santa caterina a formiello

L’ARTE DELLA “COLLETTA” - DAI QUADRI DEL LOUVRE AI RESTAURI DELLE CHIESE DI NAPOLI: LA NUOVA FRONTIERA SI CHIAMA “CROWDFUNDING” – C’E’ LA CRISI E SI MOLTIPLICANO LE INIZIATIVE DI MUSEI E ASSOCIAZIONI PER RACCOGLIERE FINANZIAMENTI TRA IL PUBBLICO

Vera Schiavazzi per “la Repubblica

 

santa caterina a formiello 4santa caterina a formiello 4

Si può usarlo per restaurare un grande quadro di Gustave Courbet per il Musée d’Orsay o per dare nuova vita alle guglie del Duomo prima dell’Expo, come stanno facendo molti americani. Ma il crowdfunding per l’arte, qualcosa di un po’ diverso da quello che all’origine del fenomeno si erano proposti i singoli e le piattaforme che volevano far diventare realtà creazioni hi-tech e progetti ambiziosi di start-up, può essere applicato anche a iniziative più piccole.

 

Come sta facendo Art Basel raccogliendo 20 o 30.000 euro per un’esposizione collettiva nel quartiere cinese di Sydney, o un concerto sulle colline di Los Angeles. Se servono 125.000 euro per rifare com’era un tempo la piccola cella di Roma dove San Francesco d’Assisi alloggiava quando veniva a incontrare i lebbrosi, i frati si organizzano e li chiedono online.

 

Se ne occorrono alcune altre decine per riprendere gli scavi in uno dei siti più famosi della Gran Bretagna, ecco che parte un progetto heritage, e i fondi si trovano, perché la scoperta delle radici ha i propri fan. Ma anche un nuovo disco trova quelli che vogliono appoggiarlo: così ha fatto Roberto Prasseda, uno dei pianisti italiani più apprezzati, per mandare nei negozi musiche di Mendelssohn in un doppio disco edito da Decca, attraverso un sito come musicraider. com: per partecipare, bastavano 8 euro.

santa caterina a formiello 3santa caterina a formiello 3

 

A Torino, a Palazzo Madama, con un crowdfunding soprattutto tra i cittadini piemontesi, la collezione di ceramiche della famiglia D’Azeglio è potuta tornare all’origine; allo stesso modo il Salotto Cinese del Museo di Rivoli ha finanziato il suo restauro. Alla Biennale di Venezia 178.000 euro sono stati raccolti per le iniziative collaterali del padiglione italiano, mentre a Napoli 75.000 sterline, raccolte soprattutto all’estero, servono a ricoprire e restaurare un chiostro a Santa Caterina a Formiello.

 

Al Louvre lo hanno utilizzato per comprarsi le Tre Grazie di Cranach: tre quarti li ha versati il museo, uno i donatori. A New York la Books of Wonder, la più grande libreria per bambini, stava per chiudere ma i 100.000 dollari raccolti in rete l’hanno salvata.

santa caterina a formiello 2santa caterina a formiello 2

 

In Italia, in ogni regione, ci sono piattaforme ad hoc, come Forward, che sostiene progetti dedicati alla Toscana: dopo aver vinto nel 2013, The Hub Firenze si è messo in marcia per restaurare il portico bolognese di San Luca. E ancora: c’è un progetto per realizzare un film dal libro forse più famoso di Tiziano Terzani, “Un indovino mi disse”.

 

Ma ciascuno può usare il crowdfunding per un progetto per finanziare l’arte? Non proprio: meglio essere coordinati con una rete, e sapere che il 4 per cento è trattenuto dalle quote bancarie e il 5 dalla stessa piattaforma. Morale: è il 91 per cento della somma quello che arriva al progetto.

 

Ed è un vero peccato quando non si raggiunge l’obiettivo e manca una piccola quota, perché in questo caso non si incassa nulla e quel che c’è deve essere restituito nelle tasche dei donatori, come prevede la prima regola di questa pratica.

santa caterina a formiello 1santa caterina a formiello 1

In Italia, le piattaforme che hanno già raggiunto successi e insuccessi in grado di essere esaminati sono 42.

 

Come Smartiza.it che ha già basato i suoi progetti su 5.100 persone che prestano, in attesa di norme definitive da parte della Consob. Finora i numeri raccontano di 15.000 collette fatte e 23.000 milioni di euro raccolti. Si può essere ottimisti, se si considera che in America e in Canada si parla di 1,6 miliardi di dollari, ma nel resto del mondo “soltanto” di 110.000. Basta scegliere la raccolta giusta, quella che farà inorgoglire i cittadini e raggiungere l’obiettivo.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?