plastica dago

ANNI DI PLASTICA - DALLA BACHELITE AL MOPLEN DI NATTA: UNA MOSTRA A TORINO RACCONTA LA STORIA INFINITA DI UN MATERIALE CHE HA RIDISEGNATO LA NOSTRA VITA - MANCA SOLO IL LIBRO GONFIABILE DI DAGO...

PLASTICA FARFALLAPLASTICA FARFALLA

Aurelio Magistà per “la Repubblica”

 

C’era una volta la plastica. E ci sarà per molto tempo ancora. La lunga avventura che ha segnato tutto il Novecento proseguirà nel Ventunesimo secolo senza che attualmente se ne possa prevedere la fine. Perché le loro virtù, ovvero leggerezza, robustezza, versatilità, colore e possibilità di continui miglioramenti le rendono pervasive e insostituibili.

libidine dagostino coverlibidine dagostino cover

 

Il Novecento è effettivamente stato il secolo della plastica (o, per essere più precisi, dei polimeri), perché la data di nascita di questa numerosa famiglia di materiali viene in genere fissata nel 1907, quando Leo Hendrik Baekeland, professione - ovviamente - chimico, crea la bachelite. Certo, prima c’erano stati, per esempio, ll rayon, nel 1855, o la celluloide, nel 1869.

PLASTICA SEDIA PLIAPLASTICA SEDIA PLIA

 

Ma il boom demografico delle plastiche, che finirà per invadere la nostra vita quotidiana, esplode proprio nella parte centrale del Novecento. Registrando anche qualche gloria italiana: il Moplen, nome commerciale del polipropilene isotattico, creato da Giulio Natta nel 1954. Nove anni dopo Natta vincerà il Nobel per la chimica insieme a Karl Ziegler, papà del polietilene.

 

Adesso una bella occasione per rievocare questa straordinaria avventura viene offerta dalla mostra Plastic Days. Materiali e design , dal 21 febbraio al museo Ettore Fico di Torino. Un’esposizione divertente perché si compone di oggetti eterogenei per colore, forma e destino d’uso. Opere d’arte come il Personaggio in resina acrilica di Enrico Baj, oggetti desueti come un ventaglio francese in nitrato di cellulosa o oggi improbabili come una borsa statunitense in rigido polimetilmetacrilato, ma anche familiari bottiglie in polietilene tereftalato, il famigerato Pet, o la posata multiuso progettata da Giulio Iacchetti, che apre una finestra sul futuro: è realizzata in bioplastiche, ovvero polimeri ecocompatibili.

 

tappeto di bicchieri di plasticatappeto di bicchieri di plastica

PLASTICA TELEFONO GRILLOPLASTICA TELEFONO GRILLO

La mostra, curata da Cecilia Cecchini e Marco Petroni in collaborazione con la fondazione Plart-Plastiche e arte di Napoli, da cui provengono i circa seicento oggetti esposti, si articola in sette sezioni che, pur essendo tematiche (una è dedicata ai “Suoni della plastica” e un’altra, “Vanità della plastica”, agli oggetti di uso quotidiano come pettini, portacipria, gioielli), possono anche essere lette come un percorso storico.

 

tappeto di forchette di plasticatappeto di forchette di plastica

Si parte dalle plastiche presintetiche, gli antenati dei polimeri, come il bois durci , una singolare miscela di polvere di legni duri e sangue animale, o la galatite, ricavata dalla caseina, per arrivare ai polimeri di ultima generazione che cercano un futuro più compatibile con l’ambiente.

 

Più che un futuro, almeno due, come spiega Cecilia Cecchini. Infatti, è improbabile che le plastiche sintetiche, quasi sempre derivate dal petrolio, scompaiano, perché una delle linee di sviluppo della ricerca punta proprio a rendere questi materiali sempre più performanti ed eclettici, ovviamente alleggerendo l’impatto ambientale della produzione e insistendo sul riciclo: si aprono di continuo nuovi orizzonti funzionali e nuove applicazioni.

 

tappeti mollette e plasticatappeti mollette e plastica

L’altra linea di sviluppo, che indaga sui materiali “verdi”, ecocompatibli, sta producendo interessanti risultati: il mater-B derivato dal mais ha permesso la scomparsa dai supermercati delle borse di plastica che inquinano per secoli e si sta articolando in molte altre applicazioni, ma resta minoritaria.

spalline in plastica per junya watanabespalline in plastica per junya watanabe

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…