ARTSPIA PEOPLE - ANCORA UNO. CRESCE LA LISTA DI CURATORI ITALIANI CHIAMATI ALL'ESTERO A DIRIGERE PRESTIGIOSI MUSEI . ECCO CHI E' LA PADOVANA DIANA BALDON DA POCHE ORE DIRETTRICE DELLA MALMO KONSTHALL CHE SI AGGIUNGE ALLA LUNGA LISTA. IL CATALOGO E' QUESTO (FOTOGALLERY)

Teresa Bertuzzi per Dagospia

Ancora uno: da oggi possiamo aggiungere un nuovo nome alla lunga lista di curatori italiani scappati all'estero.
Poche ora fa Elizabeth Lundgren, direttrice del Dipartimento di Cultura di Malmo, Svezia ha  proclamato Diana Baldon (Padova, 1974) direttrice della Malmö Konsthall, uno dei più importanti spazi per l'arte contemporanea in Europa.


La Baldon ha appena firmato un contratto di due anni che la vedrà in carica fin dal 2 giugno, subentrando a Jacob Fabricius, che ha guidato lo spazio espositivo dal 2008 a oggi. È pur vero che la Baldon con l'Italia ha sempre avuto poco a che spartire: dopo un master in Creative Curating presso il Goldsmith College di Londra nel 2002, si è spostata all'Academy of Fine Arts di Vienna come Curator-in-Residence e infine a Stoccolma dove, dal 2011 a oggi, ha guidato Index - the Swedish Contemporary Art Foundation. Collabora con riviste come Artforum, Afterall e Texte zur Kunst e ha curato in passato la Moscow Biennale (2007), la Biennale di Atene (2009) e la mostra Counter-Production per la Generali Foundation nel 2012.


Un curriculum tutto internazionale quello di Diana Baldon, selezionata alla guida del Malmö Konsthall per"rafforzarne il ruolo a livello locale e internazionale e per sviluppare un percorso che indaghi i recenti cambiamenti nei concetti e nelle forme dell'arte e della cultura visiva contemporanee." Lo spazio espositivo svedese, inaugurato nel 1975 su progetto dellarchitetto Klas Anshelm, ha già ospitato mostre di altissimo livello, come quelle dedicate a Munch, Van Gogh, Klee, Kandinskij, Giacometti, ma anche Andreas Serrano, Peter Greenaway o Tony Cragg.


Ed ecco dunque l'ennesima sconfitta del mondo dellarte contemporanea italiano, che cerca curatori all'estero invece di richiamare in patria quelli che lavorano (e bene) per far crescere i musei nel resto d' Europa. Per citarne alcuni...


Andrea Bellini: storico e critico d'arte che, dopo essersi dimesso dal Museo di Rivoli è volato a Ginevra, dove oggi dirige il CAC - Centre d'Art Contemporain.


Andrea Lissoni: proseguirà sì il suo impegno come curatore dell'Hangar Bicocca di Milano fino al 2015, ma da Londra, dove è stato scelto come Film and International Art Curator nientemeno che dalla Tate Modern.


Lorenzo Benedetti: ex direttore del Art Center De Vleeshal di Middelburg, è stato il curatore del padiglione olandese alla Biennale di Venezia del 2013 e curatore del Museo Marta Herdford in Germania. Dal 1 giugno prossimo salirà in carica come direttore del de Appel Arts Centre di Amsterdam.


Francesco Manacorda: critico d'arte e direttore della fiera di Torino Artissima, oggi direttore artistico della Tate Liverpool.
Antonia Alampi: dopo aver lavorato per istituzioni come Manifesta7 e la Galleria Civica di arte contemporanea di Trento, oggi ricopre la posizione di Associate Curator presso il centro espositivo Beirut al Cairo.


Chiara Parisi: tra il 2004 e il 2011 ha diretto il Centre International d'Art et du Paysage di Vassivière ed è ora direttore del programma culturale del Monnaie di Parigi.
Luigi Fassi: oggi è curatore del settore arti visive del festival Steirischer Herbst di Graz, Austria.
Beatrice Leanza: critico e curatore indipendente con sede a Pechino, lavora come direttore creativo della Beijing Design Week e come Associate Curator del Chinese Art Centre (Manchester).


Mario Codognato: curatore del Museo Madre di Napoli fin dalla sua fondazione, si è spostato alla galleria Blain Southern di Londra e dal gennaio 2014 è curatore del dipartimento di arte contemporanea del Museo Belvedere di Vienna.


Luca Lo Pinto: editor di Nero, pubblicazione sulla cultura contemporanea e di alcuni libri d'artista. Ha curato la mostra Antigrazioso al Palais de Tokyo nel 2013 e, dopo anni di lavoro da freelance, due mesi fa è stato nominato curatore della Kunsthalle Wien di Vienna.

 

diana baldonmalmo konsthallMalmo Konsthalllorenzo benedettiantonia alampimario codognato

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)