1. CHI C’È DIETRO LA SOCIETÀ DI CONSULENZA USA CHE HA POSTO MARRANCI A CAPO DELLO IOR? 2. BENVENUTI NEL “FELPATO” MONDO DI PROMONTORY, LA SOCIETÀ CHE STA PIAZZANDO I SUOI UOMINI IN TUTTI I GANGLI DELLA FINANZA VATICANA. PRIMA CON “SEMPLICI” CONSULENZE PRESTATE ALLO IOR E ALL’APSA, ADESSO SISTEMANDO AI VERTICI DELLO IOR I SUOI UOMINI DI PUNTA 3. NEL GRUPPO, CHE STA SVOLGENDO ANCHE UNA ‘DUE DILIGENCE’ SUI CONTI DELL’APSA, I PEZZI GROSSI DI WASHINGTON VICINI ALL’AMMINISTRAZIONE CLINTON E A QUELLA DI CARTER 3. IN ITALIA GLI AMERICANI OPERANO ATTRAVERSO LA PROMONTORY FINANCIAL GROUP ITALY, CHE QUALCHE TEMPO FA AVEVA RECLUTATO L’EX MINISTRO DELL’ECONOMIA, PADOA-SCHIOPPA

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Sta piazzando i suoi uomini in tutti i gangli della finanza vaticana. Prima con "semplici" consulenze prestate allo Ior e all'Apsa, le strutture economiche della Santa Sede che dovevano essere ripulite dopo i recenti scandali che le hanno coinvolte. Adesso sistemando ai vertici della banca vaticana i suoi uomini di punta. Benvenuti nel "felpato" mondo di Promontory, la società di consulenza americana dai cui ranghi è stato pescato, qualche giorno fa, il nuovo direttore generale dello Ior, Rolando Marranci.

Accanto al quale, già da diversi mesi, opera in qualità di chief risk officer dell'istituto Antonio Montaresi, anche lui appartenente alla "misteriosa" famiglia di Promontory. Il tutto sotto l'egida di Elizabeth McCaul e Raffaele Cosimo, altri esponenti del gruppo americano che di fatto stanno affiancando il presidente dello Ior, Ernst Von Freyberg, nella gestione della banca vaticana. Insomma, se non è una presa massiccia sui posti di comando poco ci manca.

Anche perché Promontory non soltanto da luglio sta passando al setaccio i conti dello Ior, ma sta pure svolgendo una due diligence sui conti dell'Apsa, ovvero la struttura che custodisce il cospicuo patrimonio mobiliare e immobiliare della Santa Sede. L'obiettivo, portato avanti da Papa Bergoglio, è quello della trasparenza dopo inconvenienti di ogni sorta.

Ma perché è stata chiamata in causa Promontory? E chi c'è sullo sfondo? Qui viene il bello, perché La Notizia, carte alla mano, è in grado di documentare come dietro al gruppo americano si muovano spezzoni delle passate amministrazioni di Bill Clinton e Jimmy Carter, pezzi grossi affermatisi nel pubblico e poi transitati per il settore privato, vantando anche legami strettissimi con la comunità e la finanza ebraica.

I nomi
In Italia gli americani operano attraverso la Promontory Financial Group Italy, società che qualche tempo fa era assurta agli onori della cronaca per aver reclutato l'ex ministro dell'economia, Tommaso Padoa-Schioppa, come responsabile per l'Europa. Dietro la filiale italiana c'è comunque la Promontory americana, fondata nel 2001 da Eugene Ludwig. Si tratta di un personaggio molto influente, che Bill Clinton scelse nel 1993 come capo dello U.S. Comptroller of the Currency, un'agenzia inserita all'interno del Dipartimento del Tesoro che regola e supervisiona il settore bancario, soprattutto al fine di garantire la concorrenza.

Ma nel passato di Ludwig c'è stato anche un passaggio nella Federal Deposit Insurance Corporation, altra agenzia che vigila sulla solvibilità delle banche e assicura i depositi. Un pezzo grosso dell'amministrazione Usa, quindi, che come spesso accade ha poi deciso di fare fortuna nel privato. Oltre a fondare Promontory, infatti, Ludwig è partner della CapGen Financial, una società di private equity che investe in banche e finanziarie regionali americane in difficoltà, puntando soprattutto su istituti che hanno asset compresi tra i 500 milioni e i 20 miliardi di dollari.

Le lobby
Il cofondatore della Promontory, invece, si chiama Alfred Moses, avvocato, finanziare, ambasciatore, ex consulente di Jimmy Carter. Ma Moses, che si è affermato nello studio legale Convington & Burling di Washington, è anche un esponente di spicco della comunità ebraica: è stato presidente dell'American Jewish Committee, dello Hebrew College e della Golda Meir Association.

Anche lui, poi, ha avuto stretti contatti con l'amministrazione Usa, quando all'inizio degli anni ‘80 venne reclutato come super-consulente dell'allora presidente Carter in riferimento al Billygate. Si tratta dello scandalo di cui fu protagonista Billy, il fratello di Carter, accusato all'epoca di aver intascato soldi dai libici in un'operazione di compravendita di petrolio.

Ebbene, secondo un'inchiesta della magistratura italiana condotta a metà degli anni ‘80 anche i servizi segreti nostrani, con il Sismi e l'ex faccendiere Francesco Pazienza, avrebbero preso parte all'organizzazione del Billygate per fare emergere lo scandalo nella campagna elettorale del 1980 e favorire il candidato repubblicano Ronald Reagan. Insomma, per tutto questo Billygate, il superconsulente Moses assistette Carter durante il calvario delle audizioni davanti al senato Usa. Lo stesso Moses che, con Ludwig, muove i fili di Promontory, ovvero la società americana che di fatto sta gestendo tutta la finanza vaticana.

 

 

alfred moses promontory financial groupERNST VON FREYBERGBILL CLINTON SALUTA IL SUO VECCHIO SEGRETARIO DI STATO MADELEINE ALBRIGHT DURANTE UN EVENTO DI BENEFICENZA A NEW YORK BILL E HILLARY CLINTON KOFI ANNAN JIMMY CARTER HENRY KISSINGER TOMMASO PADOA SCHIOPPA - Copyright PizziFRANCESCO PAZIENZARONALD REAGAN Alfred Moses

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”