CHI LAVORA NELL’ARTE, METTILO DA PARTE - NEL LIBRO DELLO STORICO DELL’ARTE ALVAR GONZALEZ PALACIOS, “PERSONA E MASCHERA”, VENGONO SBERTUCCIATI RANCORI, SOSPETTI E MESCHINITÀ DI GALLERISTI, ANTIQUARI E STUDIOSI D’ARTE

Paolo Mauri per “la Repubblica”

 

L’arte scatena la libido del possesso anche solo mentale e coinvolge collezionisti, direttori dei musei, antiquari e naturalmente storici dell’arte in un alternarsi di passioni e di sospetti, di maldicenze, di odi dichiarati e talvolta di generose donazioni.

 

Un bel soggetto per uno psicoanalista in vena di avventure. Intanto Alvar González-Palacios, cubano di nascita, ma poi esule in Europa all’avvento di Castro, ha allestito un proprio personale museo delle cere intitolato Persona e maschera (Archinto) che appunto allinea collezionisti, antiquari e storici dell’arte visti da vicino nella lunga carriera dell’autore che è un po’ tutte e tre le cose insieme.

 

PERSONA E MASCHERA - LIBRO DI ALVAR GONZALEZ PALACIOS PERSONA E MASCHERA - LIBRO DI ALVAR GONZALEZ PALACIOS

Roberto Longhi, dopo aver insegnato a Bologna (dove ebbe tra gli allievi Pasolini) era sceso a Firenze e lì avrebbe regnato per molti anni, evitando per tanto tempo di rendere visita a Bernard Berenson che coltivava la propria leggenda ai Tatti. Longhi, racconta González-Palacios, «era sirena crudele e angelo custode a giorni alterni: poteva risultare adorabile, affettuoso, comprensivo, ma subito dopo diventava gelido, distante, indifferente».

 

Sempre a Longhi si torna parlando di Federico Zeri. Longhi confessava di nutrire per Zeri una grande diffidenza, anche se ne ammetteva l’ingegno. Per lui usava gli aggettivi «folle, mostruoso, isterico». Ma, conclude l’autore, quasi a pareggiare il conto, «Zeri non era un uomo intelligente, era un uomo geniale».

 

Ruggiva come un leone e distribuiva epiteti per tenere a bada i suoi amici e nemici. Seminava dovunque barzellette oscene. Quando nel ‘92 all’improvviso morì Giulio Carlo Argan gli telefonai la sera tardi per avere una sua reazione per il giornale, proprio perché sapevo benissimo che i due non si prendevano. «Beh, che c’è?» chiese dopo aver brontolato per l’ora inopportuna. «È morto Argan». «Pace all’anima sua» fu il commento e buttò giù il telefono.

 

ALVAR GONZALEZ PALACIOS ALVAR GONZALEZ PALACIOS

Argan lo si incontrava qualche volta a cena a casa di Giuliano Briganti. Da un po’ di tempo avevano deposto le armi, impugnate per ragioni di cattedra essendo Argan allievo di Venturi e Briganti di Longhi. Argan era un commensale spiritoso, faceva il verso a Toesca di cui era stato assistente. Alvar González- Palacios resta affascinato dalla sua finezza, anche se spesso non condivide le sue posizioni.

 

Persona e maschera si apre con il ritratto di Berenson ed è giocoforza ricordare che una volta Berenson chiese a Longhi: ma lei come fa a vivere con un genio? E il riferimento era a sua moglie, Anna Banti, scrittrice, anche di cose d’arte, e direttrice di Paragone nella serie letteraria. Alvar González-Palacios è stato un po’ dappertutto: i profili qui raccolti sono 68 e molti riguardano studiosi o grandi collezionisti stranieri. John Pope-Hennessy è quasi un personaggio da romanzo, un classico eccentrico inglese.

 

VITTORIO SGARBI DE PALACIOSVITTORIO SGARBI DE PALACIOS

Dirigeva il Victoria § Albert Museum e se invitava qualcuno a pranzo nella sua casa gelida, questo durava 45 minuti esatti e poi si veniva congedati «senza troppe cerimonie seppure con un bonbon». Il direttore doveva tornare al lavoro. A lui si deve uno dei pochi giudizi equilibrati su Longhi (come si vede si torna sempre lì) i cui scritti gli sembrano «freschi, stimolanti e persino scioccanti». Pope-Hennessy chiude la sua vita a Firenze ed è lì che González-Palacios lo aveva ritrovato dopo che tra di loro c’era stato un periodo di freddo.

Con Mario Praz i contatti si fecero quasi quotidiani quando l’autore si stabilì a Roma.

 

Era il 1971, ma la conoscenza era avvenuta anni prima a ridosso della pubblicazione de La filosofia dell’arredamento, uscita nel ‘64. Andarono poi insieme a vedere il film di Visconti Gruppo di famiglia in un interno dove il protagonista è un intellettuale raffinato interpretato da Burt Lancaster. Era Praz il modello? Così si diceva, ma il professore uscì scontento dalla proiezione: il film gli sembrava insincero e i quadri che si vedevano erano falsi. Per stizza fece pagare la cena al suo giovane accompagnatore.

ALVAR GONZALEZ PALACIOSALVAR GONZALEZ PALACIOS

 

Tra i grandi estimatori di Praz c’è da sempre Arbasino cui l’autore dedica un ritratto quasi complice. Chi meglio di Arbasino riesce a cogliere l’evolversi del gusto? «Non parla mai di date, di influssi, di stile o di pennellate… fa una cosa che molti non sanno fare. Sa capire quel che genera un fenomeno importante».

 

I ritratti sono allineati in ordine anagrafico, ma non si va oltre il ‘36, data di nascita dell’autore e anche di Pierre Rosenberg e Fabrizio Lemme. E dopo, nulla da segnalare? Ma anche prima qualche buco inevitabile c’è: Brandi viene citato solo una volta e tra i nemici di Zeri… Il ballo dei sapienti in cui si ritrova il lettore è insieme un esercizio mondano e una lezione di stile. Maschere e persone. Ma persona in latino vuol dire anche maschera, dunque il gioco si fa sottile e il libro, spesso pettegolo (non è un difetto), dà molto da pensare.

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?