1. DAGO-INTERVISTA ALLA “ZANZARA” CRUCIANI: “DAGLI SCHERZI SI È ARRIVATI A CAPIRE CHE FORSE C’È UN GRANDE IMPRENDITORE DIETRO RENZI. NON SARÀ UNA GRAN NOVITÀ, MA SENTIRLO DALLA VIVA VOCE DI UN PROTAGONISTA FA UNA CERTA IMPRESSIONE” 2. “UN COLLEGA DELLA ‘’STAMPA’’ DI CUI OVVIAMENTE NON FACCIO IL NOME MI HA DETTO CHE LORO AVEVANO NOTIZIA DELLE PRESSIONI DI DE BENEDETTI SU BARCA DA DUE GIORNI” 3. “NON TUTTI HANNO CAPITO CHE LAVORO FACCIAMO. COTRONEO HA SCRITTO CHE “IL GIORNALISMO NON È UNO SCHERZO TELEFONICO” E LERNER HA PARLATO DI “AGGUATO SPREGEVOLE”, SALVO AGGIUNGERE CHE “FORSE SARÀ LA VOLTA BUONA CHE BARCA SI ESPRIMA SUL FUTURO SUO E DEL PD”. MI SEMBRA CHE LERNER SOFFRA DI DISTURBO BIPOLARE’’ 4. VENDOLA: “VIOLATA LA PRIVACY MIA E DI BARCA E ORA NESSUNO MI PARLA AL TELEFONO” 5. E NESSUNO HA SMENTITO CHE UN CRONISTA DI “REPUBBLICA” ABBIA PRESSATO BARCA

1. CRUCIANI IN CROCE
Colloquio con Giuseppe Cruciani di Francesco Bonazzi

Adesso che Carlo De Benedetti ha più tempo libero, ci può stare che faccia il king maker. Anche perché in fondo "dev'essere divertente mettersi a fare quello che decide alcuni ministri". Parola di Giuseppe Cruciani, che lunedì sera ha aperto uno squarcio sulla sofferta gestazione del governo Renzi, mandando in onda su "La Zanzara" una telefonata in cui Fabrizio Barca parlava a ruota libera con un finto Nichi Vendola.

Grande imbarazzo sui giornali, smentita piccata del patròn di Espresso e Sorgenia, ma ormai la frittata era fatta, per di più nel corso di un programma che da anni è leader incontrastato di ascolti nella fascia serale.

Mentre ci si annoiava a morte con il totoministri e le famose consultazioni, con lo scherzo a Fabrizio Barca avete tirato fuori la storia della patrimoniale da 400 miliardi e le pressioni di Carlo De Benedetti. Roba seria.
"Dagli scherzi si è arrivati a capire che forse c'è un grande imprenditore che dice la sua, il che probabilmente non sarà una gran novità, ma sentirlo dalla viva voce di un protagonista fa una certa impressione. Anche se per carità, non siamo nati ieri. Abbiamo deciso di chiamare proprio Barca perché sapevamo che era uno dei nomi in lizza per il ministero dell'Economia e che aveva in testa la patrimoniale".

Dalla telefonata dell'altro giorno esce anche un bel quadretto in presa diretta della formazione del nuovo governo.
"Sicuramente, a meno che uno voglia affermare che Barca sia un mitomane. Ma non credo proprio che sia così e allora va detto che se Renzi ha pensato indifferentemente a due personaggi tra loro diversissimi come Andrea Guerra di Luxottica e lo stesso Barca, allora siamo di fronte al gioco delle figurine".

Grazie allo scherzaccio della finta telefonata di Vendola, finalmente si parla dei poteri che si muovono dietro all'ascesa di Renzi. A cominciare dai rapporti con l'editore del gruppo Espresso-Repubblica. Finora ci si era intrattenuti di più sulla simpatia con Berlusconi, scendendo spesso al puro colore.
"Nel rapporto tra De Benedetti, Scalfari e Renzi c'è stata sicuramente una svolta. In un recentissimo passato, ai tempi delle primarie poi perse contro Bersani, ne parlavano come di un altro Berlusconi. Poi, vista la mala parata di Bersani, l'Ingegnere ha repentinamente cambiato cavallo. Ma ci può stare. Forse adesso che segue meno le sue aziende ha più tempo libero, anche per fare il king maker. Dev'essere divertente mettersi a fare quello che decide alcuni ministri. In ogni caso bisogna ricordare che a Repubblica non mancano le voci critiche, rispetto a Renzi".

In un paese normale non esisterebbe Dagospia e forse neppure la Zanzara. Ma in che cosa sono affaccendati i giornaloni di lor signori?
"Ti dico di più. Un collega della ‘'Stampa'' di cui ovviamente non faccio il nome mi ha detto che loro avevano notizia delle pressioni di De Benedetti su Barca da due giorni".

Bravi, però non l'hanno scritto
"Eh no, non l'hanno scritto".

Barca comunque si è confermato un assoluto galantuomo. Come ha reagito?
"Come abbia reagito non lo so, ma dal suo punto di vista ne esce trionfalmente, anche se alcune cose che ha detto alla ‘Zanzara' forse avrebbe preferito non uscissero. Non abbiamo mandato in onda 3-4 minuti di registrazione in cui egli stesso ammette che non avrebbe saputo come fare a denunciare certe cose pubblicamente. Di sicuro, anche solo a guardare sui social network, Barca ne esce come un gigante perché rifiuta le avances di Renzi in quanto non ha chiaro che vuol fare concretamente il suo governo. E poi, sempre nel mondo al quale appartiene Barca, uno che non si piega alle pressioni di un grande imprenditore guadagna solo dei punti".

Comunque avete fatto un bel colpo. Chapeau.
"Grazie, però non tutti hanno capito che lavoro facciamo. Roberto Cotroneo ha scritto su Twitter che "il giornalismo non è uno scherzo telefonico" e Gad Lerner ha parlato di "agguato spregevole", salvo aggiungere che "forse sarà la volta buona che Fabrizio Barca si esprima sul futuro suo e del Pd". Mi sembra che Lerner soffra di disturbo bipolare, ma non è questo il punto. Non sfuggo alla polemica. Le nostre telefonate sono un genere, come il famoso scherzo radiofonico di Orson Welles, la telefonata a Chavez, o quella meravigliosa trasmissione canadese che si chiama "I vendicatori mascherati". Quando toccò a Sarah Palin, caduta vittima di un finto Sarkozy, lei rispose semplicemente: "C'est la vie". Io me ne fotto di queste critiche che arrivano da chi non ha capito che anche le nostre telefonate rientrano in questo genere. Per altro ne facciamo poche e mirate, togliendo le parti che contengono insulti anche per evitare querele".

2 - E NESSUNO SMENTISCE IL PRESSING DELLE PENNE DI «REPUBBLICA» SU BARCA
Luciano Capone per "Libero quotidiano"

Il tranello telefonico che la trasmissione radiofonica La Zanzara ha fatto a Fabrizio Barca ha tenuto banco su tutti i giornali e le trasmissioni di approfondimento. D'altronde la confessione a un finto Nichi Vendola in cui Barca racconta le forti pressioni a cui è stato sottoposto, la carenza di contenuti e l'avventurismo del nascente governo Renzi, non poteva passare inosservata.

Come tutti gli organi di informazione anche Repubblica ha trattato con professionalità la notizia, che pure coinvolgeva direttamente la proprietà. Il quotidiano diretto da Ezio Mauro ha riportato la parte in cui l'ex ministro parla delle forti pressioni di Carlo De Benedetti per fagli accettare una poltrona da ministro: «Poi è iniziata la sarabanda del paròn della Repubblica che continua...Lui non si rende conto che io più vedo un imprenditore dietro un'operazione politica, più ho conferma di tutte le mie preoccupazioni».

Repubblica riporta anche la parte della conversazione in cui Barca parla del «forcing diretto di sms» del padrone di Repubblica «attraverso un suo giornalista » e attraverso un sondaggio lanciato sul sito.

Nella ricostruzione non manca il riferimento a Lucia Annunziata, direttrice dell'Huffington post, testata online sempre del gruppo Espresso-la Repubblica: «Attraverso la Annunziata mi è arrivato un messaggio: "ma se ti chiama il presidente?"» dice Barca al finto Vendola «Ho dovuto mandare un sms scritto così: "vi prego di non farmi arrivare nessuna telefonata"».

Il quotidiano di De Benedetti riporta tutto e smentisce tutto, o quasi. C'è la smentita dei renziani: «Dal quartier generale di Renzi» scrive Repubblica «fanno sapere che né il segretario, né Guerini, né Del Rio (con cui Barca nella telefonata dice di aver parlato ndr) hanno avanzato proposte ministeriali a Barca». C'è la smentita di De Benedetti: «Da molti anni conosco Fabrizio Barca. Non lo vedo, non lo sento e non scambio messaggi da diverso tempo. Non capisco pertanto da chi abbia ricevuto queste presunte pressioni a fare il ministro dell'Economia, certamente non da me».

C'è la smentita dell'Annunziata: «L'sms a Barca? Facevo il mio mestiere. Gli ho scritto: "Ma se ti chiama il presidente?" intendendo naturalmente il Presidente della Repubblica non De Benedetti». Tra la serie di smentite alla precisa ricostruzione della telefonata però Repubblica ne dimentica una, forse la più importante per un giornale, ovvero quella che avrebbe dovuto sconfessare Barca quando parla del forcing del «padrone della Repubblica attraverso un suo giornalista».

Un punto su cui Repubblica non avrebbe sorvolato se in una telefonata del genere ad essere coinvolti fossero stati giornalisti di Libero o del Giornale. Avremmo letto numerosi articoli sul conflitto di interessi, sui media al servizio del potere e lezioni di «giornalismo con la schiena dritta». Andare al fondo della questione sarebbe utile per capire se abbiamo avuto come ministro un mitomane che immagina telefonate con Del Rio e inventa pressing dei giornalisti di Repubblica oppure se è fasulla la descrizione che De Benedetti dà di sé: «Editore puro» che ha «sempre rispettato l'autonomia della politica».

2 - NICHI VENDOLA: "VIOLATA LA PRIVACY MIA E DI BARCA E ORA NESSUNO MI PARLA AL TELEFONO"
Giovanna Casadio per "la Repubblica"

«Ora nessuno mi parla al telefono senza avere prima verificato se sono davvero io o il finto me... bel danno». Nichi Vendola, il "governatore" della Puglia ironizza, ma s'indigna per la violazione della privacy e per il fraintendimento che la finta telefonata a Barca del programma radio "La Zanzara" ha provocato.

Vendola, ha messo in difficoltà anche lei la finta conversazione telefonica con Barca?
«Ho difficoltà ad avere relazioni telefoniche. Quando chiamo tutti mi rispondono: "Aspetta, ti richiamo". È stata una violazione abbastanza pesante di uno spazio di conversazione privata tra due persone che hanno rapporti di cordialità e che hanno il diritto di parlare in libertà. Se io con mio fratello parlo male di mio zio, perché ha fatto uno sbaglio o sono arrabbiato, ebbene la pubblicità di un frammento non fotografa la verità assoluta».

Però è un tassello di verità sul governo Renzi?
«Non voglio commentare le parole di Barca. Il mio giudizio sul governo Renzi non voglio poggiarlo sul pensiero estorto dal finto Nichi Vendola. Ho diritto a esprimere in prima persona un giudizio molto critico nei confronti dell'irruzione sulla scena del governo di Renzi».

Lo ha ripetuto allo stesso premier incaricato durante le consultazioni?
«Renzi ha dettagliato il suo cronoprogramma. Ne abbiamo ragionato. Intanto sul lavoro: se il piano per il lavoro dovesse somigliare a un piano contro i lavoratori, con un ulteriore processo di precarizzazione del mercato del lavoro, sarebbe scontro non solo con noi, ma con la realtà. Abbiamo parlato di welfare ambientale, della condizione della scuola e dell'università che illustra il declino del paese, del blocco dei diritti civili».

Come Barca, anche lei diffida di Renzi?
«Il vero Nichi Vendola aveva fatto queste osservazioni in modo più ruggente e in mondovisione. Detto questo, io non tifo per il tanto peggio, tanto meglio:
sono il leader di una sinistra di governo, di una opposizione che si assume il compito del controllo e della proposta».

Barca nel governo sarebbe stata una personalità vicina a Sel?
«Fabrizio Barca è una persona talmente libera, autonoma, che nessuno può dire di lui "è un uomo mio": è una risorsa della democrazia. Non sono chiamato a comporre la compagine di governo, mi auguro solo non ci siano ministri chiusi nei propri dicasteri come un fortino. L'Italia, al netto dello spread, è un paese ferito e barcollante: essere opposizione non è dare una spinta al proprio paese perché caschi per terra».

Punta sempre a costruire un'alleanza con il Pd?
«Viva la Sardegna. Sel ha avuto quasi 40 mila voti, è anche grazie a noi che il centrosinistra - un centrosinistra senza compromissioni e ipoteche - ha vinto».

 

 

GIUSEPPE CRUCIANI E AMICO BARBUDO FOTO ZABEO GIUSEPPE CRUCIANI CARLO DE BENEDETTI E CORRADO PASSERANICHI VENDOLA E FABRIZIO BARCANICHI VENDOLA ANDREA GUERRAScalfari e De Benedetti ROBERTO COTRONEO Gad Lernerorson welles barbutoSarah Palin and Ted Cruz Rally Ezio Mauro LUCIA ANNUNZIATA CARLOTTA TAGLIERINI MAURIZIO GASPARRI resize DELRIO ALLA LEOPOLDA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...