carla fendi

COSÌ TRASPARENTE DA FAR SPARIRE LE PERSONE - CARLA FENDI SI DIMETTE DAL FESTIVAL DI SPOLETO PER LA LEGGE CHE LA OBBLIGHEREBBE A PUBBLICARE TUTTI I SUOI REDDITI E BENI: ''DEVO TUTELARE LA SICUREZZA DELLA MIA FAMIGLIA'' - ALTRI MECENATI DEFINISCONO LA NORMA UN ''MISTO DI COMUNISMO SOVIETICO E MORALISMO CATTOLICO''. FRANCESCHINI IN CRISI

1. TRASPARENZA PER LEGGE

carla fendi riccardo muti a spoletocarla fendi riccardo muti a spoleto

Sandro Cappelletto per “la Stampa

 

La «Legge sulla trasparenza» varata nel 2013 e nata per contrastare la corruzione nelle società e nelle fondazioni in cui sono presenti lo Stato e gli Enti locali, obbliga anche gli amministratori delle istituzioni di spettacolo, come teatri di prosa, lirici e festival (dove è entrata recentemente in vigore), a pubblicare on line i propri redditi da lavoro, i beni mobili e immobili, le azioni che possiedono.

 

carla fendi e giorgio ferrara spoletocarla fendi e giorgio ferrara spoleto

Se anche uno soltanto dei consiglieri - che prestano la propria opera a titolo gratuito - non adempie a questo obbligo, si blocca il meccanismo delle sovvenzioni pubbliche. La norma sta provocando una serie di reazioni negative. La più clamorosa è la decisione di Carla Fendi di dimettersi dal Consiglio di Amministrazione del Festival di Spoleto.

 

 

2. FENDI: MI DIMETTO DA SPOLETO PER PROTEGGERE LA MIA PRIVACY

Sandro Cappelletto per “la Stampa

 

 

ISABELLA ROSSELLINI CARLA FENDI PIAZZA DUOMO SPOLETO Credits Trabalza Studio ISABELLA ROSSELLINI CARLA FENDI PIAZZA DUOMO SPOLETO Credits Trabalza Studio

«La decisione è scaturita da una valutazione ponderata e sofferta. Non posso aderire a certe richieste relative ai mezzi di pubblicazione di alcuni dati personali». Carla Fendi, quarta - dopo Paola, Anna, Franca e prima di Alda - delle sorelle che hanno fatto grande la casa di moda fondata nel 1925 dai loro genitori, pesa le parole, ma ribadisce la scelta: si dimette dal Consiglio di Amministrazione del Festival dei Due Mondi di Spoleto. Era stata nominata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, rimasto spiazzato.

QUIRINO CONTI CARLA FENDI PIERO TOSI A SPOLETOQUIRINO CONTI CARLA FENDI PIERO TOSI A SPOLETO


Carla è presidente della Fondazione che porta il suo nome, creata nel 2007 allo scopo di «difendere e sviluppare il nostro patrimonio nel campo dell' arte, della letteratura, del cinema, della moda, dell' ambiente e dell' impegno sociale».
 

PHILIPPE DAVERIO E CARLA FENDI A SPOLETO ARTE PHILIPPE DAVERIO E CARLA FENDI A SPOLETO ARTE

Signora, che cosa l' ha portata a questa scelta?
«Sono stata formata a considerare il bene pubblico come qualcosa di non alienabile da una complessiva visione della società. Nella nostra famiglia questo è stato l' indirizzo che ha fatto maturare nelle coscienze l' esempio dei nostri genitori. Quanto abbiamo costruito è la riprova di come noi sorelle fossimo determinate nell' agire a livello sociale. Ma è per me prioritario salvaguardare le esigenze di sicurezza e tutela della privacy».

Si riferisce alla cosiddetta «legge sulla trasparenza» che obbliga presidenti e consiglieri di amministrazione delle tante aziende partecipate dallo Stato e dagli Enti locali, e che si estende anche agli «enti di diritto privato controllati», a pubblicare on line tutti i beni posseduti?
«Capisco la necessità che incarichi di interesse pubblico debbano seguire le normative in materia, questo però non può andare a nocumento delle tutele personali, in particolare la sicurezza».

Lei è la punta di un iceberg. Alcuni consiglieri di istituzioni teatrali e liriche, anche rappresentanti di fondazioni bancarie, che preferiscono rimanere anonimi per non inasprire i rapporti col Ministero e prestano la loro opera a titolo gratuito, definiscono questa normativa un «misto di comunismo sovietico e di moralismo cattolico». La sua opinione?

carla fendi e  giorgio ferrara spoletocarla fendi e giorgio ferrara spoleto


«Non entro nel merito di una normativa complessa, il cui iter mi risulta essere allo studio del Ministero. In maniera poco tecnica potrei dire che bisognerebbe prevedere delle esenzioni alla comunicazione di determinati dati riferiti a persone che coprono quelle cariche per riconosciute qualità imprenditoriali o per aver apportato al Paese Italia un contributo di sviluppo nel mondo».

Aiuterà ancora il Festival, come ha fatto in questi anni, anche con il restauro del Teatro Caio Melisso?
«Ho sempre operato da mecenate, senza altro ritorno se non la felicità di veder tutelata la bellezza che ci circonda e che sarà il patrimonio delle generazioni a venire. Tengo a far conoscere questa vicenda perché altri ne possano prendere esempio. Il mondo è pieno di occasioni: basterebbe guardarsi attorno con cuore aperto. È con un simile atteggiamento che ho aggiunto alle mie iniziative quella di sostenere l' Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Rimango Presidente Onoraria del Festival di Spoleto con il cuore e tutto il mio impegno».

carla fendicarla fendi

carla sozzani carla fendicarla sozzani carla fendicarla fendi adriana asti giorgio ferrara ecarla fendi adriana asti giorgio ferrara eCARLA FENDI CON PIERO TOSI SARTORIA TIRELLI Credits Fiorenzo Niccoli copia CARLA FENDI CON PIERO TOSI SARTORIA TIRELLI Credits Fiorenzo Niccoli copia CARLA FENDI PIERO TOSI resize CARLA FENDI PIERO TOSI resize Quirino Conti e Carla Fendi Quirino Conti e Carla Fendi SILVIA FENDI CARLA FENDI E MARITO CANDIDO SPERONI SILVIA FENDI CARLA FENDI E MARITO CANDIDO SPERONI Napolitano Sgarbi Carla Fendi Napolitano Sgarbi Carla Fendi WOODY ALLEN SOON YI CARLA FENDI WOODY ALLEN SOON YI CARLA FENDI CARLA FENDI CANDIDO SPERONI CARLA FENDI CANDIDO SPERONI MARIO DURSO CARLA FENDI MARIO DURSO CARLA FENDI Napolitano Carla Fendi Giorgio Ferrara Napolitano Carla Fendi Giorgio Ferrara CARLA FENDI CESARE ROMITI CARLA FENDI CESARE ROMITI FRANCESCO RUTELLI CARLA FENDI FRANCESCO RUTELLI CARLA FENDI LUIGI ONTANI CARLA FENDI LUIGI ONTANI CARLA FENDI MILENA CANONERO CARLA FENDI MILENA CANONERO CARLA FENDI CARLA FENDI NICOLETTA ERCOLE PIERO TOSI CARLA FENDI NICOLETTA ERCOLE PIERO TOSI

 

Ultimi Dagoreport

milly carlucci pier silvio berlusconi maria de filippi barbara durso selvaggia lucarelli

DAGOREPORT - SALVINI COSTRETTO AD ACCONTENTARSI: DOPO IL NO DELL'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI, A QUATTRO PRIME SERATE, BARBARA D'URSO SARA' CONCORRENTE A "BALLANDO CON LE STELLE" - ANCHE UNO SBARCO PART-TIME IN RAI NON FARA' FELICE PIER SILVIO BERLUSCONI CHE HA FATTO IL DIAVOLO A QUATTRO PER CANCELLARE DEFINITIVAMENTE L'IMMAGINE DI BARBARELLA IN TV (SOSTENUTA INVECE IN RAI DAL LEGHISTA MARANO) - NEL PROGRAMMA CONDOTTO DA MILLY CARLUCCI, LA D'URSO RITROVERA' COME GIUDICE L'ARCI-NEMICA SELVAGGIA LUCARELLI - NON SOLO: SI INFIAMMERA' LA BATTAGLIA DELLO SHARE DEL SABATO SERA CONTRO MARIA DE FILIPPI (I RAPPORTI DELLA "SANGUINARIA" CON "CAMO-MILLY CARLUCCI" NON SONO MAI STATI IDILLIACI) - ORA CHE LA PAX TV E' ROTTA, CHE FARA' PIER DUDI? TIRERA' DI NUOVO LE ORECCHIE A TAJANI? MAGARI PIER SI ACCONTERÀ DI VEDERE LA 68ENNE CONDUTTRICE NAPOLETANA INFILZATA ALLO SPIEDO DA SELVAGGIA, TORNATA NELLE GRAZIE DEL BISCIONE, OSPITE DI “PIER-SILVIA'' TOFFANIN)...

almasri carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano giorgia meloni

FLASH! – NORDIO STA FACENDO IL DIAVOLO A QUATTRO, ANCHE CON MELONI, PERCHE’ NON VENGA ''SACRIFICATA'' IL SUO CAPO DI GABINETTO, GIUSI BARTOLOZZI – CHE C’ENTRA, DICE NORDIO, LA MIA GIUSI? LA DECISIONE DI SCARCERARE E RISPEDIRE ALMASRI IN LIBIA CON VOLO DI STATO, FU PRESA IN UNA RIUNIONE, TENUTASI A PALAZZO CHIGI CON I VERTICI DEI SERVIZI IL 19 GENNAIO, GIORNO DELL’ARRESTO DI ALMASRI - IN QUEL SUMMIT, IL CAPO DEGLI SPIONI, GIANNI CARAVELLI, PARLÒ DI POSSIBILI “RITORSIONI” DELLE MILIZIE LIBICHE CONTRO L’ITALIA – IL FATTO, SEMPRE NEGATO DAL GOVERNO, NON È UN GOSSIP: È QUELLO CHE RICOSTRUISCONO NELLE 91 PAGINE DI RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE I GIUDICI DEL TRIBUNALE DEI MINISTRI...

rai viale mazzini bruno vespa gian marco chiocci giampaolo rossi

FLASH! – S'INFIAMMA LA LOTTA DI POTERE TRA I DUE MELONI DELLA RAI: GIANMARCO CHIOCCI E GIANPAOLO ROSSI - L’AD RAI, CHE MALSOPPORTA IL “DINAMISMO” IN AZIENDA DI CHIOCCI, È SCONTENTO DEL TG1: IERI IL DIVARIO DI SHARE TRA IL TG DELLE 20 DI CHIOCCI DAL TG5 DI MIMUN È STATO MINIMO: 21.3% CONTRO IL 20.8% (AD AGOSTO IL SORPASSO?) – CHIOCCI, CRITICO SULLA GESTIONE DI ROSSI, DÀ LA COLPA DEL CALO DEGLI ASCOLTI NON AL FATTO CHE IL SUO NOTIZIARIO SIA "PETTINATO" SECONDO I VOLERI DI PALAZZO CHIGI BENSI' AL PRE-SERALE DI PINO INSEGNO (CHE NON VOLEVA) E AI “PACCHI” IN VACANZA DI STEFANO DE MARTINO, SOSTITUITI DA "TECHETÈ", MENTRE AL TG5 SEGUE "LA RUOTA DELLA FORTUNA'' - MA OGGI IN RAI IL REFERENTE UNICO DI FDI SI CHIAMA ROSSI CHE HA MESSO IN OMBRA ANCHE IL "CONSIGLIORI" DI GIORGIA, BRU-NEO VESPA…

elly schlein eugenio giani vincenzo de luca antonio decaro

DAGOREPORT - ALLA FINE HANNO VINTO CACICCHI, RIFORMISTI-DEM E GIUSEPPE CONTE: ELLY SCHLEIN DEVE INGOIARE IL BIS DI EUGENIO GIANI IN TOSCANA E IL 5STELLE ROBERTO FICO SARA' IL CANDIDATO IN CAMPANIA - L'OSTACOLO PER TROVARE LA QUADRA PER IL FATIDICO "CAMPOLARGO" PD-M5S, LA SEGRETARIA DEL NAZARENO DEVE MOLLARE A VINCENZO DE LUCA (MEDIATORI MANFREDI E MISIANI), LA POLTRONA DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE E L'ASSESSORATO PIU' IMPORTANTE (SANITÀ) PER UN SUO FEDELISSIMO (PIÙ DURA PER SCHLEIN, DOPO AVER COMMISSARIATO IL PD CAMPANO, INGOIARE L’ELEZIONE A SEGRETARIO DEL FIGLIO DELLO "SCERIFFO" DI SALERNO, PIERO) - DECARO CACADUBBI IN PUGLIA: NON VUOLE TRA LE PALLE LE “SUOCERE” EMILIANO E VENDOLA, MA L’ACCORDO SI TROVERÀ – NELLE MARCHE MATTEO RICCI È BLINDATISSIMO (E SI DICE CHE SARÀ PROSCIOLTO PRIMA DEL VOTO) – IL VENETO? L'UNICA SPERANZA PER IL CAMPOLARGO SI CHIAMA LUCA ZAIA: SE DECIDE DI LANCIARE UN PROPRIA LISTA…