caravaggio

ARTSPIA - QUALCUNO DICE CHE IL CARAVAGGIO INVENDUTO ERA TROPPO BRUTTO PER ESSERE UN CARAVAGGIO - PIU' CHE DISPREZZO PER LA CULTURA, QUI FU PAURA DELLA CROSTA

Alessandra Mammì per Dago-art

 

Calmi tutti. Non strappiamoci i capelli di fronte al Caravaggio rimasto inveduto pochi giorni fa da Christie's New York.

CARAVAGGIO ,_A_boy_peeling_fruitCARAVAGGIO ,_A_boy_peeling_fruit

Non è così vero che un Caravaggio vale meno di un Koons, che l'America snobba la cultura italiana, che il mercato dell'arte è un circo impazzito che non sa guardare i valori della storia e.... dove andremo a finire di questo passo.

 

Il punto non è Caravaggio e nanche tutti i maestri del colore. Perché il Bronzino a 9milioni e rotti in quella stessa sessione l'han pur venduto.

 

Il punto è “quel Caravaggio”. Il “Ragazzo che sbuccia un frutto” detto “anche “che monda un melangolo” di cui ne esistono troppe versioni in giro e nessuna sicura. Tanto che la discussione è eterna è scoppiò in polemica anche in occasione di una mostra all'Accademia di Carrara nel lontano 2000.

 

Non convince quel dipinto? Il professor Francesco Rossi allora curatore e presidente dell'Accademia non cercò neanche di difenderlo il quadro. Si fece scudo di una completezza di documentazione e dichiarò che:

 

autoritratto come bacco di caravaggioautoritratto come bacco di caravaggio

«La questione sui "Ragazzi che sbucciano" è apertissima: se ne conoscono ben 12 versioni pubblicate da numerosi studiosi del Caravaggio e finora non c' è stata alcuna convergenza d'opinioni né concordia nelle attribuzioni. Per nessuno dei 12 esemplari esiste documentazione certa anteriore al ' 700 e per ciascuno il giudizio di autografia è stato affermato, o negato, quasi unicamente su base stilistica».

 

Insomma se non c'è concordia nelle attribuzioni e di quei ragazzini vegetariani ne girano fin troppi, perché i collezionisti avrebbero dovuto strapparsi le vesti per comprare un Caravaggio rigidino e manierato che anche come opera giovanile non dà alcun segno del talento eccessivo del maestro?

 

Ha ragione chi (vedi articolo a seguire) in questa accesa polemica mediatica non vede il mercato che l'umilia la Grande Arte ma semplicemente il mercato che annusa la puzza di crosta.

 

2. NO, LA CROSTA NO

Massimo Mattioli per Artribune

 

“Neppure il Caravaggio va più di moda. Flop di un dipinto da Christie’s a New York”. “Cultura italiana snobbata all’estero, asta flop per Caravaggio”. “Caravaggio clamoroso flop all’asta invenduto suo quadro”.

 

Questi sono alcuni dei titoli che si sono letti sulla stampa italiana nei giorni scorsi, dopo che nell’asta Christie’s di Old Masters a New York un dipinto dichiarato come Caravaggio, II ragazzo che sbuccia la frutta, è rimasto invenduto, pur partendo da una stima decisamente – e sospettosamente – bassa, tra i 3 e i 5 milioni di dollari.?

christie'schristie's

 

Ora: anche noi di Artribune lavoriamo nella comunicazione, e conosciamo bene quali siano le “chiavi” giuste per richiamare lettori. Ma fra queste non ci può essere il travisamento della realtà, come accaduto clamorosamente in questa occasione. Già, perché sarebbe bastato leggere tra le righe – magari insospettiti proprio dalla stima bassissima – per vedere le cose nella giusta prospettiva.

 

Anzi, prima ancora sarebbe bastato guardarlo, quel dipinto: per vedere che è decisamente brutto. Ma questo potrebbe essere scontato dalla supposta datazione, 1591, che ne farebbe una delle prime opere – se non la prima – dell’artista.

 

 

 Francesco Bonami Francesco Bonami

?Quello che invece non dovrebbe sfuggire è la lunga bibliografia: che vuole l’originale del “Ragazzo” come opera perduta, e nota soltanto attraverso diverse copie. Un’opera, quella proposta da Christie’s, segnata da attribuzioni discordanti: esposta nel 2000 alla Royal Academy di Londra nella mostra The Genius of Rome, attribuita a Caravaggio dello storico dell’arte e collezionista britannico Sir Denis Mahon, notoriamente “generoso” con il Merisi, ma in seguito a volte discussa, altre accettata nel suo catalogo. Ragioni sufficienti a motivare la cautela dei compratori, e quindi il “flop”?

 

Ma alla stampa italiana piace il catastrofismo sempre-e-comunque: situazione che raggiunge il parossismo su La Stampa, con un articolo firmato Francesco Bonami che – pur segnalando i limiti attributivi – non rinuncia a titolare “Caravaggio? No grazie, il mercato preferisce Wool”. Dando il via a una noiosa quanto infondata tirata sul mercato che snobba la Grande Arte per supervalutare i contemporanei. Snobba le croste, in questo caso, non la Grande Arte…

 

 

- Massimo Mattioli

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”