musei franceschini baratta direttori

L'AUTUNNO CALDO DI SU-DARIO FRANCESCHINI - PIOGGIA DI RICORSI CONTRO I 20 SUPER-DIRETTORI NOMINATI A CAPO DEI MUSEI: MOLTI POTREBBERO ESSERE DICHIARATI ILLEGITTIMI. A PARTIRE DAGLI STRANIERI: LA LEGGE VUOLE CHE I DIRIGENTI DELLA P.A. SIANO ITALIANI

Francesco Specchia per “Libero Quotidiano

peter assmannpeter assmann

 

Un morbido sudario di lana caprina e di ricorsi amministrativi sta per avvolgere i Beni Culturali del ministro Dario Franceschini e suoi scintillanti neo 20 superdirettori, quelli esaltati da Renzi, quelli che dovrebbero «portare i musei italiani nel futuro». Intanto c’è qualche problemino col presente. Mentre si attende con ansia la registrazione dei contratti dei dirigenti franceschiniani da parte della Corte dei Conti (ma davvero ci sarà?) stanno, infatti, per partire una serie di ricorsi contro le suddette nomine.

paolo baratta dario franceschinipaolo baratta dario franceschini

 

Alla base dei ricorsi vi sarebbero: sia la non considerazione delle domande di dirigenti tecnici già vincitori di concorso «parcheggiati» nelle sacche del Mibact a fronte dell’arruolamento di esperti, specie stranieri (7. Di cui 3 tedeschi, 2 austriaci, 1 britannico e1 francese); sia i dubbi sul requisito della «specifica esperienza professionale documentata nell’ambito della tutela, della gestione e della valorizzazione del patrimonio culturale» di alcuni degli stessi nominati (Carmelo Malacrino o Gabrile Zuchtriegel, o l’etruscologo Giulierini al Museo Archologico di Napoli, per dire...);

gabriel zuchtriegel gabriel zuchtriegel

 

sia la mancata trasparenza sui criteri meritocratici adottati dalla commissione giudicante; sia, soprattutto, il grosso scoglio della cittadinanza. Ecco, la cittadinanza è il nodo gordiano. Tecnicamente, secondo il Decreto della Presidenza del Consiglio n.174 del 7/2/’94, l’art. 38 del decreto legislativo 165/2001 e pareri del dipartimento della funzione pubblica, i dirigenti della PA italiana devono essere italiani. Requisto essenziale. Punto.

 

james bradburnejames bradburne

E, nonostante il ministro s’appigli al libero spirito della Comunità Europea, i cittadini europei possono accedere sì ai posti di lavoro presso le nostre amministrazioni pubbliche ma solo se gli incarichi «non implicano esercizio diretto o indiretto di pubblici poteri, ovvero non attengono alla tutela dell'interesse nazionale». Tradotto: gli è vietato l’accesso alle sfere dirigenziali.

 

E se si tiene conto, ad esempio, che l’austriaco Peter Aufreiter oltre a dirigere la Galleria Nazionale delle Marche, per poteri attribuiti da cavilli della riforma, sarà a capo dell’intero polo museale di una Regione che difficilmente conosce a menadito; bé la cosa fa lievemente innervosire i suoi colleghi italiani e i sindacati (primi fra tutti Confsal-Unsa e Uil-Bact).

 

Poi, certo,sul fatto di non volere dei capi stranieri -seppur preparatissimi- si può aprire un dibattito, nel nome della globalizzazione della cultura. Ma, insomma, la legge è questa. E tocca rispettarla, salvo curiose interpretazioni estensive. Soprattutto perché non è stata prevista alcuna deroga alle suddette norme, almeno all’atto del concorso; e nel bando per i superdirettori non v’era traccia alcuna della sua estensione a candidati stranieri. Al punto che -sussurrano le malelingue- essendo trapelata la notizia dei possibili ricorsi prima ancora del concorso, pare siano stati eliminati a prescindere i candidati americani (extracomunitari).

eike schmidteike schmidt

 

Ma queste, sono, appunto, malelingue. Dal Ministero dei Beni Culturali, dalle parti di Franceschini, si ostenta sicurezza: «Ma di che cosa stiamo parlando? Noi abbiamo agito nel pieno rispetto delle norme nazionali e comunitarie», pur riservandosi di analizzare meglio le carte. E sta bene. Dopodichè, se sarà tempesta, le ipotesi per uscire dal cul de sac museale sono essenzialmente tre: ammettere di aver fatto una cappella grossa come la Sistina (improbabile); o contattare uno ad uno i funzionari illivoriti del Ministero, italiani, che si sono visti stroncare la carriera dopo anni di lavoro oscuro, pregandoli di ritirare il ricorso (molto improbabile) ; o tentare di dare la cittadinanza italiana ai direttori «europei» in odore d’illegittimità.

 

cecile hollbergcecile hollberg

«E questo è impossibile», dicono sempre dal Ministero, «vuoi perchè non si può costringere dei cittadini stranieri a cambiare cittadinanza, vuoi perché non prendiamo nemmeno in considerazione che le cose vadano male» (e vuoi, forse, anche perché la cittadinanza non avrebbe valore retroattivo...).

 

Tra l’altro, alcuni ricorsi riguarderebbero anche i direttori italiani, Per esempio, la brava Anna Coliva è passata dal grado di funzionario direttamente a quello di direttore generale della Galleria Borghese, saltando a piè pari la lenta liturgia dei passaggi dirigenziali. La palla, ora, è alla Corte dei Conti...

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?