milano 2

"MILANO E’ LA CITTA PIÙ VIVIBILE D’ITALIA GRAZIE ALLA SUA ARCHITETTURA" – PHILIPPE DAVERIO ESALTA LE TRASFORMAZIONI URBANISTICHE DELLA CITTA’ - "A MILANO È LA PERCEZIONE CHE GENERA AUTOSTIMA E QUESTA È IN GRAN PARTE DOVUTA ALL' EXPO CHE HA PROMOSSO L' IMMAGINE DELLA CITTÀ TRASFORMANDOLA NEL PRIMO POLO D' ATTRAZIONE TURISTICA D' ITALIA"

MILANO QUALITA' DELLA VITA

PHILIPPE DAVERIO per la Stampa

 

A quanto pare, Milano dovrebbe avere la qualità di vita più elevata d' Italia, avendo preso il posto prima attribuito alla città di Bolzano. Sono parametri, questi, innegabilmente difficili da definire se non in base al grado di soddisfazione espresso dagli abitanti, il quale si fonda su dati oggettivi ma viene espresso poi secondo la percezione soggettiva e l' umore. Il che spiega la mutazione di simpatie di Torino, dove i risultati apparentemente tangibili delle migliorie nella vivibilità del centro e di crescita urbana non ha evitato a Piero Fassino il benservito degli elettori: è mancata la propaganda.

 

MILANO QUALITA' DELLA VITA

A Milano è la percezione che genera autostima e questa è in gran parte dovuta all' Expo che ha promosso l' immagine della città trasformandola nel primo polo d' attrazione turistica d' Italia. I ristoranti sono pieni e i negozi funzionano di gran carriera. La città della moda e del design è diventata anche quella della happy hour.

I motivi della crescita regolare negli ultimi vent' anni sono vari ma ve ne è uno particolare e propulsore: gli italiani sono affascinati dall' architettura, la temono quando ne vedono i progetti e si esaltano quando la vedono realizzata.

 

Nell' ultimo decennio del secolo scorso fu varato un piano urbanistico di interventi che hanno preso corpo nel secondo decennio del secolo attuale. Il progetto di Porta Nuova con la sua articolata collezione di grattacieli ha mutato la linea d' orizzonte, l' intervento al vecchio Portello dell' Alfa Romeo ha trasformato visivamente l' approdo in città da Nord come quello di Assago lo ha trasformato da Sud.

la scala progetto botta

 

L' area della Bicocca della Pirelli ha saldato il rapporto fra Milano e Monza e ha anche trasferito una parte delle facoltà della Statale di via Festa del Perdono, così come gli interventi di edilizia universitari dello Iulm e della Bocconi, insieme con i nuovi edifici del Politecnico alla Bovisa, hanno ravvivato quartieri che apparivano amorfi. Il passante ferroviario ha portato zone come Lambrate nei nodi del movimento e lì si sono sviluppate le nuove sperimentazioni del sistema televisivo da Sky agli studi Rai, mentre il gruppo Rizzoli si collocava in una vasta area moderna non lontana dai padiglioni con cupola e angelone dell' ospedale San Raffaele.

 

E gli abitanti hanno preso l' abitudine di allargare i confini della loro percezione urbana, primo passo verso la fierezza d' appartenenza. Il riordino di piazza San Babila ha aperto il quadrilatero della moda a flussi pedestri che si sono allargati nell' isola pedonale di corso Vittorio Emanuele, simmetrica a quella di via Dante diventata aggregato di bar e ristoranti.

l eleganza di philippe daverio (3)

 

I teatri attirano pubblico, molti come il Franco Parenti si sono trasformati in autentiche cittadelle e la torre di Mario Botta ha cambiato la fisionomia della Scala. Il Comune a Palazzo Marino, pure passando dalla Lega a Forza Italia e poi al Pd, non ha mai interrotto una saggia continuità amministrativa e ha continuato a sostenere gli interventi. Sicché Milano si sente oggi vetrina e protagonista in Europa. «In hoc signo vinces» il primo posto in classifica, perché gli italiani amano il mattone e la vita sociale, anche se di strada e di piazza.

milano qualita' della vital eleganza di philippe daverio (2)l eleganza di philippe daverio (1)PHILIPPE DAVERIO - HO FINALMENTE CAPITO L ITALIA

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO