il figlio dell uomo magritte

NON CI SIAMO INVENTATI NIENTE! LA STORIA DEL SELFIE E' ANTICA, MA PRIMA ERA APPANNAGGIO SOLO DI ARTISTI CHE FACEVANO RITRATTI E AUTORITRATTI, NON RESTITUENDO MAI LA VERITA', SOLO LA VERSIONE CHE SI VOLEVA DARE AL MONDO - ECCO COME COME SIAMO ARRIVATI DALLE INCISIONI SUL LEGNO A 24 MILIARDI DI SELFIE IN UN ANNO, PUR DI LASCIARE UN SEGNO

SELFIE CON TORO A PAMPLONASELFIE CON TORO A PAMPLONA

Noah Charney per “Salon

 

Partiamo citando le parole di René Magritte, che dicono più o meno così: “Una faccia non è una faccia finché non la guardi». Un comico bosniaco è l’ultima persona che ti aspetteresti di sentir parlare del surrealismo, dell’esistenzialismo di Sartre, della neuroscienza e del riconoscimento facciale, eppure è proprio quello che fa Perica Jerkovic nel suo one man show, il cui cui è obiettivo non è solo provocare una risata.

 

kim nel selfie degli oscarkim nel selfie degli oscar

Nel suo spettacolo “The History of the Dumbas Selfie” usa un enorme iPhone, eretto davanti a lui come un monolite, riceve chiamate di amici, mostra foto (autoscatti inclusi) e discute di opere d’arte. Il tutto è volto a dimostrare come il selfie sia un grido per ricevere attenzione in un mondo basato su immagine e informazione. Ogni giorno, nel mondo si fanno 93 milioni di selfie. Il millennial medio ne fa oltre 25.000 nella vita. Nel 2015 su Google ne sono stati caricati 24 miliardi. Dal 2014, 49 persone sono morte facendosi un selfie, tutte sotto ai 33 anni.

van goghvan gogh

 

Ecco perché “Mi piace” diventa così importante. Unisce un senso di disperazione alla vanità, al pathos, al bisogno di visibilità. Il selfie è un segno, la prova che sei stato da qualche parte o che sei qualcuno (basti vedere il flusso di visitatori che si fanno la foto con La Gioconda senza mai nemmeno guardarla). Il fenomeno non è niente di nuovo. Prima di internet, per lasciare un segno, si usavano penne e matite, prima ancora incisioni nel legno, e il ritratto dei soggetti era sempre limitato alle abilità dell’artista.

 

frida khalo 4frida khalo 4

I selfie dell’era pre-fotografica erano limitati agli artisti, che si facevano autoritratti. Fino al 18°secolo però i materiali erano così costosi, che gli artisti lavoravano quasi solo su commissione. E a commissionare erano potenti del clero e politici, che certo non pensavano di finire in un museo, e soprattutto, sapendo che la loro immagine sarebbe stata una e unica, ci tenevano che fosse migliore della realtà. Posavano con il profilo migliore e si facevano correggere i difetti, anticipando il Photoshop.

escher escher

 

Secondo le statistiche di oggi, una donna giovane passa di media 16 minuti al giorno a scattare selfie. Il che significa che posta solo i migliori e cancella il resto. I selfie, come i ritratti, non sono dunque la restituzione onesta di una persona, ma la versione selezionata in base a come vorremmo che ci vedessero gli altri. E come ci vedono, esattamente? Eric Kandel, neuroscienziato da Nobel, ha fatto parallelismi sul modo in cui il cervello processa l’arte e il riconoscimento facciale, usando la stessa zona. La circonvoluzione temporale inferiore distingue e suddivide ciò che vediamo. Applicato alla vita: se gioco con le mie figlie a nascondino e balzo fuori dal buio all’improvviso, non c’è problema, ma se sto in piedi, alla luce, e mi copro il viso, loro vanno fuori di testa. Sanno che sono io, ma il cervello entra in modalità panico.

 

vecchio selfie kimvecchio selfie kim

Così torniamo a Magritte. Nel suo dipinto del 1964 “Il figlio dell’uomo” c’è un uomo d’affari con bombetta e il viso è nascosto da una mela. Magritte ammirava Sartre, il quale parlava dell’importanza dell’incontro fra gli sguardi delle persone. Senza quelli, non si possono conoscere. Sentiamo di non comprendere una persona, finché non la guardiamo negli occhi. Nei ritratti, autoritratti e selfie, creiamo una versione di noi che vogliamo far vedere al mondo. E’ una forma artistica, dove il soggetto è il volto per come desideriamo farlo apparire. Siamo ciò che siamo in base al volto che scegliamo di mostrare.

selfie con papa francesco bergoglioselfie con papa francesco bergoglioselfie fitness 8selfie fitness 8

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")