LE VIE DEL MERCATO SONO INFINITE (QUELLE DEL SIGNORE PURE) - PRIMA L’ACCORDO SFUMATO CON LA JUVE E IL CONTATTO COL REAL MADRID, POI L’INFERNO DEI DILETTANTI, D’AGOSTINO RIPARTE DALLA LEGA PRO E DA CRISTO

Francesco Saverio Intorcia per “la Repubblica

 

Gaetano 
d’Agostino 
Gaetano d’Agostino

Le vie del mercato sono infinite. Quelle del Signore pure. Gaetano D’Agostino s’allena nascosto da un berretto rosso, ma il piede di velluto ne svela la classe antica, ora che gioca nel Benevento, in Lega Pro, e la B è una meta, non una buca da schivare. I compagni fanno la solita domanda, ci è abituato: «Dài, raccontaci del Real».

 

Perché lui, nell’estate del 2009, fu della Juve e poi del Real Madrid: invece restò a Udine, mistero mai chiarito. «La verità la sa Gino Pozzo e non me l’ha mai detta. Per anni ho tenuto nel comodino i fogli già firmati con la Juve, quasi 10 milioni in 5 stagioni. Poi l’Udinese pretese Marchisio, Giovinco, De Ceglie: saltò tutto.

 

MARCELLO LIPPIMARCELLO LIPPI

Pochi giorni dopo ero del Real: il mio avvocato Paolo Rodella ha ancora i biglietti del volo che non presi mai. A Madrid andò Xabi Alonso, alla Juve Melo: 25 milioni per un mediano, figuriamoci».

 

Quelli che l’Udinese chiedeva per cedere lei: 25 milioni.

«Li valevo tutti, ero in azzurro con Lippi. Mi fossi chiamato Dagostinovic o Dagostinho, racconterei un’altra storia. L’anno dopo andai a Firenze, ma Corvino, astioso verso di me, non volle riscattarmi».

 

Nell’estate 2014, sparito il Siena, lei approda all’Andria, in D: “Me l’ha detto Dio”. C’è rimasto due mesi.

«Il fallimento mi ha lasciato ferito e disoccupato, in un giorno ho perso due milioni. Volevo mollare. Giocando con mio figlio, però, mi emozionavo ancora. Sono ripartito dai dilettanti, grato all’Andria, anche se ora lì mi danno del mercenario. Perché poi a dicembre è arrivato il Benevento, in Lega Pro: ho scelto una piazza sana e un progetto fra i più seri in Italia, mi ha convinto il presidente Vigorito. I soldi non c’entrano, guadagno 50mila euro. Il mio Real è il Benevento, è la mia seconda vita, provo a risalire».

Bonaventura Bonaventura

 

Ci sono ancora talenti in Italia?

«Sì. Bonaventura è un gioiello, adoro Insigne, per tecnica e duttilità, poi Immobile e Destro. Il più forte? Verratti. Se Inter, Roma o Milan gli avessero dato metà dei soldi del Psg sarebbe rimasto. Ho fiducia nei giovani, a Firenze avevo aperto una scuola calcio con tecnici laureati, l’ho lasciata per tornare a giocare.

 

In giro vedo più osservatori che campioni, molti sono incompetenti: considerano i talenti come un bancomat. Chi gestisce un ragazzo dovrebbe innanzitutto volergli bene, siamo circondati da squali che ti sbranano e poi cercano nuove prede ».

 

Balotelli all’estero ci è andato: lo invidia?

«Deve ancora dimostrare il suo valore, non ha mai fatto 20 gol. Lo seguo più adesso che è in difficoltà. Mi auguro si emozioni ancora col pallone. È l’unica cosa che può salvarlo».

verratti e balotelliverratti e balotelli

D’Agostino è stato salvato da Dio?

«Ho riscoperto la fede tramite Legrottaglie. Leggo la Bibbia, parlo al Signore: è il papà con cui mi lamento o che ringrazio, il fuoriclasse che mi stupisce con una giocata. Ma non predico nello spogliatoio, sarei pesante. Sono un peccatore pieno di difetti, lavoro per migliorarmi. Ho visto Benigni in tv, dico che tanti comandamenti valgono per noi: non rubare un rigore, non dire falsa testimonianza all’arbitro, non desiderare la donna di un compagno...».

 

 

È vero che frequentava maghi e fattucchiere?

«Se sul navigatore digiti ‘Paradiso’, la prima volta ti porterà a una trattoria con quest’insegna. Io ho sbagliato strada tante volte. A Catania conobbi un santone, mi spiegò che i miei guai li causava mia moglie, lei Leone, io Gemelli: dovevo lasciarla».

E cos’ha fatto?

«Ho lasciato il santone».

 

Cosa le fa paura, oggi?

Gino PozzoGino Pozzo

«Mi fa orrore la violenza. Sulle donne, in particolare».

È un Atleta di Cristo, ieri era un picciutteddu.

«In strada allo Sperone, ogni giorno un torneo. Io pupillo di tutti, cinque anni, un gran sinistro: mi chiamavano Bombolino, ero cicciottello. Giorni duri, però felici».

 

Nel ’94 suo padre Giuseppe, arrestato con i boss Graviano e poi pentitosi, dichiarò d’essersi avvicinato a Cosa Nostra per far raccomandare suo figlio per un provino al Milan. Quanto l’ha condizionata questa storia?

«Molto, troppo. Un bimbo di 8 anni non si raccomanda a scuola, figuriamoci al Milan. Quel che ho avuto, l’ho sudato: non sarei arrivato in Nazionale. Mio padre era il mio primo procuratore, critico, fan: per portarmi via da Palermo ci ha rimesso tutto e si è fatto la galera, con dignità.

 

Ambulante d’abbigliamento con due amori: il lavoro e il calcio. Ha commesso un grave errore: rovinarsi la vita per salvare la mia. Non voleva che finissi come tanti coetanei. Senza il calcio, nel migliore dei casi, venderei al mercato. Nel peggiore, non lo so».

marchisiomarchisio

 

In Spagna scrissero: ’Il giocatore minacciato dalla mafia’.

«Esagerati. Non mi ha mai minacciato nessuno, e all’epoca Cosa Nostra non aveva bisogno di minacciare, tant’era potente. A Palermo sono tornato da avversario, al quartiere Libertà mi dicono di salutare Geppino, mio padre. Terra particolare, la mia: araba, normanna, antica più di Roma. L’ho lasciata a 12 anni, continuo ad amarla».

 

Cos’è il calcio per lei?

«È bellezza. Armonia di piccole cose. La perfezione di una punizione. La cura nel battere un corner. E, quando mando in gol un compagno, il senso di libertà che provo ancora».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…