1. CON SCIARRONE “DIMISSIONATO” DAI TRENI DELLA SMONTEZEMOLATA NTV È VENUTA AL PETTINE LA FRAGILITÀ DEL CAPITALISMO DI RELAZIONE (E MORETTI CANTA VITTORIA) 2. A DISTANZA DI TRE ANNI LA SOCIETÀ DI LUCHINO NELLA QUALE SONO ENTRATI I FRANCESI E INTESA BY PASSERA CON UNA QUOTA DEL 20% RISCHIA DI FINIRE SU UN BINARIO MORTO 3. PUR DI SPACCARE LE OSSA A LUCHINO, IL KILLER MORETTI È PRONTO A INIZIATIVE SPREGIUDICATE. UNA GARA PER ALCUNE TRATTE DELL’ALTA VELOCITÀ SU ROMA-MILANO. CON UN ALTRO CONCORRENTE SUI BINARI, NTV POTREBBE CHIUDERE I BATTENTI 4. L’IDEA DI MORETTI: SE GLI REGALANO ALITALIA E ARRIVANO I SOLDI DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI, POTREBBE ANCHE PORTARSI A CASA IL BARACCONE DEI PATRIOTI ITALIANI

DAGOREPORT
Gli uscieri del palazzo-obitorio delle Ferrovie sono rimasti paralizzati quando ieri pomeriggio hanno sentito esplodere l'urlo di Mauro Moretti.

In un primo momento hanno pensato erroneamente che l'ex-sindacalista di Rimini fosse stato colpito dalla sentenza per la strage di Viareggio, oppure per aver scoperto di aver dato troppa corda a Maria Rita Lorenzetti, l'ex-presidente della Regione Umbria che ha sempre sponsorizzato fino al punto di nominarla al vertice della controllata Italferr alla quale sono state assegnate commesse miliardarie.

L'urlo avrebbe potuto essere giustificato anche con le voci riprese da quel sito disgraziato di Dagospia e da Enrichetto Mentana nel suo telegiornale, circa l'ipotesi di unire in matrimonio le Ferrovie con l'Alitalia, ma anche questo progetto al quale hanno lavorato per alcuni mesi al ministero dei Trasporti è estraneo alle sue intenzioni.

La sua idea è che se gli regalano Alitalia e arrivano i soldi della Cassa Depositi e Prestiti, lui potrebbe anche portarsi a casa il baraccone dei patrioti italiani ,e in seguito, staccando la Frecciarossa e facendola confluire nella Compagnia di bandiera, potrebbe eventualmente portarla in Borsa con successo per fare la parte del salvatore con i soldi degli italiani.

In realtà Moretti in questo momento è molto preso dal lancio della Fondazione Ferrovie sulla quale sta investendo molte energie e sta sfogliando la margherita per scegliere il nuovo amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) al posto di Michele Mario Elia.

In questa situazione di relativa tranquillità l'urlo di ieri è stato interpretato dagli uscieri come un'esclamazione diversa dall'ira in cui Moretti cade con frequenza. A tirargli le corde vocali è stata la notizia delle dimissioni di Giuseppe Sciarrone, il manager mantovano (classe 1947) che ieri pomeriggio all'improvviso è stato "dimissionato" da Ntv, la società di Luchino di Montezemolo e dei suoi compagni di merenda.

Con quest'uomo che dopo aver lavorato in Fiat è entrato nelle Ferrovie con ruoli sempre più importanti, l'incazzoso Moretti ha sempre litigato, e quando nel 2000 lasciò il palazzo-obitorio le sue previsioni sul futuro di Ntv (osteggiata fin dall'inizio con mille pretesti) furono azzeccate.

A distanza di tre anni la società di Luchino nella quale sono entrati i francesi e Intesa con una quota del 20% rischia di finire su un binario morto. Le perdite dal 2010 a fine dell'anno scorso sono state di 136 milioni con debiti per 220 e un patrimonio di 107 ai quali bisogna aggiungere il fallimento dell'obiettivo sbandierato da Sciarrone di 6 milioni di passeggeri per quest'anno.

Da parte sua l'amministratore uscente aveva già lanciato a maggio un grido di dolore contro il dumping esercitato in modo cruento da Moretti con l'annuncio di tariffe stracciate sulla tratta per Milano, ma evidentemente è venuta al pettine la debolezza di un'iniziativa imprenditoriale che ancora una volta mostra la fragilità del capitalismo nostrano. Adesso le deleghe di Sciarrone sono passate per intero nelle mani di Antonello Perricone, l'abbronzato manager siciliano che ha stretto un sodalizio con Luchino fin dall'età di 15 anni quando insieme passavano le vacanze a Cortina.

Per chi non lo sapesse il 66enne Perricone è lo stesso personaggio che dopo essere stato chiamato in Mondadori da Corradino Passera, ha trascorso gran parte della sua carriera nel mondo della pubblicità e dell'editoria fino a diventare amministratore delegato di Rcs, il Gruppo del "Corriere della Sera". E' lui l'artefice di quella meravigliosa operazione condotta nel 2007 con l'acquisto della società spagnola Recoletos che pesa come un macigno sui bilanci della casa editrice milanese.

Va anche detto che dentro Ntv dove è stato chiamato per l'avventura di "Italo", l'Antonello di Palermo ha sempre fatto terra bruciata lasciando poco spazio agli altri manager,ma senza alcun dubbio è complice di un modello di business sbagliato dove oltre alla litigiosità esasperata si è aggiunta la debolezza del marketing in mano a pattuglie di "pariolini e di carini".

A questo punto sembra indispensabile una ricapitalizzazione, anche perché i francesi sono terribilmente incazzati e ritengono che nemmeno i treni pieni all'80% risolverebbero la situazione. In questo quadro non è prevista, per il momento, la nomina del nuovo amministratore delegato, ma è già scattata la ricerca di un direttore generale che riesca a sfoltire la struttura e a contenere i costi enormi per i sistemi informativi, che hanno fatto la felicità di Accenture.

Il tutto mentre c'è il timore che le Ferrovie di Moretti stiano progettando qualche altro colpo sulle tariffe per mettere Ntv ancor di più in difficoltà.

Con un cinismo collaudato negli anni in cui alle Ferrovie dello Stato hanno governato personaggi come Cimoli e Catania, gli uscieri sono arrivati al punto di declinare il marchio Ntv in "Non Teniamo Viaggiatori", e questo è un altro segno della brutalità con cui è stata vissuta la stagione della concorrenza.

Pur di spaccare le ossa a Luchino ,che domenica ha accompagnato Napolitano nel viaggio da Napoli a Roma, Moretti è pronto a iniziative spregiudicate. Tra queste potrebbe esserci addirittura una gara, sponsorizzata dalle stesse Ferrovie, per alcune tratte dell'Alta Velocità su Roma-Milano. Questo vuol dire che con un altro concorrente sui binari Ntv potrebbe chiudere i battenti.

 

 

Pellegrino Capaldo e Giuseppe Sciarrone montezemolo giuseppe sciarrone NTV lapMAURO MORETTI CON UN CANE MASSIMO DALEMA E MAURO MORETTI Corrado Passera ALCUNI DEI SOCI DEL GRUPPO NTV - TRA I QUALI DELLA VALLE, PASSERA, MONTEZEMOLOMontezemolo con l ex ad Rcs Antonello Perricone ora in Ntv GetContent asp RECOLETOSMONTEZEMOLO E IL TRENO ITALO NAPOLITANO CON MONTEZEMOLO E MARCHIONNE FOTO REPUBBLICA jpegASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA FEDERICO GHIZZONI E LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO FOTO LA PRESSE GIORGIO NAPOLITANO E LUCA MONTEZEMOLO SU UN TRENO ITALO jpegSCIARRONE E MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…