caravaggio

ARTSPIA - SULLE OSSA DI CARAVAGGIO E' GIA' POLEMICA. SULL'ESTETICA DEL MONUMENTO PURE. SI PROTESTA PER I 65MILA EURO CHE E' COSTATO TANTO SARCOFAGO .CI MANCAVA SOLO LA GAFFE DEL SINDACO DI PORTO ERCOLE

 Andrea Scutellà  per il  TIRRENO

PORTO ERCOLE. L’Argentario dedica un parco funerario a Caravaggio e lo fa tra le polemiche. Nel 404º anniversario della morte del geniale pittore, vengono deposti quelli che (forse) sono i suoi resti all’interno dell’arca funeraria commissionata dal Comune di Monte Argentario. Ma sull’autenticità delle ossa e sul valore artistico della tomba le perplessità sono molte. È più un sarcofago che un mausoleo, considerando che il proverbiale monumento funebre del satrapo di Alicarnasso Mausolo aveva una superficie di 130 metri.

cerimoniacerimonia

«La presentazione è andata molto bene - racconta con soddisfazione il sindaco Arturo Cerulli – c'era tantissima gente, e testate giornalistiche e televisive. Complimenti a tutti quelli che hanno collaborato». Oltre i sorrisi, però, c’è la questione della veridicità dei resti. E qui il sindaco glissa: «Io non ero presente quando Caravaggio è morto, né sono un esperto di ossa. Io penso che siano vere, come sono vere in tante altre situazioni simili. Quando vedo le reliquie dei santi io ci credo che sono vere. Ma quando sono morti non c’ero io e non c’era nemmeno il prete».

Si tratta di un monumento funebre alla probabilità, dunque. Oppure di una questione di fede. In ogni caso è una riuscita operazione di marketing turistico. «Purtroppo l’anniversario della morte del Caravaggio è il 18 luglio, quando il turismo c’è già - aggiunge il sindaco - se fosse morto in bassa stagione sarebbe stato meglio».

L’iniziativa è costata, tra spese di promozione e spese di realizzazione, 65mila euro. «Il Comune ha finanziato un’opera fantastica, solo l’arca funeraria costerebbe 70-80mila euro, noi l’abbiamo pagata appena 15mila» rivendica orgogliosamente Silvano Vinceti, l’uomo che ha diretto le ricerche.

Porto-Ercole progetto mausoleo di CaravaggioPorto-Ercole progetto mausoleo di Caravaggio

L’annuncio trionfale del ritrovamento dei resti è dell’estate 2010, a ridosso del 400° anniversario della morte del pittore. Il 4 luglio le ossa venivano trasportate a bordo del brigantino Barbarossa di Cesare Previti a Porto Ercole, dopo essere state analizzate da un’équipe di esperti guidata da Vinceti. I resti sarebbero stati individuati tra gli altri 200 scheletri umani presenti nell’ossario della Chiesa di Porto Sant’Ercole, dove sarebbero stati trasportati dal cimitero della frazione di Monte Argentario nel 1956. Attraverso gli esami del terreno e del carbonio 14 gli esperti avrebbero individuato una rosa di scheletri con caratteristiche simili a quelle di Caravaggio. Poi il test del Dna che avrebbe confermato la compatibilità - con una probabilità compresa tra l’85 e il 90 per cento - con alcuni discendenti della famiglia Merisi, il cognome di Caravaggio.

caravaggio_frammenti_osseicaravaggio_frammenti_ossei

Vinceti sembra profondamente convinto della veridicità delle sue ricerche anche se precisa che «la scienza prevede un ragionevole dubbio». Tomaso Montanari, invece, docente di Storia dell’Arte all’Università di Napoli e collaboratore del Fatto Quotidiano, definisce «risibile» la ricerca dello studioso. «Sono sicuramente ossa umane, ecco cosa possiamo dire. Questi ricercatori hanno scelto persone a caso con il cognome di Merisi e hanno supposto che discendessero dal pittore». Vinceti ha già querelato Montanari e adesso annuncia: «Lo sfido a un pubblico dibattito nella piazza di Porto Ercole». Lo storico dell’arte risponde che raccoglierà il guanto solo «quando la ricerca verrà pubblicata su una rivista scientifica seria».19 luglio 2014

 

TOMASO MONTANARI - IL FATTO

 

Caravaggio a Porto Ercole: la costosissima farsa delle ossa ritrovate

 

 

 

Il sindaco di Monte Argentario Arturo Cerulli (ex comunista, ora Nuovo Centro Destra) ha una bella faccia tosta: quella che gli ha consentito di candidarsi al Parlamento di Strasburgo con il memorabile slogan “Maremma Europea!”; la stessa faccia che, tra una settimana, gli permetterà di inaugurare senza ridere il Parco Funerario di Caravaggio. Ma andiamo con ordine.

le ossa di caravaggiole ossa di caravaggio

 

 

Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, morì a Porto Ercole il 18 luglio 1610. A speculare sul quarto centenario dell’evento, nel luglio 2010, arriva la notizia che nella cittadina dell’Argentario ne sarebbero state trovate le ossa. A sostenerlo è un pittoresco personaggio: il pubblicista Silvano Vinceti (un passato in Forza Italia, vicino a Denis Verdini), presidente del sedicente Comitato Nazionale per la Valorizzazione dei Beni Culturali (un’associazione privata). Gli argomenti sono risibili: e infatti non sono poi mai stati pubblicati su una rivista scientifica. Non si è, infatti, condotta una campagna storico-archeologica sulle aree cimiteriali in cui poté essere sepolto il corpo dell’artista, e ci si è limitati a sottoporre ad analisi i resti umani che emersero per caso nel 1956 durante uno scasso superficiale effettuato per realizzare un minuscolo giardino.

caravaggio deposizione caravaggio deposizione

Bisognerebbe dunque pensare che, per l’appunto, un ritrovamento casuale avesse restituito – tra tutte quelle risultanti da secoli e secoli di inumazioni – proprio le ossa di Caravaggio. Come trovare un ago tra i resti di un pagliaio distrutto: praticamente un miracolo. Il vero miracolo è che qualcuno dia retta a Vinceti. Dopo un’analisi del dna che avrebbe stabilito una “compatibilità all’85 per cento” tra quelle povere ossa anonime e alcuni italiani di oggi che si chiamano Merisi, questi afferma che il riconoscimento è sicuro, e il 3 luglio 2010 riporta trionfalmente le ossa a Porto Ercole: sul veliero di Cesare Previti, che gli sta accanto gongolante. Una carnevalata per i più ottimisti, una vera e propria truffa per i più critici: uno studio recente di un biochimico dell’Università di Napoli ha smontato le presunte certezze scientifiche, facendo notare che la compatibiltà del dna di uno scimpanzè con quello umano è più alto dell’85 per cento sbandierato da Vinceti.


Ma Vinceti ha completamente sedotto il sindaco Cerulli. Il quale lo ha nominato presidente della neocostituita Fondazione Caravaggio, gli ha assegnato un alloggio gratuito in un edificio del Comune e (con delibera n. 100 del 20 giugno scorso) gli ha elargito 65. 355, 63 euro per realizzare un’orrenda megatomba per Caravaggio, nel cuore di Porto Ercole. La delibera (un capolavoro, nel suo genere) giustifica questa emorragia di denaro pubblico con la risonanza mediatica dell’evento: “Per questo anno è prevista l’inaugurazione del Parco Funerario Monumentale dove saranno collocati i resti ossei del pittore Michelangelo Merisi da Caravaggio, con la presenza della Ccn (la Cnn, si suppone) e di altre emittenti nazionali e internazionali”. Ma il contribuente dell’Argentario non se la cava così a buon mercato.

4 caravaggio4 caravaggio

Il 23 giugno un’altra delibera approva la spesa di altri 40mila euro tondi tondi per i “lavori di sistemazione di un’area a verde per posizionamento di un’arca funeraria in memoria del pittore Michelangelo Merisi detto il Caravaggio”. E non basta ancora. Visto che “in occasione della prossima inaugurazione del suddetto monumento si ritiene necessario dover procedere all’acquisto di alcune pubblicazioni sulla vita dell’illustre pittore da offrire in omaggio alle autorità che presenzieranno alla cerimonia” (ovvio no?), il 18 giugno il Comune determina di acquistare “200 copie del volume L’Enigma Caravaggio e 200 copie del volume Porto Ercole Ultima Dimora, tutti corredati di fascetta e segnalibro, al costo complessivo di euro 4.400,00. Domanda facile facile: chi sarà l’autore di questi imperdibili best-seller? Ma Vinceti, perbacco!

Finisce qua la costosissima farsa dell’Argentario? No, perché oltre a massacrare la storia e la scienza, il cosiddetto parco funerario sfigurerà pure Porto Ercole, perché l’“arca funebre” è ovviamente “una cagata pazzesca” (per fare una citazione), come dimostra il bozzetto reso noto dall’amministrazione: una specie di scenografia da congresso socialista dell’era Craxi, con tanto di sarcofago in marmo e riproduzione in bronzo (poi colorato) della Canestra di frutta dipinta da Caravaggio. Il quale si rivolterà nella tomba: ma non in quella, che conterrà invece le ossa di chissà quale povero cristiano, morto a Porto Ercole in tempi meno grotteschi di questi.

Il Fatto Quotidiano, 12 luglio 2014

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)