LA TAZZA DEL “NEMICO” È SEMPRE PIÙ CALDA - TRA I CINESI È BOOM DEL WC RISCALDATO “MADE IN JAPAN”, I MEDIA DI PECHINO ATTACCANO: “LUSSO DA CORROTTI”

Giampaolo Visetti per “la Repubblica”

 

WC RISCALDATOWC RISCALDATO

«Sederi caldi, teste vuote». La sentenza è senza appello e, grazie alla ricercata volgarità, riaccende lo scontro diplomatico tra Cina e Giappone. Sul banco degli imputati, per la propaganda cinese dei media di Stato, questa volta finiscono ufficialmente i connazionali.

 

L’attacco è diretto però agli odiati vicini e i leader rossi non si lasciano sfuggire l’occasione per sottolineare «il sorpasso anche tecnologico» di Pechino su Tokyo. Ad accendere la miccia, il boom delle mitiche tavolette riscaldate dei wc “made in Japan”. Ex status symbol dei capricciosi miliardari dell’Asia, si sono trasformate nell’oggetto del desiderio degli ex compagni post-rivoluzionari, zoccolo duro della nuova classe media cinese. Risultato: al di qua della Grande Muraglia tutti sognano oggi di sedersi su un wc riscaldato, con il coperchio intelligente e i sensori che comandano bidet e phon per le parti intime.

 

Da mesi la “tazza calda” dei cugini nipponici è finita nel mirino dei media di Stato cinesi, scatenati contro «corruzione, lusso ed eccentricità». Per la prima volta però la demonizzazione psicologica delle autorità, ostili anche verso i profumi francesi, ha fallito.

 

Durante le feste per il capodanno lunare, i cinesi hanno preso d’assalto le località turistiche del Giappone e in particolare i suoi centri commerciali. Migliaia i turisti tornati a casa trionfanti, con la preziosa tavoletta termica sotto il braccio. Un disastro: il conservatore Global Times ha calcolato che per intiepidirsi le natiche nel momento del bisogno, i cinesi in una settimana hanno investito 848 milioni di sterline.

water gigante a tokyowater gigante a tokyo

 

«Una vera beffa — ha scritto il Quotidiano del Popolo in un appassionato editoriale — mentre le autorità da due anni invitano al boicottaggio dei prodotti giapponesi». Passi per auto, tivù, sushi e sake: in Cina il consumo delle icone dell’export di Tokyo, dopo lo scoppio del conla flitto sull’arcipelago conteso Diaoyu-Senkaku, è regolarmente crollato. Per il copri-water elettrico non c’è invece nazionalismo che tenga e anche gli oltre 80 milioni di iscritti al partito comunista non vedono l’ora di trovare 300 sterline per assicurarsi «una seduta calda come una tazza di thè».

XI  JINPING XI JINPING

 

La propaganda di Pechino incassa e sposta così l’obbiettivo. Da un «eccesso per i livelli bassi», passa allo sfottò contro il «tramonto dell’hi-tech dei samurai». I media di Stato assicurano che «il Giappone non è più il pioniere della tecnologia » e che anche in ricerca e design «il sorpasso cinese è consumato ».

 

«Tokyo dominava il mercato globale degli elettrodomestici — ha scritto il China Daily — ora stenta a tenere la posizione anche su sedili per wc e bollitori per il riso». La tesi è che Pechino «ormai fa meglio anche quelli» e che la Cina «ha comunque aspirazioni più alte rispetto ad assicurare al fondoschiena evacuazioni confortevoli».

shinzo abeshinzo abe

 

La “guerra del water riscaldato” è tutt’altro che futile e non solo per il suo valore commerciale. Dopo la distensione fotografica tra il presidente Xi Jinping e il premier Shinzo Abe, a metà novembre, rivela che il 2015 sarà ben più caldo dei cessi contestati. A settant’anni dalla fine della seconda guerra mondiale, che per l’ennesima volta oppose Pechino a Tokyo, nelle due nazioni tornano a montare odio, nostalgie e tentazioni revisioniste. Ai primi di settembre Xi Jinping, per celebrare la «capitolazione degli invasori nel 1945», ha organizzato la sua prima parata militare in piazza Tienanmen.

 

In Giappone la maggioranza che sostiene il governo Abe, solleva invece dubbi sulla legittimità del tribunale internazionale che condannò i crimini di guerra nipponici, “donne di conforto” comprese, imponendo «condizioni esagerate dopo l’olocausto di Hiroshima e Nagasaki». In agosto l’anniversario atomico si annuncia così ad altissima tensione: e Pechino non vuole che i cinesi «festeggino la vittoria seduti sui water nemici ».

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...