INCANTI DELLA PRIMAVERA ITALIANA - ACQUERELLI DI DE CHIRICO E CERAMICHE DI PICASSO IN ASTA A ROMA DA BABUINO - A FIRENZE PANDOLFINI OFFRE DIPINTI ANTICHI E "I NAVIGLI" DI CASCELLA

vaso picasso 1vaso picasso 1

Paolo Manazza per “CorrierEconomia-il Corriere della Sera”

 

Il risveglio dell’arte anticipa la primavera. Mancano dodici giorni al 21 marzo, ma il letargo invernale sul mercato dei beni artistici sembra terminato. Questa settimana è ricca di eventi che percorrono l’Italia da Roma a Milano. Nella capitale, la casa d’aste Babuino propone una vendita, organizzata dal nuovo dipartimento d’arte moderna e contemporanea. Si tiene in due giornate (domani e mercoledì) e presenta opere di artisti storici e storicizzati nel panorama italiano e internazionale. 
 

Il catalogo di 450 lotti offre un gruppo di disegni e acquerelli di Giorgio de Chirico provenienti da una collezione romana privata e alcune ceramiche di Pablo Picasso in arrivo dalla raccolta Patroni Griffi. Ce n’è per tutti i gusti. Dai grandi nomi come Filippo de Pisis, Ottone Rosai, Mario Sironi, Fausto Pirandello, Afro Basaldella, Tancredi Parmeggiani e Paolo Scheggi, fino a opere su carta — con prezzi più contenuti — e arti decorative ( www.astebabuino.it ). Una vendita da seguire con attenzione per le possibili occasioni d’acquisto. 
 

robert longorobert longo

Beni capitali
Da Roma, l’attenzione si sposta a Firenze da Pandolfini che propone la prima asta del 2015 unendo, in due sessioni, il lavoro dei dipartimenti che si occupano d’antico. Tutte le opere per affinità sono state riunite in un unico catalogo di circa 260 lotti per giornata. Domani è la volta dei dipinti antichi e del XIX secolo, mentre i mobili, gli arredi, gli oggetti d’arte, le porcellane e le maioliche andranno all’incanto mercoledì. Per i dipinti, oltre al bel quadro Salomone e la Regina di Saba d’un pittore della cerchia di Francesco Solimena (8 mila-12 mila) già segnalato la scorsa settimana, val la pena gettare un occhio alla sezione dell’Ottocento. Dove un Interno di cappella firmato nel 1871 dal milanese Federico Moja è offerto a 3.500-4.500. Diverse le opere del livornese Gino Romiti, con stime da 400 a 2 mila euro.

pendola francese il pontependola francese il ponte

 

Interessante il grande pastello di Michele Cascella che ritrae i Navigli a Milano del 1926 (1.200-1.500). Tra gli oggetti d’arredo si trovano alcune curiosità. Come i due tavolini del Novecento con sostegni in acero che reggono un piano in onice (con un impianto elettrico che li retro illumina) appartenuti a papa Pio IX Mastai Ferretti, stimati ciascuno 3 mila-4 mila euro . O un grande piano in stile seicentesco lavorato a commesso di pietre dure con decorazioni di frutta, fiori e volatili (4 mila-6 mila). Tutto il catalogo è online su www.pandolfini.it . 
 

A Vercelli Meeting Art propone sette sessioni d’asta per un totale di 600 lotti con dipinti del XIX e XX secolo. In catalogo opere per tutte le tasche, molti paesaggi bucolici, marine, vedute di città e scene di genere. Tra gli autori più interessanti si segnalano Emma Ciardi, Attilio Pratella, Vincenzo Irolli, Cesare Maggi e Giovanni Panza. Sul sito www.meetingart.it è possibile fare offerte tramite la piattaforma online . 
 

la spagnola cesare maggila spagnola cesare maggi

A Milano oppure sul web
A Milano, venerdì prossimo apre l’esposizione per i lotti che Il Ponte esiterà nelle sede di via Pitteri tra il 17 e il 23 marzo. Si tratta della seconda vendita del 2015 della location Pitteri, che presenta sempre oggetti e lotti a stime contenute. La prima, del 3 febbraio, ha venduto per oltre 700 mila euro. Ora queste sessioni offrono oggetti da collezione, curiosità, mobili antichi e di design e una vasta gamma di libri, incisioni e cartoline per circa 800 lotti.

 

Tra quelli di maggiore interesse verranno battuti un Erbario napoletano di inizio Ottocento; una collezione di atlanti e di libri didattici di piccolo formato del XVIII - XIX secolo; un album di vedute milanesi con 26 tavole miniate a colori risalenti al 1833, raccolte in una rilegatura d’epoca. Tutto il catalogo è sfogliabile su www.ponteonline.com . Il Ponte, come anche molte altre case d’asta italiane, sta selezionando opere per le prossime vendite di aprile e maggio di arte contemporanea, gioielli e orologi. 

vaso picassovaso picasso

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)