INCANTI FLOP - A NEW YORK MALE GLI OLD MASTER DA CHRISTIE’S: CARAVAGGIO E CANALETTO RESTANO AL PALO, CRESCE SOTHEBY’S - A LONDRA IN ARRIVO I CONTEMPORANEI: LA SFIDA TRA LE MAJOR SI COMBATTE A COLPI DI RICHTER

1. GLI OLD MASTER FRENANO - ORA IN ARRIVO I CONTEMPORANEI

Paolo Manazza per “CorrierEconomia - il Corriere della Sera

 

Riusciranno i maestri dell’Impressionismo e i big dell’arte contemporanea a mettere un cerotto sulle aste newyorchesi d’arte antica? Il 2015 non è iniziato - almeno per gli Old Master di Christie’s - nel migliore dei modi. Il mercato troppo speculativo mostra i primi segni di cedimento.

CARAVAGGIO ,_A_boy_peeling_fruitCARAVAGGIO ,_A_boy_peeling_fruit

 

L’asta serale Christie’s su 55 opere presentate ne ha contate 33 invendute. Il totale dell’incasso, di 9,4 milioni di dollari (su un’attesa di 26-39 milioni) è stato il peggior risultato dal lontano 2002. Molti mercanti internazionali hanno dichiarato: «le stime erano eccessive e troppi quadri straconosciuti». Il ritratto di un giovane del Caravaggio, offerto a 3-5 milioni, non ha convinto per l’attribuzione ed è rimasto al palo. Tra gli unsold anche la veduta veneziana del Canaletto (3-5 milioni di dollari) e il Martirio di Sant’Apollonia di Guido Reni (1,3-1,8 milioni di dollari). 
 

Serbatoio in riserva
L’asta Sotheby’s è andata certamente meglio con un totale di 57 milioni di dollari (un Van de Velde ha raggiunto i 5,4 milioni di dollari e una veduta romana del Panini i 5,3 milioni). Resta che il mercato degli antichi è in fase di trasformazione e la benzina per i continui rialzi su opere dubbie o troppo conosciute sembra terminata.

 

BRONZINO - RITRATTO DI GIOVANE UOMO CON LIBROBRONZINO - RITRATTO DI GIOVANE UOMO CON LIBRO

Questa settimana, domani e mercoledì a Londra, l’appuntamento è con gli impressionisti e moderni (di cui si è parlato lunedì scorso). Ma la vera prova del nove arriverà la prossima con le aste dedicate alla Contemporanea. L’appuntamento londinese con la Post War and Contemporary Art , nel febbraio 2014, aveva totalizzato 278,9 milioni di sterline. Ora le stime per le sole Evening Sale sono tra i 187 e i 261 milioni. Parte Sotheby’s il 10 febbraio con un catalogo di 77 lotti. Va subito detto che la lotta fra le due major sarà combattuta a colpi di Gerhard Richter.

 

Nelle due Evening le opere di questo maestro tedesco, approdato definitivamente a una straordinaria pittura informale, sono sette. Una (da Christie’s) offerta con «stima a richiesta». Le altre sei per un totale valutato tra 32,5 e 46,5 milioni di sterline.
Nell’asta Sotheby’s un suo Abstraktes Bild del 1986 (300x250 centimetri) quota tra 14 e 20 milioni di sterline. Mentre un dittico di Francis Bacon (studio per un autoritratto) è offerto a 13-18 milioni di sterline. Una cifra quaranta volte superiore rispetto alle 353.500 sterline che l’attuale proprietario sborsò (sempre da Sotheby’s) nel 1993. Nella top list anche un raro Lucio Fontana, un Concetto Spaziale, Attese , 23 tagli su bianco (5-7 milioni di sterline) della collezione Malmbor-Hoglund. 
 

BOETTIBOETTI

Italiani
Tra gli altri italiani due Boetti (con una Mappa dell’83 a 800 mila-1,2 milioni di sterline); un Agostino Bonalumi del 1967 (300-400 mila); due Enrico Castellani (tra cui un Dittico bianco del 1968 (800 mila-1,2 milioni); un Paolo Scheggi del 1965 (200-300 mila) e un Rudolf Stingel del 1994 (400-600 mila). 


Tra gli informali molto bello Footballeurs un olio del 1952 di Nicolas De Staël (2-3 milioni). Anche il catalogo Christie’s è ricco di capolavori. A condurre l’asta sempre un Richter ma figurativo. Vierwaldstätter See (Lake Lucerne) è del 1969. L’opera è rimasta nella stessa collezione privata dal 1973, quando fu comprata direttamente dall’artista. Ora è offerta con «stima a richiesta». Stessa formulazione per un Cy Twombly Untitled (New York City) del 1970 che appartiene alla serie dei dipinti «lavagna». Nel novembre scorso questo autore ha raggiunto il suo record con una battuta di quasi 70 milioni di dollari.

boetti alighieroboetti alighiero

 

Immancabile, anche da Christie’s, l’arte italiana. Un grande Concetto spaziale, Attese (il sole) di Lucio Fontana (100,5x125,3 centimetri) del 1959 - una rara tela con un doppio colore e che si colloca all’alba della serie dei Tagli - è offerto £1-1,5 milioni di sterline. Tra gli altri italiani presenti: Michelangelo Pistoletto, Alighiero Boetti, Domenico Gnoli e Paolo Scheggi. Non resta che attendere per capire se anche sul fronte dell’arte moderna e contemporanea la folle corsa ai continui rialzi stia per frenare o meno. 

 

canaletto 3canaletto 3

 

2. LA STREET ART A FAVORE DEI BAMBINI

Paolo Manazza per “CorrierEconomia- il Corriere della Sera

 

La Street Art al servizio della Protezione Civile. Giovedì 5 febbraio a Milano presso il Muba, il Museo dei bambini (in via Enrico Besana, 12) si terrà un’asta di beneficienza con opere offerte dai due artisti Ozmo e Flycat. L’evento, intitolato “Rise Up!La città che non dorme” è organizzato dal gruppo di Milano del Cisom, organismo dedicato alla Protezione Civile, al soccorso sanitario e all’assistenza dei più bisognosi facente capo al Soccorso dell’Ordine di Malta.

 

LUCIO FONTANA CONCETTO SPAZIALE LUCIO FONTANA CONCETTO SPAZIALE

L’asta, in collaborazione con Christie’s, sarà battuta da Clarice Pecori Girlandi, senior director, private sales, Christie’s Europe. I partecipanti a questo speciale incanto di charity saranno accolti con un cocktail dalle ore 18 e potranno assistere al live painting che Ozmo farà per l’occasione. Il pubblico potrà vivere in diretta la realizzazione di un’opera dalle sue fasi iniziali fino al completamento, partecipando al processo creativo diventandone testimone oculare. L’opera sarà terminata in un’ora circa e battuta successivamente all’asta insieme ad altre due piccole opere donate dallo stesso Ozmo e quelle di Flycat. 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…