ai weiwei

ART POLITIK! LA FOTO DI AI WEIWEI CHE CITA LA TRAGEDIA DEL PICCOLO AYLAN, SDRAIANDOSI SU UNA SPIAGGIA, È LA “GUERNICA” DI OGGI O SOLO UN ESPEDIENTE FACILE-FACILE PER INCASSARE VISIBILITA'? DI CERTO FINISCE PER ESSERE L’ULTIMA VERA FORMA DI DENUNCIA...

Maurizio Ferraris per “la Repubblica”

AI WEIWEIAI WEIWEI

 

La denuncia degli orrori della guerra non finisce con Goya e con “Guernica”. Ai Weiwei ha diffuso uno scatto per ricordare Aylan Kurdi, e usando il suo corpo e il suo nome famoso per ricordare morti di cui non si sa niente e che si dimenticano in fretta.

 

«Non sa più nulla, è alto sulle ali / il primo caduto bocconi sulla spiaggia normanna», scriveva Vittorio Sereni nel 1944 ricordando il primo morto anonimo dell’operazione Ovelord, ed è difficile non pensare che questi versi si possono applicare anche a Aylan Kurdi, morto pure lui su una spiaggia nella nuova forma che ha preso la guerra.

 

AI WEIWEIAI WEIWEI

Ma è significativo che questa volta a ricordarlo non siano dei versi ma una immagine. Per un complesso di motivi che gettano luce sulle peculiarità dell’immagine e insieme delle arti visive e del loro sistema.

 

In primo luogo, gli shock sono visivi, ci vengono da istantanee prese con il cellulare, e sono essenzialmente dei frammenti. L’arte visiva è la più adatta a raccogliere questo shock, anche perché la storia circostante ci è ignota, o è controversa: come si è arrivati a quella spiaggia? Perché quella spiaggia è stata l’ultima? Cercare di chiarire quel contesto porterebbe a estenuanti analisi economiche, sociologiche, geopolitiche, in cui il fatto sparirebbe dietro alle interpretazioni.

 

Le immagini, invece, parlano agli occhi (e per il loro tramite ai sentimenti e all’empatia), e non richiedono commenti, spingendo a una immediata identificazione con le vittime. Per esempio, Fucking Hell di Jake e Dinos Chapman, gli immensi plastici esposti qualche anno fa a Venezia, a Punta della Dogana, quasi corredi da treni elettrici, raffiguravano una grande epopea di disastri della guerra erano una specie di versione visiva delle Benevole di Jonathan Littell.

AI WEIWEIAI WEIWEI

 

Tranne che, rispetto al romanzo, la presa era molto più diretta. Banalmente, ma in modo essenziale, all’immagine spetta una apoditticità che manca alla parola. Accade con i graffiti di Banksy – l’ultimo dedicato ai “miserabili” di Calais – o alle donne velate dell’iraniana Shirin Neshat.

 

È così già nell’arte tradizionale. Le crocifissioni, le stragi degli innocenti, i martiri, che sono così frequenti nell’arte cristiana, sono il racconto, giustificato dalla devozione, di immagini scioccanti. Ai nostri occhi culturalmente assuefatti possono non apparire tali, in un museo o in una chiesa, ma lo sono. 

 

BANKSYBANKSY

Gli artisti contemporanei, rispetto ai loro antenati, non hanno poche icone di storia sacra, ma un flusso continuo di immagini che vengono dalla cronaca. E, diversamente dalle immagini della storia sacra, in cui un Cristo deposto troppo realistico appariva blasfemo, qui lo scandalo è permesso e cercato, addirittura profetizzato in modo visionario.

 

I bambini impiccati di Cattelan erano non meno scioccanti del piccolo migrante sulla spiaggia, ma non rappresentavano un evento realmente accaduto, proprio come i corpi di Francis Bacon anticipano quelli di Abu Ghraib, ma senza lo sguardo compiaciuto dei torturatori.

mohammed abed un bambino palestinese davanti a un opera di banksy a gazamohammed abed un bambino palestinese davanti a un opera di banksy a gaza

 

Ovviamente, e questa volta guardando non all’arte ma al suo mondo, c’è un dato che non va dimenticato. Molto più che la narrativa l’arte visiva serve a pacificare la coscienza di una élite ricchissima, non necessariamente responsabile delle tragedie testimoniate dall’arte, ma probabilmente non attiva quanto potrebbe sul fronte umanitario.

 

BANKSY CALAIS 1BANKSY CALAIS 1

E, guardando all’artista e non all’acquirente, è facile vedere in queste operazioni una speculazione sul dolore. Che cosa è più facile del commuovere con l’immagine di un bambino morto? E che cosa è più scioccante, memorabile, mediatico?

 

Visto però che si tratta di arte, il punto cruciale non è l’intenzione (non si fa arte con le buone intenzioni, ma nemmeno con le cattive) bensì la qualità della trasfigurazione, ossia dell’opera. Una qualità che può superare il tempo e dunque preservare la memoria dei fatti.

neshat4neshat4

 

È difficile accusare Goya di avere speculato sulla resistenza spagnola contro i francesi, e, nel tempo, quello che rimane nella memoria collettiva di quei fatti lontani è legato ai suoi dipinti.

 

E tutto ciò che ci resta di una guerra lontana è l’Iliade, che trasmette a migliaia di anni di distanza atrocità, come il nemico morto trascinato sotto le mura della città, che ritroviamo nelle cronache di guerra contemporanee, con il cavallo sostituito dal pick-up Toyota.

BANKSY CALAISBANKSY CALAISShirin NeshatShirin Neshat

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…