prada

LE COPIE VESTONO PRADA – MIUCCIA APRE IL SUO NUOVO MUSEO A MILANO CON LE COPIE ROMANE DI ORIGINALI GRECI. BENE. PECCATO CHE I PEZZI BELLI DELL'ANTICHITÀ CLASSICA SONO IN QUESTI MESI AL BRITISH MUSEUM NELLA SUA MOSTRA "DEFINING BEAUTY". ALLA FONDAZIONE PRADA HA DATO GLI ''SCARTI'' DI MAGAZZINO

serial 2 333x500serial 2 333x500

1. DAGOREPORT

A furia di cacciare giornalisti, o di non farli scrivere, il Corriere scopre un Cazzullo in veste di critico d'arte che presenta il nuovo museo di her majesty Miuccia Prada, la grande investitrice pubblicitaria. E così i due discettano di Benjamin e di discoboli, pensando che siano come modelli in mutande o come segretari del Pd. Ma se nel Pd un segretario vale l'altro, l'arte e la filosofia sono un'altra cosa.  

 

img miuccia prada 01 181958509533img miuccia prada 01 181958509533

"La riproducibilità delle opere d'arte non inizia con Benjamin" ci spiegano i due; peccato che questa sia, appunto, proprio la tesi di Benjamin. Il quale inizia la sua opera del '36 proprio spiegando che "la riproducibilità dell'arte è sempre esistita", prima che ce lo dicessero Prada, Cazzullo e il curatore della prima mostra per il nuovo museo Prada di Milano, che è Salvatore Settis (ma è lo stesso Settis che tuona contro i privati che investono nei beni culturali? Quindi se Prada restaura Ca Corner della Regina a Venezia va bene o non va bene, caro Settis?).

fondazioneprada serial classic archivefondazioneprada serial classic archive

 

Poi la coppia d'arte Cazzullo-Prada ci spiega che per l'inaugurazione del nuovo museo milanese di Prada arriveranno i grandi pezzi dell'antichità, ovvero le copie romane di originali greci. Bene. Tra i quali cinque discoboli e vari pezzi antichi prestati dal British. Sì ma i discoboli non sono intercambiabili come le parlamentari renziane: c`è discobolo e discobolo; quello di Castelporziano non è certo come il discobolo Lancellotti copia da Mirone o come il discobolo Tonwley!

 

fondazioneprada serial classic 3x514fondazioneprada serial classic 3x514

Infatti, i pezzi belli dell'antichità classica sono in questi mesi al British Museum che, però, li sta esponendo nella sua mostra "Defining Beauty". Alla Fondazione Prada ha dato quel che restava in magazzino, che è sempre buona roba, ma non il top. Il discobolo giusto è al British, con la Venere al bagno prestata da Her Majesty la Regina Elisabetta e con il Torso del Belvedere prestato dai musei Vaticani. Non tutti i torsi e i discoboli sono copie ben riuscite così come non tutti i segretari del Pd sono copie ben riuscite di Togliatti. Aridetci i musei capitolini!

 

 

 

2. IL MONDO GUARDA PRADA (E VICEVERSA): «ESSERE SOLO ITALIANI NON BASTA PIÙ»

fondazioneprada serial classic 1 540fondazioneprada serial classic 1 540

Aldo Cazzullo per “La Lettura - il Corriere della Sera”

 

La Fondazione Prada, a pochi giorni dall’inaugurazione, è ancora un cantiere. La vecchia distilleria ripensata dall’architetto olandese Rem Koolhaas si prepara a diventare un museo, uno spazio per mostre, una sala cinema, un bar anni Cinquanta disegnato dal regista americano Wes Anderson. Dalla torre, cui si lavorerà ancora per mesi, ci si affaccia su un panorama sironiano di ciminiere, con la centrale elettrica dipinta da Boccioni, sullo sfondo del Duomo e dei nuovi grattacieli.

 

fondazione prada nuova sedefondazione prada nuova sede

Nella Haunted House , la «Casa degli spiriti», andranno la Cell , la cella di Louise Bourgeois, e le installazioni permanenti di Robert Gober. Ma l’unico pezzo già esposto è uno studiolo intarsiato del Quattrocento. Dice Miuccia Prada che «è una metafora del pensiero. Ed è un omaggio al talento italiano per l’arte, l’artigianato, la tecnica, l’abilità». 
 

Eppure, signora Prada, pare quasi che noi si pensi che essere italiani sia una sfortuna. All’estero sono convinti del contrario. Non trova? 
«Io sono filo-italiana. Ed è vero che all’estero hanno una percezione dell’Italia migliore di quella che abbiamo noi. Ma non mi faccia teorizzare. La mia dimensione è fare. L’orgoglio nazionale è necessario come premessa al fare. Fare anche cose un po’ diverse. Come la mostra di arte antica curata da Salvatore Settis per l’inaugurazione». 

Perché sull’arte antica? 
«Perché l’arte contemporanea guarda molto all’arte classica. E anche per un gesto politico. Settis dimostra che l’originale assoluto non esiste, e la riproducibilità tecnica delle opere d’arte non inizia con Benjamin e con la modernità. Ai tempi dei romani, tutti i ricchi e tutte le città volevano le stesse cose, per valorizzare il patrimonio culturale comune, per rafforzare concetti rilevanti per la comunità.

fondazione prada nuova sede 2fondazione prada nuova sede 2

 

La mostra si chiama Serial Classic perché raccoglie copie dell’antichità. Ci sono pezzi importanti da grandi musei, il Louvre, il British e dal Museo nazionale di Teheran. All’ingresso ci sono cinque discoboli. È sempre più difficile: i musei non vogliono più prestare opere. E a Venezia, a Ca’ Corner della Regina, Settis ha raccolto le copie in miniatura — testine, soprammobili per gli studioli —, dall’antichità fino al Rinascimento». 
 

fondazione prada nuova sede 1fondazione prada nuova sede 1

Cosa succederà nella nuova Fondazione? 
«Abbiamo voluto spazi diversi, piccoli e grandi, flessibili, per sperimentare. Sarà un gran divertimento. L’arte è lo strumento che abbiamo per esprimere le nostre idee, ma ne useremo anche altri. La Fondazione ha allargato le possibilità al cinema, ai dibattiti, a qualunque altro campo. Per l’inaugurazione Roman Polanski ha girato per noi un documentario di 24 minuti sulle sue fonti di ispirazione e sulle sue ossessioni, le scene alle quali si è ispirato e quelle che avrebbe potuto copiare.

miuccia prada and patrizio bertellimiuccia prada and patrizio bertelli

 

Con Alejandro Iñárritu realizzeremo il suo progetto di un film sui messicani che passano clandestinamente la frontiera con gli Usa, tutto in realtà virtuale. La cultura deve essere attrattiva. Non uno sfoggio, un orpello. Per me è così: mi appassiono alle cose che mi riguardano da vicino. E la cultura è profondamente, intimamente necessaria alla tua crescita. Ti aiuta a vivere, a capire il mondo». 
 

5829 800w5829 800w

Chi guiderà la Fondazione? 
«Ci sarà una struttura aperta composta dal team curatoriale interno, dal sovrintendente Germano Celant e da un comitato di pensiero formato da curatori, architetti e teorici pensatori destinato a cambiare formazione nel corso del tempo, che contribuirà a elaborare i progetti» . 
 

Come trova Milano? 
«Spero molto nell’Expo. All’inizio ero un po’ negativa. Ora spero che faccia bene alla città». 
 

fondazione prada fondazione prada

Perché negativa? 
«Perché queste manifestazioni “generaliste” mi sembravano un po’ inutili. Mi pareva ci fossero cose più urgenti per cui spendere tutti quei soldi. Ma il tema della nutrizione è importante. E ci sono tante persone mobilitate. Quale piega prenderà l’Expo, non lo so». 
 

Intanto sembra proprio che in Italia non si possa fare una grande opera senza rubare. 
«Ho appena finito un libro del 1973, Guida ai piaceri e misteri di Palermo , di Pietro Zullino. C’è tutto. Il malaffare, l’illegalità, la criminalità sono la grande questione italiana. Non accade solo da noi; ma da noi è un po’ peggio». 
 

fondazione prada milanofondazione prada milano

Lei rivendica l’orgoglio italiano. Perché allora avete voluto quotare Prada alla Borsa di Hong Kong? 
«Perché se sei solo italiano sei tagliato fuori dal mondo. Se non sei internazionale, non esisti». 
 

Cinque giorni dopo l’Expo c’è l’anteprima della Biennale. Venezia non rischia di diventare una città-vetrina, un gigantesco showroom? 
«È vero. Ma almeno esiste. Noi italiani che ci siamo formati a sinistra dobbiamo accettare di mettere in discussione le nostre idee, anche quando sono giuste. Il dialogo ti fa crescere, ti obbliga al confronto, ti àncora alla realtà, più o meno piacevole, più o meno volgare. L’isolamento è sbagliato. Del vecchio Pci si diceva fosse “egemone”, perché le sue idee piacevano anche agli altri.

fondazione prada milanofondazione prada milano

 

Il Sessantotto degli hippy e dell’amore libero era attraente, e i giovani vi aderivano. Oggi per certa intellighenzia tutto è orribile. Ma criticare non è sufficiente. Se io faccio oggetti bellissimi ma troppo sofisticati, non li vuole nessuno. Parlando di Venezia, è importante che il turismo ci sia. È bieco consumismo? Allora costruiamo un’alternativa, che sia credibile però. Cerchiamo di proporre progetti interessanti» . 
 

fondazione prada milano  fondazione prada milano

Come giudica l’operazione di Pinault, accusato di aver «privatizzato» di fatto la Punta della Dogana per esporre la sua collezione?
«Penso che Pinault ami sinceramente l’arte. E non penso che si possa criticare un privato che investe nell’arte. Semmai lo Stato, il pubblico, deve investire a sua volta. Per fortuna che Pinault c’è, ed espone a Venezia e non solo a Parigi, Londra, New York». 

Lei come conciliava la militanza nel Pci e l’amore libero del Sessantotto? 
«Ero nel movimento femminile, ma rispetto alle femministe scelsi l’Udi, l’Unione donne italiane, vicina al Pci. Forse avevo un’anima più ordinata: meno ribelle, più pragmatica. Le femministe sostenevano la libertà assoluta. Il Pci si occupava degli asili nido, dei consultori». 
 

patrizio bertelli e miuccia prada (2)patrizio bertelli e miuccia prada (2)

Ha messo anche lei le gonne a fiori? 
«Sì, ma firmate. Non ho mai negato me stessa e le mie idee, mi sono sempre presentata come quella che sono, a costo di sentirmi molto a disagio». 
 

È vero che andava ai cortei vestita Yves Saint-Laurent? 
«Sì, ma con gli zoccoli». 
 

Lei ha smentito di aver conosciuto suo marito Patrizio Bertelli in tribunale, dopo averlo accusato di copiare le sue borse. Sul vostro incontro circola un’altra versione: un litigio in una fiera. 
«Questa seconda versione si avvicina di più alla realtà. Ci siamo conosciuti in una fiera, e abbiamo deciso di lavorare insieme. Poi è arrivato l’amore». 
 

roman polanski miuccia prada francesco vezzoli DSC roman polanski miuccia prada francesco vezzoli DSC

Ma lui la copiava, sì o no? 
«Diciamo che aveva attitudini simili alle mie». 
 

Anche sulla Fondazione la pensate allo stesso modo? 
«Sì. L’abbiamo creata nel 1993. Abbiamo cominciato a studiare, a conoscere gli artisti. Lui è toscano, ha la passione del Rinascimento, un senso più classico dell’estetica, un’idea della bellezza più tradizionale». 

PRADA-VEZZOLIPRADA-VEZZOLI


Tra gli artisti italiani chi vi piace? 
«Abbiamo fatto un percorso con Vezzoli. Cattelan è un grande artista. Rosa Barba è interessante». 
 

Bertelli, come lei chiama suo marito, apprezza molto Renzi. E lei? 
«Io non voglio dare giudizi politici. Tutti speriamo che Renzi riesca, anche perché sembrano non esserci alternative. La mia posizione di stilista “ricca” è la peggiore per fare politica. Partecipo alla vita pubblica con la Fondazione». 
 

miuccia prada con koolhaasmiuccia prada con koolhaas

Ma ha sempre detto che l’impegno politico la interessava. 
«È vero, ma deve essere a tempo pieno. Non temo i compromessi, che poi sono l’essenza della democrazia. Temo il fango, la calunnia, le macchine elettorali. Vedremo cosa accadrà ora a Hillary Clinton. È un lavoro difficilissimo. E quando me la sentirò di farlo forse sarà troppo tardi». 
 

«Il diavolo veste Prada»: quanto vi è servito quel film? 
«Niente. Serve il duro lavoro. Non ci hanno neppure chiesto il permesso di usare il nostro marchio. Quando l’ho saputo ero terrorizzata: il libro era orrendo. Il film invece è divertente. Ora fanno pure il sequel…». 

CINDY SHERMAN FRANCESCO VEZZOLI MIUCCIA PRADA E PATRIZIO BERTELLI - copyright PizziCINDY SHERMAN FRANCESCO VEZZOLI MIUCCIA PRADA E PATRIZIO BERTELLI - copyright Pizzi

 

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…