picasso galleria borghese

PICASSO, CHE CAFONAL – DA BRUNO VESPA A ISABELLA FERRARI CON LE FIGLIE, DALL'AMBASCIATORE AMERICANO IN ITALIA EISENBERG FINO AL CT DELLA NAZIONALE ROBERTO MANCINI SCORTATO DALLA SECONDA MOGLIE SILVIA FORTINI: TUTTI ALLA GALLERIA BORGHESE PER AMMIRARE LE 56 SCULTURE DEL GENIO SPAGNOLO - IMMANCABILI LE FIGURE ISPIRATE AI TANTI AMORI, DA FERNANDE ALL' ULTIMA MUSA JACQUELINE ROQUE 

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Edoardo Sassi per il Corriere della Sera - Roma

 

l ambasciatore americano lewis m eisenberg e anna coliva

Acclamato come il più grande e rivoluzionario artista del XX secolo, Pablo Picasso fu, oltre che pittore, anche scultore. Un' attività da sempre meno celebrata, ma che pure accompagnò l' intero e lungo arco creativo del genio spagnolo, come documenta la mostra Picasso.

 

La scultura, aperta al pubblico da domani al 3 febbraio sui due piani espositivi della Galleria Borghese.

 

Cornice d' eccezione dunque - uno dei musei più belli al mondo - per 56 invenzioni del prolifico e vulcanico artista, classico e avanguardista al tempo stesso, colui che dal Cubismo in giù (o in su) fu l' inventore di tutti o quasi i nuovi linguaggi artistici del secolo.

 

Curata da Anna Coliva e Diana Widmaier-Picasso (figlia di Maia, nipote dell' artista), costruita con prestiti concessi da musei internazionali o direttamente dagli eredi, l' esposizione è un ampio e affascinante focus su un' attività che lo stesso Picasso tenne in gran parte privata, quando non del tutto segreta, durante la sua vita.

 

silvia fortini roberto mancini

Affiancandola però sempre alla pittura, da cui non è nemmeno sempre distinguibile secondo tradizionali gerarchie, come provano la Donna seduta (figura in legno dipinto che affiancata allo Spinario della Borghese, copia rinascimentale da originale ellenistico, da sola vale la visita), o le belle teste di uomini barbuti in lamiera tagliata, piegata e colorata, o ancora i sei tableaux-reliefs in cartone ispirati a strumenti musicali, le celebri Chitarre, dove il segno pittorico si intreccia a corde, chiodi, fermacapelli, bottoni o pezzetti di tulle appartenuti a Olga, ballerina e prima moglie di Pablo. Questi, come tanti altri pezzi esposti, rimasti tutta la vita nei vari atelier di Pablo.

 

«Artigiano, assemblatore, modellatore e costruttore, l' artista - come scrive Diana Picasso - esplorò ogni possibile mezzo e tecnica. Modellò gesso e argilla, intagliò totem in pezzi di legno, saldò il ferro, incise ciottoli, assemblò oggetti incongrui, piegò carta, cartone e lamiera, e usò il bronzo per garantire la durata delle sue scultore. Tuttavia non investigò le possibilità del marmo». Picasso, come ebbe a dire anche André Breton, non aveva infatti «pregiudizi sulla materia».

l ambasciatore americano lewis m eisenberg

 

 E l' antologia di esemplari in mostra testimonia questa incessante vocazione sperimentale con cui, grazie a materiali innovativi - ad esempio la testa fatta con una scatola di sigari in Donna con arancia - Picasso oltrepassò, attraversandola, la statuaria classica, inventando un mondo di forme originalissime in cui tutto rientra e tutto al tempo stesso è superato: eredità dell' antico e arte africana, erotismo e autobiografia. Immancabili, a questo proposito, le figure ispirate ai tanti amori, da Fernande (due Teste, 1906 e 1909, più un profilo inciso su una pipa), all' ultima musa Jacqueline Roque, passando per Marie-Thérèse e Dora Maar.

picasso

pietro salini con la moglieopere di picasso (2)luigi ficacci roberto d agostino dino trappettipaolo d amico luigi ficaccimaddalena letta noemia d amico luigi ficaccimoroello diaz della vittoria con la moglieopere di picasso (1)silvia venturini fendi ginevra elkan

la principessa nicoletta odescalchi dino trappettidsc 2948dsc 2955dsc 2959dsc 2961dsc 2985isabella borromeo ugo brachetti peretti delfina delettrez fendigiuseppe recchi bernabo bocca benedetta geronziisabella borromeo ugo brachetti perettijudith ann eisenbergisabella ferrari con le figlieisabella ferrariivonne scio

dsc 2793anna federicidsc 2847alessandra cerasi paolo barillaridsc 2784dsc 2786dsc 2788dsc 2791

picasso

picassopicassopicassopicassopicasso

luigi chiariello con la figlia celeste

dsc 2936dsc 2934dsc 2930dsc 2916dsc 2909dsc 2856dsc 2917dsc 2840dsc 2826dsc 2823dsc 2817dsc 2813dsc 2812dsc 2804dsc 2802dsc 2798dino trappettidsc 2779bruno vespa con la moglie augusta ianninidelfina delettrez fendi edsc 2782bernabo bocca pietro salinibeatrice e nicola bulgari

 

picasso

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”