VROOM! - VETTEL NON PIACE AD ECCLESTONE, È TROPPO BUONO E MENO STAR DI HAMILTON E ALONSO - MA IL "MECCANICO" TEDESCO NON SBAGLIA UNA MOSSA, IN STILE SCHUMI

Emanuela Audisio per “la Repubblica”

vettelvettel

 

Un pilota tedesco che urla di gioia in italiano e quando esce dalla macchina si commuove come un latino. Non un robot, ma uno da una lacrima sul viso, che ringrazia la Ferrari, che appena vince pensa a Schumacher, a uno che non può più vincere, «ero ragazzino, quando lui trionfava, ora sono al suo posto », che pensa che l’eredità va onorata con tre salti in puro stile Schumi, non stracciata. Sebastian Vettel, 28 anni, è l’eroe buono che guida la Ferrari prima al traguardo del Gp della Malesia, dopo 38 gran premi e 676 giorni senza successi e dopo che per tutta la settimana si è parlato dell’altro pilota tedesco, pazzo e cattivo.

 

È Vettel che alla radio incita alla riscossa, è lui che sorride, senza fare il bel tenebroso, è lui che dimostra che se si smette di avere paura dei mostri, quelli lo sono sempre un po’ meno, è lui che rivaluta il ribaltone voluto da Marchionne a sancire la fine del ciclo Montezemolo dopo 23 anni. Anche se questa nuova macchina SF15-T viene da lontano. Però l’energia, la voglia di risalire, l’aerodinamica hanno una nuova leggerezza. E gli eredi, da Maurizio Arrivabene, team principal, a James Allison, dt, fanno buon lavoro e atmosfera.

vettel volante 1vettel volante 1

 

Così la Ferrari esce dal Medioevo della stagione passata e sbuca nel domani. Vettel la sua monoposto l’ha chiamata Eva. Come la prima donna che peccò per una mela e lasciò il paradiso per una realtà più faticosa dove nulla è regalato. Seb finora era il tedeschino. Un predestinato, uno che fiuta sempre il vento giusto. Uno dalla buona stella e dai tanti record: molto fast, ma poco furious.

 

Come se fosse un peccato non lasciarsi sempre investire dal destino, saper abbracciare il futuro, portare il buon umore nel team. Ma anche uno sottovalutato: se aveva vinto quattro mondiali era per merito della macchina (Red Bull), della fortuna, di scelte non sue. In più l’altro giorno arrivava il disprezzo di Bernie Ecclestone: «Vettel non fa vendere, gli interessa solo vincere la gara, nessuno lo riconosce fuori dalla pista».

 

Già, Seb non è una star. È un re del mondo anonimo. Gli frega solo di filare veloce. Non rallenta nemmeno quando entra nella corsia box, e infatti è stato multato.

vettel meccanicivettel meccanici

Non è come Lewis Hamilton, non fa parlare di sé per l’acquisto di un jet privato con camera da letto supersexy, né per come ostenta la sua ragazza sul circuito. Figurarsi, ha appena avuto una bambina e non l’ha detto a nessuno. Non solo, ha consultato i suoi avvocati per vedere se può difendersi dalla curiosità dei media. Zero gossip su di lui.

 

Ha una compagna, Hanna Prater, vivono in una fattoria in Svizzera. I suoi idoli da bambino che non eccelleva a scuola erano tre M: Michael Schumacher, Michael Jordan, dio dei canestri, Michael Jackson, re del pop. Due sorelle più grandi, un fratellino, padre carpentiere. Fine del privato. Seb senza volante è un uomo comune, non è tipo da cime tempestose, per merito di una famiglia (non milionaria) che ha sempre difeso la sua normalità.

vettel 4vettel 4

 

Non è nemmeno come Fernando Alonso che volta le spalle alla Ferrari, considerandola una scuderia ormai arretrata e perdente, e poi va a sbattere lui contro un’avversità che lo fulmina e su una macchina che non va.

 

Ci sono quelli che sanno intuire cosa c’è dopo la curva e quelli che si fermano alla tempesta senza arcobaleno. Alonso lascia e perde, Vettel arriva e vince. In maniera adrenalinica, ma morbida. Senza scassare nulla, con talento e intelligenza. Assecondando la scelta di fare due sole soste per il cambio gomme. Risparmiando così tempo. E azzannando quello stesso tempo nelle qualifiche, guidando come uno squalo sotto l’acquazzone. Lui come Senna adora il diluvio.

 

british fashion awards   rihanna e lewis hamiltonbritish fashion awards rihanna e lewis hamilton

Forse perché suo padre ad Heppenheim si divertiva con delle secchiate d’acqua a rendere scivolosa la strada su cui Seb correva con il kart attorno a casa. E così mentre Alonso lontano dalla Ferrari perdeva memoria e presa sulla realtà, Vettel sempre più dentro, ha gestito il suo esordio e la sua fuga per la vittoria con una felice solidarietà: «Mi sentite? Mi sentite? Ferrari is back». Un podio e un successo nella prime due gare di stagione. Nemmeno Schumacher era stato così veloce a tagliare il traguardo alla guida della casa di Maranello.

 

Le Mercedes per una volta sono dietro, la partita è aperta, ma almeno stavolta si può giocare. Forse a Vettel è andato tutto strepitosamente bene e ad Hamilton e a Rosberg tutto male. Forse è un caso, un attimo infinito di grazia, un flirt tecnico riuscito. Però da oggi Maranello torna a guidare. Bisognerà farci i conti. Soprattutto se al volante il piccolo tedesco non c’è più. Vettel is back, non solo la Ferrari.

vettel 2vettel 2vettel 5vettel 5alonso 2alonso 2

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…