picasso arthur brand

GENTE DI MAAR - L'INDIANA JONES DELL'ARTE RITROVA IL FAMOSO RITRATTO DELL’AMANTE DI PICASSO, DORA MAAR, RUBATO 20 ANNI FA - IL "BUSTO DI DONNA" DEL VALORE DI 25 MILIONI FU TRAFUGATO NEL '99 DALLO YACHT DI UN MILIARDARIO SAUDITA: PER ANNI È STATO MERCE DI SCAMBIO NEGLI AFFARI DELLA MALAVITA OLANDESE

Da corriere.it

 

picasso arthur brand

A 20 anni dal furto è stato ritrovato negli ambienti della malavita olandese il famoso ritratto di Dora Maar, l'amante di Pablo Picasso, dipinta dal maestro nel 1938, del valore stimato in 25 milioni di euro. Quando ormai critici, storici e collezionisti disperavano di rivedere il capolavoro, è arrivata la clamorosa scoperta di Arthur Brand, un cittadino olandese meglio noto come «l'Indiana Jones del mondo dell'arte» per le sue imprese investigative. "Buste de Femme" ("Busto di Donna"), questo il titolo originale dell'opera realizzata nel 1938, era stato derubato nel 1999 a bordo del Coral Island, yacht del miliardario saudita Abdul Mohsen Abdulmalik Al-Sheikh, mentre era ancorato al porto di Antibes, in Costa Azzurra, per far rifornimento.

 

picasso dora maar

Ci sono voluti dopo 4 anni di intense ricerche per venire a capo del caso. La ricerca di Brand è cominciata infatti nel 2015, quando erano arrivati al suo orecchio dei rumors sulla circolazione, nei circoli della criminalità organizzata, di un noto un quadro del pittore andaluso derubato su una nave. «Tutti in giro sostenevano che fosse stato distrutto, come accade con il 90% dell'arte derubata perché non può essere messa in vendita» racconta l'Indiana Jones olandese al quotidiano locale De Volkskrant -. Appurato che si trattava proprio del dipinto trafugato, il detective privato ha cominciato ad attivare contatti e informatori per capire se qualcuno l'avesse comprato inavvertitamente. La risposta positiva pochi giorni fa, da due curatori d'affari di un imprenditore dei Paesi Bassi, che gli hanno confermato che il loro cliente era in possesso della tela e non sapeva che fare.

 

dora maar

«Pensava fosse parte di un affare legittimo - spiega Brand -. Lo era, ma non il metodo di pagamento». I collaboratori del facoltoso industriale gli hanno consegnato di persona l'opera, avvolta in alcune buste nere per la spazzatura, direttamente nel suo appartamento ad Amsterdam, nel cuore della notte. Appurata la buona fede dell'ultimo proprietario, ignaro del furto e dello stesso titolo del quadro, le polizie olandesi e francesi hanno riferito che non lo processeranno. Il "Busto di Donna" è nelle mani ora di una compagnia di assicurazione, che desidera rimanere anonima e che dovrà decidere cosa farne.

 

picasso ritratto di dora maar

Nonostante i 26 anni di differenza Dora Maar, nata Theodora Markovitch, è stata amante e musa di Picasso (tra le molte avute dall'artista spagnolo) dal 1936 al 1943 circa. Fotografa, poetessa e a sua volta pittrice, la donna di origine croata fu immortalata in diverse opere e quella in questione rimase a casa di Picasso come parte della collezione privata fino alla sua morte, nel 1973, per essere poi comprata. La verifica dell'autenticità dell'opera è stata affidata, per estremo scrupolo, a uno specialista della Pace Gallery di New York, che ha esaminato il dipinto alla presenza del collega investigatore britannico Dick Ellis, oggi in pensione, fondatore dell'unità di contrasto al traffico di opere d'arte di Scotland Yard e famoso per aver ritrovato anche lui diversi capolavori rubati (tra cui "L'urlo" di Edvard Munch, sottratto alla Galleria Nazionale di Oslo, in Norvegia, nel 1994).

 

pablo picasso dora maar

Il ritratto di Dora «per anni è stato utilizzato come moneta di scambio nello spaccio di droga e nella vendita di armi, passando di mano in mano nell'economia sommersa del malaffare: non appena me l'hanno consegnata l'ho appesa al muro e durante tutta la notte me la sono goduta» rivela Brand, già salito l'anno scorso agli onori delle cronache per aver rintracciato un mosaico bizantino che ritrae San Marco, portato via da una chiesa cipriota negli anni '70. Nel 2015 ritrovò anche i cosidetti "Cavalli di Hitler", due statue di bronzo realizzate dallo scultore nazista Joseph Thorak per il dittatore tedesco che decoravano l'ingresso della Cancelleria del Führer a Berlino, misteriosamente scomparse dopo la caduta del Muro.

08 dora maar au chat 19411

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)