canaletto il canal grande fra palazzo bembo e vendramin calergi

INCANTI ITALIANI E D’OLTREMANICA - MILANO BOOM CON L’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DA SOTHEBY’S - OLD MASTER ALL’ESAME DI INGLESE: LONDRA PUNTA SU CANALETTO E TURNER - PROPOSTA IN ASTA DOPO 157 ANNI UNA VEDUTA DI SAN MARCO DEL PITTORE VENETO

1. LONDRA PUNTA SU CANALETTO

Paolo Manazza per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"

 

Canaletto - il canal grande fra palazzo Bembo e vendramin calergiCanaletto - il canal grande fra palazzo Bembo e vendramin calergi

Strano ma vero. Dopo gli exploit newyorchesi l’arte moderna e contemporanea cresce anche sotto il cielo della Madonnina. L’asta Sotheby’s di Milano ha incassato 11,8 milioni di euro. Contro i 9,5 del novembre 2013. Il venduto è stato del 78,8% sui lotti presentati e del 94,9% per i valori. Delle 137 opere offerte solamente 29 sono andate invendute. Tutti segnali di un mercato maturo e pronto a pagare molto per capolavori offerti a stime equilibrate, ignorando i lavori valutati in eccesso.

 

Top lot un piccolo (41x34 centimetri) due tagli su rosso di Lucio Fontana. Partito a 450 mila è stato aggiudicato a 985.500. Un Enrico Castellani del 1979 (104x120 centimetri) stimato 350 mila si è fermato a 865.500. Un Paolo Scheggi del 1964 da 110 mila è salito a 361.500. Tra gli italiani nati nel 1960, Luca Pignatelli ha fatto 25.000. Un bellissimo Bosco di Giovanni Frangi del ’98, 18.750. Un Velasco del 2007, 13.750.

Spunti viennesi

 

Turner ROMA AVENTINOTurner ROMA AVENTINO

Molto bene anche l’asta Dorotheum a Vienna che ha sfiorato l’en plein e centrato nuovi record per Maria Lassnig (491 mila) e l’italiano Giuseppe Uncini con un lavoro del 1961 (295.800). Ora, a Londra, è il momento di rituffarsi nell’affascinante mondo degli antichi maestri. L’usuale appuntamento prenatalizio con i dipinti antichi, delle aste londinesi, è arrivato. Nel dicembre 2013 le due major hanno venduto quadri antichi per 55,3 milioni di sterline.

 

Quest’anno parte Christie’s, domani sera, con un catalogo di 36 lotti che conta diversi capolavori. Primo su tutti, il ritratto del musicista Hendrick Liberti realizzato da Sir Anthony van Dyck. L’opera, già nella collezione di re Carlo I dal 1639, manca sul mercato da quasi un secolo, ossia da quando fu messo in asta — sempre da Christie’s — dall’VIII duca di Grafton nel 1923. Il grande ritratto, che raffigura Liberti appoggiato a una colonna con in mano un foglio di musica, è stimato 2,5-3,5 milioni di sterline.

 

Molti dei lotti presentati dalla maison di Pinault sono freschi sul mercato. Condizione essenziale per un buon realizzo. Anche una veduta di Willem van de Velde II non era visibile al pubblico da molti anni. Fu esposto l’ultima volta nel 1954 e non passava in asta dal 1890. Ora è presentato a 1,2-1,8 milioni di sterline.

 

Turner ROMA AVENTINOTurner ROMA AVENTINO

Tra le altre opere si segnala una veduta di Palazzo Vendramin-Calergi sul Canal Grande a Venezia (800 mila-1,2 milioni) realizzata da Canaletto al suo ritorno in laguna dall’Inghilterra, dopo il 1755. Sempre Canaletto è il top lot del magnifico catalogo Sotheby’s (asta mercoledì 3 dicembre) che conta 44 opere. Si tratta di una solare veduta di Piazza San Marco centrata sulla Basilica, di cui altre varianti sono conservate al Metropolitan Museum di New York e al museo Thyssen a Madrid. La sua ultima esposizione risale al 1857 (Manchester, Art Treasure Exhibition ). Il dipinto, che proviene da una collezione privata inglese, è stimato 5-7 milioni di sterline.

 

Dall’Aventino

LUCIO FONTANA CONCETTO SPAZIALE LUCIO FONTANA CONCETTO SPAZIALE

Straordinario infine il capolavoro di Joseph Mallord William Turner, uno dei pochi ancora in collezioni private. Il quadro, una Veduta di Roma dall’Aventino , fu commissionato all’artista direttamente dal suo mecenate Munro (Hugh Andrew Johnstone Munro of Novar) ed esposto in mostra alla Royal Academy nel 1836 e alla Tate nel 1974. Per la cronaca, l’attuale record d’asta di Turner è di 45.099.024 dollari e risale al 2010 quando Modern Rome, Campo Vaccino fu venduto da Sotheby’s al Getty Museum.

 

La stima del dipinto in asta dopodomani si aggira sui 15-20 milioni di sterline. Vedremo se sarà in grado di archiviare il top price del 2010. Solo i due capolavori del Canaletto e del Turner costituiscono il 60 per cento del valore totale della vendita all’asta organizzata da Sotheby’s. Non resta che aspettare, qualche ora, per comprendere se il vorticoso trend in crescita del Contemporaneo riuscirà o meno a contagiare il mercato degli Old Master.

 

2. GLI ITALIANI NELLA VETRINA DI MIAMI BEACH

Da ”CorrierEconomia - Corriere della Sera

 

Lucio Fontana - Torso Italico (1930-31)Lucio Fontana - Torso Italico (1930-31)

Questa settimana non ruota solo intorno ai dipinti antichi. Chi non avesse ancora fatto indigestione d’arte contemporanea, tra Parigi e Miami non ha che l’imbarazzo della scelta. Nella città più famosa della Florida, oltre a splendere il sole, brilleranno le 267 gallerie che da giovedì a domencia partecipano alla XIII edizione di “Art Basel Miami Beach”. Gli italiani nella sezione principale sono 10: Alfonso Artiaco (napoli), Galleria Continua (San Gimignano), Massimo De Carlo (Milano), Kaufman Repetto (Milano), Gio Marconi (Milano), Galleria Franco Noero (Torino), Lia Rumma (Milano), Christian Stein (Milano) Zero e (Milano). Mentre Francesca Minini (Milano) e T293 (Roma, Napoli) partecipano nella sezione “Nova”. Infine Spazio A (Pistoia) è l’unica italiana per Position. Tornando in Europa tra oggi e mercoledì le case d’sta Artcurial, Christie’s, Sotheby’s e Tajan propongono vendite all’arte contemporanea. Nella foto, un olio del 1959 di Sam Francis offerto da Artcurial a 130-150,mila euro. Molti gli artisti internazionali in catalogo, tra cui diversi italiani, alcuni dei quali da seguire con attenzione.

Lucio Fontana - Natura (terracotta, 1959-60)Lucio Fontana - Natura (terracotta, 1959-60)

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…