via molino delle armi porta ticinese navigli milano

CI VUOLE UN GIOVANE DI 107 ANNI PER DIRE CHE I NAVIGLI A MILANO SONO UN'IDEA VECCHIA - GILLO DORFLES: ''IL NAVIGLIO IN CENTRO ME LO RICORDO, ERANO ALTRI TEMPI E IL TRAFFICO URBANO ERA MOLTO LIMITATO. NON AVREBBE SENSO APPESANTIRLO CON INUTILI TRATTI ''IDRICI'', ESCLUSIVAMENTE PER LA LORO EVIDENZA ''PITTORESCA''. UN'OPERAZIONE NOSTALGICA E DA CARTOLINA - LE FOTO DEI VECCHI NAVIGLI

DORFLES

Gillo Dorfles per il ''Corriere della Sera''

 

 

Ritengo che Milano sia un caso tra i più tipici di una vecchia metropoli che ha cambiato la sua struttura organica che viene dal passato. Sarebbe «peccaminoso» non rispettare queste diverse stratificazioni che costituiscono le caratteristiche fondamentali della città, non solo per quanto riguarda le vie di accesso ma anche in relazione ai suoi anelli, soprattutto quello che cinge il centro storico.

via molino delle armi porta ticinese

 

Il Naviglio da tempo non scorre più nel centro di Milano; lo ricordo quando andavo a trovare i miei nonni e bisnonni nella loro casa di corso Venezia 46, ma erano altri tempi e il traffico urbano era molto limitato rispetto alle dimensioni di oggi.

Certamente era un' altra città e non è possibile tornare indietro nel tempo, ma non per questo i Navigli a Milano sono scomparsi.

 

Abbiamo la Darsena, rimessa a nuova vita in occasione di Expo 2015; da Porta Ticinese l' acqua scorre verso il sud della città, tra Naviglio Grande e Naviglio Pavese, come era alle origini, dalla seconda metà del XII secolo.

 

naviglio a milano

È impensabile e nostalgico ripercorrere il tempo all' indietro, ma comunque chi percorre la circonvallazione interna è come se viaggiasse sull' acqua con altri mezzi di trasporto; quindi l' urbanistica della città è segnata positivamente da questa cerchia che è, appunto, il prodotto della storia e di decisioni progettuali che costituiscono la ricchezza di un insediamento urbano.

 

Non avrebbe senso appesantire il traffico con tratti «idrici», ora inutili. Riaprirli esclusivamente per la loro evidenza «pittoresca» sarebbe un' operazione nostalgica che non guarda in avanti. Ci si può limitare, se si desidera qualche segno del passato, a visitare la Darsena di Porta Ticinese, da cui i Navigli sono ancora navigabili e potrebbero, questo sì, costituire una via di transito, alternativa alle tradizionali strade, soprattutto se non si ha fretta.

naviglio a milano

 

In questo modo i Navigli non perdono la loro originaria funzionalità, senza però pensare di rimettere in piedi le vie d' acqua di un tempo; Milano deve guardare al futuro, come in questi ultimi dieci o quindici anni in modo decisivo ha deciso di fare e i risultati sono evidenti e di grande qualità.

navigli a milano ieri e oggi

 

Ecco, forse il tema della navigabilità dei Navigli dovrebbe essere riportato alla vera dimensione di una città che guarda oltre ai confini daziari; già alcuni anni fa scrivevo, nell' introduzione al progetto Milano città metropolitana , avviato dalla Provincia, che il punto di vista urbanistico deve essere più ampio, non solo sul piano territoriale, ma soprattutto per quanto riguarda le funzioni, le attività culturali e quindi i mezzi di trasporto, nel segno di una «urbanità» polifunzionale, dove le comunicazioni sono affidate, contemporaneamente, alle vie d' acqua, a quelle «ferrate», per via gomma, e a tutto ciò che il futuro prossimo ci mostrerà.

la conca di viarenna oggi milano naviglio

 

Il Naviglio è stato, in questo senso, uno degli elementi «rurali» fondativi di quella che sarebbe diventata una metropoli moderna; la sua origine e le sue identità medievali costituiscono, fino alle invenzioni di fine Quattrocento delle chiuse di Leonardo da Vinci, una delle forze propulsive dello sviluppo economico e sociale di Milano.

Non trasformiamolo, oggi, solo in un dibattito da cartolina del secolo scorso.

interrati i naviglii navigli di milanoex naviglii navigli di milanola conca di viarenna naviglio grande milano

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."