martino gamper

IL DESIGN? UNO STATO MENTALE – L’IRRESISTIBILE ASCESA DI MARTINO GAMPER: “GLI OGGETTI SONO ATTIVI, CI PARLANO. IL DESIGN NON È SOLTANTO IL MANUFATTO FIRMATO, COSTOSO E DI LUSSO MA TUTTO CIÒ CHE CIRCONDA”

Lorenza Castagneri per “la Stampa

 

martino gamper fotomartino gamper foto

La metafora calza a pennello: le librerie sono architetture in miniatura. Ogni spazio che le compone è una stanza dove custodire qualcosa che parla di sé. Non soltanto volumi, anche vasi, piatti, bicchieri. «Sono elementi che raccontano la nostra storia. In cui gli altri trovano tracce delle persone che siamo», dice Martino Gamper. E che, nel caso di un designer come lui, nato a Merano, da 15 anni a Londra - diventa una fonte di ispirazione. 

Nella mostra «Martino Gamper: Design is a State of Mind» - che dopo essere stata allestita a Londra alla Serpentine Sackler Gallery inaugura martedì alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino - Gamper prende in prestito gli oggetti di amici e colleghi e li offre agli occhi dello spettatore sistemandoli non su mensole né posizionandoli a terra. 

martino gampermartino gampermartino gamper 1martino gamper 1


Il supporto è la libreria, uno dei primi mobili che si scelgono quando c’è da arredare una casa: pezzi d’autore che hanno fatto la storia dell’arredamento, esempi di design industriale e funzionale e lavori commissionati - sono presenti opere di Ettore Sottsass, Gaetano Pesce, Giò Ponti, Franco Albini e dello stesso Gamper - accanto a scaffalature che ognuno ha in casa, targate Ikea o Dexion.

 

«Volevo creare uno spazio nuovo che, collegato a ciò che sta appoggiato sopra la libreria, desse vita a una storia, creasse una narrazione perché gli oggetti, tutti gli oggetti che esistono al mondo, ci parlano e trasmettono qualcosa della persona che li ha scelti» spiega Gamper, che qui si trova anche nell’insolita veste di curatore chiamato a selezionare lavori altrui, spesso lontani dal proprio gusto personale. «Ma design - dice - è tutto ciò che ci circonda. Non è soltanto il manufatto firmato, costoso e di lusso. Tutto nasce dalla creatività di qualcuno. Gli oggetti ci parlano. E l’attaccamento emotivo che proviamo per loro va al di là del valore economico». 

martino gamper 3martino gamper 3


In questo senso, per riprendere il titolo della mostra, il design è uno stato mentale. Appoggiati sopra ai ripiani ci sono il gatto che il padre di Ron Arad costruì per celebrare la nascita del figlio, e poi frammenti di collezioni di altri designer. Come le brocche e i piattini di Gemma Holt e Max Lamb, i sassi di Michael Anastassiades, i fermacarte di Enzo Mari.

martino gamper 2martino gamper 2


Alcuni li ha selezionati Gamper in persona, altri li hanno fatti avere direttamente i creativi che il designer italiano ha deciso di coinvolgere nel suo progetto. E così il visitatore ha la sensazione di trovarsi non in uno spazio espositivo aperto al pubblico bensì in un enorme salotto occupato soltanto da librerie. È come entrare in casa e scoprire un autore nel suo intimo. Attraverso le sue collezioni che talvolta sono in realtà accumulazioni di oggetti molto diversi tra loro.

martino  mundusconran 006martino mundusconran 006

 

«Anch’io sono un accumulatore - dice Gamper -. Accumulo mobili. Sedie, in particolare. E coltelli da cucina. Non sono un collezionista perché quelli sono metodici, si concentrano su un prodotto ben preciso e puntano ad averlo in tutte le versioni possibili fino ad arrivare al grande “pezzo unico”. Io no. La mia è una operazione di ricerca dalla quale poi traggo l’essenza per i miei lavori». 


Non a caso il progetto che gli ha dato la notorietà mondiale è «100 Chairs in 100 Days and its 100 Ways», dove Gamper rimontava secondo nuove e inedite combinazioni cento sedie gettate via. Alcune saranno a disposizione dei visitatori della mostra. Dove si potranno vedere anche «Mon Oncle» di Jacques Tati e de «Le Chant du Styrène» di Alain Resnais, due film, entrambi del 1958, che raccontano come si immaginava allora il futuro del design. 
 

detail drome magazine moroso martino gamper carlo beccallidetail drome magazine moroso martino gamper carlo beccalli

La mostra «Martino Gamper: design is a state of mind» è alla Pinacoteca Agnelli di Torino dal 22 ottobre al 22 febbraio

abake e martino gamper   pezzo del progetto 100 chairs abake e martino gamper pezzo del progetto 100 chairs

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…