1- A SIENA SUCCEDE L'IMPENSABILE: IL PRESIDENTE MPS ALESSANDRO PROFUMO PER LA PRIMA VOLTA VIENE CONTESTATO PUBBLICAMENTE ALLA FESTA DEL PD DAI SUOI DIPENDENTI! 2- ALTRO CHE SEPARAZIONE TRA BANCA E POLITICA, ARROGANCE PROFUMO SBARCA ALLA EX FESTA DELL'UNITÀ E ANNUNCIA: “LA SENESITÀ DI MPS NON ESISTE PIÙ”. SINDACATI SCATENATI 3- OGGI MPS SVALUTA PER OLTRE UN MILIARDO, PREPARA UN ALTRO ANNO IN ROSSO E SPALANCA LE PORTE ALL'INGRESSO ALLO STATO: 2,5% NEL 2012 CON POSSIBILE RADDOPPIO NEL 2013 4- IL PD PERDE LA “SUA’’ BANCA E PROVA AD ANTICIPARE LE MACERIE SOCIALI CHE ARRIVERANNO CON LA “CURA PROFUMO” (LICENZIAMENTI ED ESTROMISSIONE DELLA FONDAZIONE) E CHIEDE UNA LEGGINA CHE MANDI SIENA AL VOTO IN OTTOBRE INVECE CHE AD APRILE 5- GOLDMAN MONTI, CHE HA RICEVUTO IL MONTE DEI PASCHI IN REGALO DAI SENESI A PREZZI DI STRACCIATI, SARÀ RICONOSCENTE E VARERÀ LA LEGGE “AD BANCAM”? AH, SAPERLO…

1- PROFUMO CONTESTATO ALLA FESTA DEL PD: "LA SENESITA' DI BANCA MPS DI FATTO NON C'E' PIU'"
Da "Il Giornale"

«La senesità della Banca Monte dei Paschi di Siena di fatto non c'è più, noi stiamo cercando di tenerla legata alla comunità portandola a nuovo reddito dopo il rimborso dei 3,4 miliardi di euro allo Stato. Il piano industriale prevede questo entro il 2015, dopo il rimborso di bond dello Stato».

Così il presidente di Banca Mps, Alessandro Profumo, intervenuto ieri sera in un dibattito pubblico alla Festa del Pd di Siena. «Questa banca - ha aggiunto - è un valore per il territorio perché fa bene la banca, e non perché fa l'occupatore di ultima istanza».«Il Monte dei Paschi di Siena - ha poi detto - ha vissuto per 540 anni e vuole continuare a vivere per altri 540, ma da oggi o facciamo delle scelte per restare in piedi o cadiamo».

Profumo è stato più volte interrotto, durante il suo intervento alle Festa del Pd, dalle contestazioni di alcuni dipendenti della banca presenti all'incontro. All'esterno della manifestazione stazionava un presidio delle sigle sindacali di Banca Mps. La loro posizione: «Non accettare misure sbrigative e facili scorciatoie con pesanti ricadute sui lavoratori per risolvere la crisi della nostra Banca; al management aziendale chiediamo quali strategie commerciali di rilancio sta mettendo in campo per risollevare la redditività della Banca?».

E rivolte direttamente al presidente di Mps, Profumo: «La dirigenza vuole veramente il bene e il futuro di questa azienda? È disposta a un dialogo vero, a relazioni sindacali degne di questo nome, al rispetto dell'etica del lavoro?».

2- OGGI MPS SVALUTA PER UN MILIARDO E APRE LE PORTE ALL'INGRESSO DELLO STATO TRA I SOCI (2,5%)
Cesare Peruzzi per "Il Sole 24 Ore"

Una nuova svalutazione degli avviamenti (goodwill) superiore al miliardo. Banca Mps esamina oggi i conti di metà anno che, nelle attese del mercato, dovranno rappresentare il definitivo punto di svolta per il gruppo senese presieduto da Alessandro Profumo e guidato dall'amministratore delegato Fabrizio Viola, impegnati a realizzare un ambizioso piano industriale, con l'obiettivo di raggiungere nel 2015 una redditività del 7% sul capitale e una riduzione degli oneri operativi del 16% (da 3,5 a 2,9 miliardi).

Dopo aver svalutato per 4,3 miliardi gli avviamenti nell'esercizio 2011, e con ancora 2,1 miliardi di goodwill in bilancio, Banca Mps si prepara dunque a un'ulteriore pulizia, come annunciato a giugno con l'avvio dell'impairment test. La mossa, oltre a sgombrare il campo da potenziali criticità, è scontato che porterà in rosso anche i conti 2012 (nel 2011 la perdita è stata di 4,7 miliardi).

Con il risultato, non disprezzabile dal punto di vista senese, di pagare in azioni Mps gli interessi di quest'anno sui Montibond (3,4 miliardi di obbligazioni che lo Stato, dopo l'ok di Bruxelles, sottoscriverà nelle prossime settimane).
Siccome il rendimento dei Montibond è di circa il 10% e il controvalore in titoli Mps verrà calcolato tenendo conto del patrimonio netto della banca (12 miliardi) e non della capitalizzazione di Borsa (meno di 3.miliardi), passerà in mano pubblica poco più del 2,5% del terzo gruppo creditizio italiano.

Con la possibilità che, nel caso di un ulteriore rosso di bilancio nel 2013, la percentuale raddoppi. Ma è una prospettiva puramente teorica. Una cosa al momento, sembra però certa: lo Stato non diventerà azionista stabile del Monte, ma farà cassa appena le condizioni di mercato lo consentiranno.

Se dunque Roma diventa in prospettiva un potenziale venditore di quote del gruppo di Rocca Salimbeni, Siena (versante Fondazione Mps) farà altrettanto. L'Ente presieduto da Gabriello Mancini dispone di un pacchetto del 2,8% libero da vincoli (il 33,5% è invece in pegno alle banche a fronte di un debito di 350 milioni) e ha già detto di essere pronto a cederlo al momento (e soprattutto al prezzo) opportuno.

In un futuro non lontano, poi, la quota della Fondazione sembra destinata a scendere anche sotto la soglia che consente di bloccare le scelte in sede straordinaria. Il sistema Fondazione-Banca Mps è in una fase di profonda trasformazione, come dimostra l'avvio di una riflessione sulla riscrittura dello statuto dell'Ente, lavoro affidato a una commissione di otto membri presieduta dall'avvocato Alessandro Grifoni. E l'improvviso dinamismo del titolo Montepaschi, che in poche sedute ha quasi azzerato la perdita dell'anno, dimostra l'interesse del mercato.

3- MPS IN PIENA CRISI, IL PD SENESE VUOLE ANDARE AL VOTO SUBITO
Da "Il Fatto Quotidiano"

A Siena il comune è commissariato da quanto il sindaco Franco Ceccuzzi s'è dimesso perla mancata approvazione del bilancio. Ora il Partito democratico della città ha lanciato una raccolta di firme (e chiederà ai deputati di presentare interrogazioni parlamentari) per chiedere al governo di anticipare al prossimo autunno l'appuntamento con le elezioni comunali "per ridare alla città una guida politica eletta democraticamente in grado di affrontare questa fase di crisi".

Perché tanta fretta? Perché la crisi politica nella città del Palio si intreccia in modo inestricabile con quella industriale del Monte dei Paschi di Siena, la banca che è larga parte dell'economia cittadina ed è controllata da una Fondazione in cui il Comune ha parecchia voce in capitolo. "Il momento cruciale per il piano industriale - ha spiegato ieri l'ad Profumo - sarà quando avremo 'imbullonato' il tema del risparmio dei costi".

E' uno dei punti più caldi della questione: ieri, per dire, alla festa del Pd i sindacati di Mps protestavano contro "misure sbrigative e facili scorciatoie" che pesano solo sui lavoratori. Qual è il piano per "risollevare la redditività della banca?". Un piano però c'è: far diminuire il peso della Fondazione, cioè della politica, cioè del Pd.

 

 

MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA ALESSANDRO PROFUMO jpegAlessandro Profumo Fabrizio ViolaFABRIZIO VIOLA jpegGabriello ManciniFRANCO CECCUZZI

Ultimi Dagoreport

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO