rosa-5

LA VIE EN ROSE - A NEW YORK IL “MUSEO AT FIT” DEDICA UNA RASSEGNA AL ROSA, IL COLORE PIÙ DIVISIVO DELLA SCALA CROMATICA – UNA STORIA IN 80 CAPI, CORREDATI DA ACCESSORI DA FINE '700 A OGGI: DECLINATO NELLA SUA VERSIONE ROMANTICA, DIVENTA SIMBOLO DEL FEMMINISMO, VIENE CELEBRATO DAGLI STILISTI, E' CULT NELLA CAMICIA DI BROOKS BROTHERS - ELVIS PRESLEY LO TRASFORMA NEL SIMBOLO DEL ROCK AND ROLL E IL CYBER PUNK…

Fiorella Minervino per "La Stampa"

 

rosa 8

Rosa è il colore del momento e lo sarà per molto. A New York il Museo At Fit (Fashion Institute of Technology) lo declina in tutte le sfumature e ne racconta la storia nelle società passate e presenti in una curiosa rassegna: Pink, the History of a Punk, Pretty, Powerful colour (aperta fino al 5 gennaio 2019), curata da Valerie Steele. Già il manifesto riflette il tema: un grazioso manichino indossa l' abito da cocktail a palloncino in seta, naturalmente rosa, scollato, con fiore in vita.

rosa 7

 

Una rosa, ovviamente la rosa. Lo ha disegnato il giovane Yves Saint-Laurent per Dior nel 1960, dopo un intero decennio che invitava all' ottimismo e molti definivano l' era del Pensare in rosa .

 

rosa 6

Attratti o respinti È il colore più divisivo , attrae o allontana, provoca sentimenti intensi. Insomma, è il più potente, come dimostrano gli 80 capi, corredati da vetrine di accessori da fine '700 a oggi, presentati con manichini nell' ombra. A sfida dei luoghi comuni e a riprova che le società occidentali, a differenza di Africa, India e Oriente, mutano il gusto della tonalità secondo tempi, scienza e tecnologia, tessuti. Ma pure sulla scorta di musica, cultura e subcultura, arte, storia. Così pink, da romantico e frivolo, passa dalla Barbie per diventare simbolo di femminismo e GayPride.

rosa 9

 

Lui e lei in tinta Alla corte di Luigi XIV dame e cavalieri lo indossavano senza problemi. In Brasile avevano scoperto la tintura per renderlo brillante e duraturo: Madame de Pompadour lo preferiva nelle sfumature pastello perché rifletteva il suo incarnato. È la Rivoluzione francese a bandire le tinte vivaci: semplifica le fogge e introduce il nero per gli uomini. Poi la società borghese e il capitalismo spingono i maschi alla sobrietà. Le signore lo rispolverano a fine '800 anche con cappa da sera in chiffon.

 

Quanto ai neonati, la prima volta che si distinguono rosa e azzurro nei due fiocchi è in Piccole Donne , il romanzo di Louisa May Alcott pubblicato nel 1868.

rosa 5

A riprenderlo come brillante ed esotico è il couturier Paul Poiret allo scatto del secolo, verso il 1910. Reagisce Coco Chanel negli Anni 20 con il nero, ma talora si arrende con lo chiffon in varie tonalità cipria pallido, mentre Jean Patou lo decora di cristalli e pizzi.

La rivale di Coco, Elsa Schiaparelli, negli Anni 30 inventa l' intenso rosa shocking.

 

rosa 4

Christian Dior negli Anni 50 lo lega all' idea di femminilità e lo unisce al prediletto grigio, mentre le star come Elvis Presley lo trasformano in simbolo del rock and roll. Per l' audace Courrèges, avido di bianco e geometrie, si tratta di mescolarlo con le paillettes. Givenchy lo arricchisce di piume, fiori e frutti, Balenciaga lo celebra con bolero e piumaggi. Ma è già l' ora del '68 e della contestazione: fluorescente e psichedelico, va per strada con i giovanifin nella tuta da aviatore in cotone e satin di Fiorucci (1973), dono di Lauren Bacall.

rosa 3

 

Il tocco preppy Brooks Brothers a New York già negli Anni 20 introduce la camicia rosata da uomo. Negli Anni 70-80 diventa la divisa preppy. Graffiti e generi musicali alla cyber punk lo popolarizzano al neon, Stephen Sprouse lo sfodera nei pantaloni, a scritte e gambe differenti. Torna negli Anni 80, con Montana e con Lagerfeld per Chanel, per interpretare la donna di potere in tailleur maschile.

 

Negli Anni 90 è Azzedine Alaïa a riconfermarne la seduzione. Gwyneth Paltrow, per ricordare con questa tinta Grace Kelly, indossa un abito da sera di Ralph Lauren agli Academy Awards (1999). Del resto, per molte stelle o celebrities è tappa d' obbligo: da Marilyn Monroe a Lady Gaga, da Jackie Kennedy, in tailleur rosa accanto al marito colpito a morte, a Lady D; da Grace Kelly a Madonna, con il famoso corsetto di Jean-Paul Gaultier. Fino a Chiara Ferragni. Non può mancare a suo modo Miuccia Prada, mentre nel 2015 Jeremy Scott ripensa per Moschino la Barbie, con tanto di borsetta.

rosa 2

 

Molte le recenti invenzioni divertenti o bizzarre: Comme des Garçons (2016) lo cita in versione Rivoluzione francese. Alessandro Michele per Gucci ripropone la coppia in rosa, mentre Vuitton, nel 2016, prepara la viaggiatrice alla frontiera del mondo digitale.

rosa 13rosa 11

 

Facciamocene una ragione: il rosa è tornato. Forse si era solo inabissato temporaneamente, come racconta il volume edito da Thames & Hudson.

rosa 10rosa 1rosa 12

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…