche perché secondo alcuni legali l’inchiesta è destinata a naufragare in pochi mesi. Il calcio circondato dalle Procure sembra non temere le indagini sui contratti, anche perché tutto nasce dalla imposizione Figc sul doppio modulo (rosso e blu) da far firmare agli agenti. Insomma, che cosa resterà dell’inchiesta napoletana? Per ora un gran polverone e poco altro.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”