famous artist from chicago 1965 1975

DA CHICAGO CON COLORE - ALLA FONDAZIONE PRADA DI MILANO IN MOSTRA LA POP ART PIU’ POLITICA E PROVOCATORIA DELLA COLLETTIVA “FAMOUS ARTIST FROM CHICAGO. 1965-1975”, E ARTISTI COME LEON GOLUB E WESTERMANN - UN TUFFO IN UN MOVIMENTO  PRECURSORE DELLA STREET ART DEGLI ANNI ’80 - FOTO E VIDEO

 

Luca Beatrice per il Giornale

 

FONDAZIONE PRADA, MILANO

Dagli anni Cinquanta il centro gravitazionale dell' arte si sposta dall' Europa all' America, e New York ne diventa la nuova capitale.

 

Quando si parla del Nuovo Continente, però, non possiamo limitare il campo di osservazione a ciò che è accaduto a Manhattan; e se molto sappiamo della West Coast californiana, altre città restano ancora universi poco conosciuti, dunque da esplorare.

 

yellow taxi painted iron di roger brown

Per tale ragione le mostre, tre tappe di un unico progetto, che aprono oggi alla Fondazione Prada di Milano costituiscono un' occasione imperdibile per capirne di più su Chicago, la capitale dell' Illinois che tra 1965 e 1975, nel periodo d' oro della Pop Art, ne proponeva una visione più cattiva, politicamente impegnata, trasversale nell' inglobare linguaggi popolari come l' illustrazione e il fumetto.

 

opera di nancy spero

Un percorso davvero molto interessante, curato da Germano Celant, che si dipana nelle personali di Leon Golub, H.C. Westermann e nella collettiva Famous Artists from Chicago.

 

I protagonisti di tale vicenda si ribellano alle regole imposte dalla storia, cresciuti in quella scena alternativa e underground sviluppatasi all' interno di scuole e accademie.

 

Pittore e fotografo, Leon Golub (1922-2004) è forse meno celebre della moglie Nancy Spero che viene considerata un personaggio chiave dell' arte femminista. I suoi lavori, di considerevoli dimensioni, prendono di mira questioni sociali calde, come la guerra, il razzismo e la violenza.

 

opera di leon golub

Ispirandosi alla pittura classica, con riferimenti che vanno da El Greco a Goya, Golub dimostra che anche la figurazione, in un tempo già dominato dal minimalismo e dal concettuale, può sviluppare la necessità di ribellarsi pur mantenendo un linguaggio classico.

 

H.C. Westermann (1922-1981), nato a Los Angeles, ha vissuto l' esperienza nei Marines in Corea; diventato artista, lavora su sculture di piccole dimensioni dal gusto surreale - evidente il richiamo alle «scatole» di Joseph Cornell - realizzate con legni poveri e materiali di recupero.

 

opera di hc westermann

Comico, caustico, imprevedibile, anticipa di alcuni decenni quel gusto contemporaneo che poi ritroviamo negli anni '80 con Steinbach e Koons.

 

In quanto ai pittori della Chicago Imagist, è subito evidente il richiamo al mondo della musica jazz e rock fin dalla necessità di costituirsi in gruppi aperti e mutevoli: il più famoso prende il nome di Hairy Who e sviluppa una vera e propria estetica nell' allestire le mostre su tappezzerie kitsch e ironiche, proprio a differenziarsi dal gusto dominante.

 

Sono pittori conosciuti soprattutto dagli specialisti - Ed Paschke è il più famoso, tra gli altri Roger Brown, Ed Flood, Christina Ramberg e Suellen Rocca - ancorati alle matrici del Surrealismo e dell' Art Brut.

 

first night di ed flood

Grottesca, cinica e disincantata, la loro figurazione è considerata troppo «europea» e disturbante rispetto al modello newyorkese.

 

Chicago, peraltro, tra le città di riferimento del modernismo architettonico, non si era ancora proposta come un luogo particolarmente ricettivo all' arte, ma negli anni Cinquanta i Monster Roster si contrappongono all' astrazione della New York School.

 

Il recupero dell' Espressionismo e dell' Art Brut è ideale per parlare del disgusto della realtà, con una critica così violenta che non si trova neppure in Europa.

disclosing eclosure art green

 

Rispetto alla Pop Art, inoltre, manca l' utilizzo un po' consolatorio del fumetto o della comunicazione di massa: i nuovi media vengono completamente trasformati, sovvertiti, esaltati negli elementi più perversi.

 

Ed Paschke, per esempio, trae ispirazione alla mostruosità dei freaks da circo, trasfigurando la tradizione popolare della Folk Art che nell' 800 fu l' unica espressione figurativa autenticamente americana.

 

Altri di loro militano nei giornali e nelle fanzine alternative, come Underground Comix, palestra di libertà espressiva senza censura dove possono disegnare immagini anche violente e sessualmente esplicite.

 

Per chi considera la Pop Art come un periodo pacificato e ottimista, la pittura di Chicago rivelerà un profondo contraltare di provocazioni e disagi.

 

famous artist from chicago 1965 1975 7

Corretto, quindi, considerare questi artisti come i precursori della Street Art sviluppatasi negli anni Ottanta e di quelle forme ribelli sorte nelle periferie e nei ghetti come antidoto colorato al male di vivere.

FAMOUS ARTIST FROM CHICAGO 1965 1975famous artist from chicago 1965 1975 6famous artist from chicago 1965 1975 4famous artist from chicago 1965 1975 2famous artist from chicago 1965 1975 5famous artist from chicago 1965 1975 3

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...