LA MALEDIZIONE DI “CROLLATRAVA” COLPISCE ANCORA - "EL PAIS": COSTI FUORI CONTROLLO E CEDIMENTI, LA CITTÀ DELLE ARTI E DELLE SCIENZE DI VALENCIA CADE A PEZZI - EPPURE LA FAMA DELL’ARCHISTAR NON NE RISENTE

Nanni Delbecchi per il “Fatto Quotidiano”

CALATRAVACALATRAVA

 

In Effetti collaterali I, Woody Allen si chiedeva che succederebbe se gli impressionisti fossero dentisti. E immaginava le lettere in cui Vincent Van Gogh si sfogava con il fratello Theo per l’ingratitudine di una cliente: “Mi fa causa perché le ho fatto un ponte come me lo sentivo e non uno che si adattasse alla sua bocca ridicola! Ho deciso che il suo ponte doveva essere enorme e fluttuante, con denti selvaggi, esplosivi, che divampano in ogni direzione come lingue di fuoco! Adesso è contrariata perché non le entra in bocca!”. Esagerazioni? Mica tanto.

 

Un tempo erano i poeti a presentire il futuro, adesso bastano gli umoristi. Non si contano più i dentisti diventati star dell’architettura, le grandi firme mondiali che hanno progettato le loro opere rapiti da un’ispirazione enorme e fluttuante; e pazienza se poi, alla prosaica prova dei fatti, queste creazioni pindariche richiedono manutenzioni esorbitanti, o addirittura si rivelano impraticabili.

 

CALATRAVA 1CALATRAVA 1

Il più impressionista, e impressionante, di questi dentisti-archistar è senza dubbio Santiago Calatrava, celeberrimo ingegnere, scultore e architetto valenciano. Geniale, visionario, megalomane; un’idea dell’architettura bigger than life, più grande della vita, ma anche del portafogli. Il valore estetico delle sue opere sparse nel mondo ha fatto spesso discutere; ma indiscutibili sono i problemi pratici ad esse puntualmente seguiti, come se ci fosse una vera e propria “maledizione di Calatrava”.

 

Ieri El Paìs ha lanciato un nuovo allarme sulla situazione della più celebre in assoluto tra le realizzazioni di Calatrava, la Città delle Arti e delle Scienze di Valencia: interi padiglioni chiusi al pubblico, afflusso turistico in picchiata, costi di manutenzione fuori controllo, casse vuote, e dunque un futuro più incerto che mai. I

 

l faraonico complesso che comprende cinque siti principali, simili a grandi cetacei di vetro e acciaio, fu completato dopo anni di ritardo e un costo raddoppiato oltre i 100 milioni rispetto al preventivo originario; costo che tuttavia Calatrava definì “una cifra molto modesta, se si considera che mi sono fatto carico dell’architettura, del paesaggio architettonico e di tutta l’ingegneria, strutturale, meccanica, idrica”.

Venezia Ponte CalatravaVenezia Ponte Calatrava

 

Si vede che era davvero andato in economia, perché fin dall’inaugurazione la Città delle Arti e delle Scienze è stata oggetto di infiltrazioni, cedimenti e crepe, per poi finire al centro di inchieste per sospette irregolarità compiute dalle giunte comunali. Grandi opere, ma anche grandi buchi (di bilancio).

 

Dal Palacio de Congresos di Oviedo, dove una sala è crollata, al Palazzo dell’Opera di Palma de Maiorca, progetto poi accantonato, dall’incompiuta Città dello sport di Tor Vergata a Roma al mega-grattacielo Chicago Spire , anch’esso sospeso per problemi finanziari, fino al World Trade Center Hub di New York, la stazione metropolitana più costosa del mondo (4 miliardi di dollari), fare l’elenco di tutte le magagne riconducibili alla “maledizione di Calatrava” sarebbe troppo lungo.

 

Ma a proposito dei ponti, che sono il vero punto in comune tra architetti e dentisti, e, guarda caso, sono anche la specialità di Calatrava, anche noi italiani ne sappiamo qualcosa.

venezia bivacchi ponte calatravavenezia bivacchi ponte calatrava

 

I tre ponti realizzati a Reggio Emilia sull’Autostrada del Sole hanno accusato i primi problemi con la neve. Si ammiravano a distanza le leggiadre curve degli archi e le raggiere di stralli di acciaio, ma poi, arrivati sul ponte principale, si cominciava a sobbalzare su una serie di buche con scarsa leggiadria. C’è poi la telenovela del Ponte della Costituzione a Venezia, il quarto a congiungere le due rive di Canal Grande. Fu inaugurato nel settembre 2008, dopo infiniti ritardi e dopo che il preventivo iniziale di due milioni di euro era schizzato a 10.

 

Dopodiché “la passerella di luce”, non priva di una sua eleganza, è stata rapidamente ribattezzata “il ponte dei sospiri” dai veneziani e dai turisti che quando piove rischiano di scivolare sulle campate sospese sui 74 travetti di vetro temperato, visto che il materiale della pavimentazione se si bagna diventa scivoloso. Più o meno lo stesso problema che si era già manifestato a Bilbao, con il ponte pedonale sullo Zubizuri.

 

CALATRAVA CALATRAVA MASSIMILIANO FUKSAS SANTIAGO CALATRAVA MASSIMILIANO FUKSAS SANTIAGO CALATRAVA

E quando il Comune basco ha deciso di commissionare una nuova passerella ad Arata Isozaki, Calatrava lo ha denunciato per attentato alla proprietà intellettuale. Segno che la nostra archistar-odontoiatra è uno che tira dritto per la sua strada. Intanto, poco meno di tre anni fa, l’ambasciatore nel mondo dell’architettura spagnola ha deciso di chiudere il suo studio di Valencia per mantenere solo quello di Zurigo, dove aveva già la residenza fiscale, spiegando questa scelta con la caduta dell’attività costruttiva in Spagna. Evidentemente, quando vuole, Calatrava sa fare bene i suoi conti.

il ponte di calatrava a Veneziail ponte di calatrava a Venezia

 

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...