1- DOPO LA NAZIONALIZZAZIONE DI FATTO DEL MONTE DEI PASCHI PER EVITARE LA BANCAROTTA, SALTA FUORI UNA VORAGINE NEI CONTI PUBBLICI DEL COMUNE DI SIENA, EX FEUDO DIESSIN-PIDDINO: IL COMMISSARIO TROVA UNA VORAGINE DA 17 MILIONI DI EURO 2- SENZA PIÙ I SOLDI DELLA FONDAZIONE MPS, CHI PAGHERÀ? TOCCA ANCORA UNA VOLTA ALLA BANCA DI PROFUMO METTERE MANO AL PORTAFOGLIO, CIOÈ AL GOVERNO CHE GLI HA REGALATO 3,4 MILIARDI DI MONTI-BOND. TRATTAMENTO DI SUPER FAVORE PER IL COMUNE: BLOCCATO IL PAGAMENTO DELLE OBBLIGAZIONI A MPS. E LA CORTE DEI CONTI INDAGA

1- BUCO DA 17 MILIONI AL COMUNE DI SIENA, INTERVIENE IL MONTE DEI PASCHI...
Gian Maria De Francesco per "Il Giornale"


C'era una volta il «sistema Siena»: una grande banca controllata da una Fondazione che, con gli utili prodotti dall'istituto, finanziava opere e interventi della sua area di riferimento. Poi, la crisi ha costretto l'istituto a rivedere il proprio indirizzo e il proprio bilancio bloccando la distribuzione di dividendi. La Fondazione, che si era già indebitata per seguire gli aumenti di capitale della «sua» banca, ha dovuto stringere il cordone delle erogazioni e, alla fine, anche il Comune e tutti gli enti beneficiari hanno dovuto fare di necessità virtù.

Quanto è accaduto ieri nel capoluogo toscano è la certificazione definitiva che una nuova era è iniziata. Il commissario straordinario del Comune di Siena, il prefetto Enrico Laudanna (che ha sostituito il sindaco dimissionario Franco Ceccuzzi) ha rimodulato il bilancio: il disavanzo è di 16,5 milioni e tra un'addizionale Irpef incrementata (entro dicembre poi sarà aumentata anche l'Imu) e un taglio alla spese «Monti-style» ha rinegoziato anche la scadenza dei Boc (che sono le obbligazioni comunali) con la banca di riferimento, il Monte dei Paschi.

Rocca Salimbeni detiene infatti 33,8 milioni dei bond senesi e ha rinunciato al pagamento della quota capitale per 4 milioni quest'anno e 4 milioni l'anno prossimo. Si tratta, ha spiegato il primo cittadino ad interim, di una mossa «per fronteggiare la mancata erogazione di contributi» da parte della Fondazione Mps (prima azionista del Monte con il 36,5%).La ristrutturazione del debito di oltre un miliardo dell'ente guidato da Gabriello Mancini (effettuata con il contributo di Mediobanca e Credit Suisse) ha comportato la chiusura di parecchi rubinetti.

In Toscana, negli ultimi giorni alcune amministrazioni si sono lamentate del «braccino» di Palazzo Sansedoni. Che tuttavia nei giorni scorsi aveva trovato ben 7 milioni da destinare al Comune di Siena. Ma, dice Laudanna, «sono stanziamenti di competenza degli anni precedenti» e, per quest'anno e il prossimo molte spese dovranno essere tagliate. Celebrazioni di Capodanno incluse. Il presidente di Mps, Alessandro Profumo, e l'ad Fabrizio Viola più volte hanno sottolineato la necessità di voltare pagina rispetto al passato con la realizzazione del piano industriale 2012-2015, pena la fine di Mps stesso (i 3,4 miliardi di Tremonti-bond sono un impegno molto rilevante).

Dall'altro lato, la Fondazione, avallando il nuovo corso, non ha opposto resistenza a un futuro allentamento del legame con la banca della quale è socio fortissimo. A Siena e in Toscana, forse, non tutti fanno il tifo per questa soluzione con la speranza di riattivare le vecchie liturgie. Ma Profumo, Viola e la nuova squadra di vertice hanno scelto di non guardarsi indietro. Nei recenti incontri con le organizzazioni sindacali è stata anticipata l'intenzione di avviare già nel 2012 la chiusura di 100 filiali delle 400 previste. La prossima settimana la trattativa riprenderà sulle 2mila esternalizzazioni sgradite a Fabi, Fiba-Cisl, Fisac-Cgil e Uilca-Uil.

2- SIENA/COMUNE: BUCO DA 16-17 MLN. CORTE CONTI VALUTA STATO DI DISSESTO...
(ASCA) - Il Commissario staordinario al Comune di Siena, Enrico Laudanna, ha illustrato i numeri del buco del Comune di Siena. Si viaggia tra 16-17 milioni di euro, di cui 6,4 milioni relativi agli esercizi precedenti, gia noti e che avevano portato, nella scorsa primavera, al capolinea la giunta guidata dall'allora sindaco Franco Ceccuzzi, da appena un anno sullo scranno piu alto di Palazzo Publico.

I restanti 10 sono imputabili all'esercizio 2012. Laudanna ha varato un primo pacchetto di interventi per ripianare un terzo del disavanzo. Il Commissario ha presentato oggi quattro provvedimenti, tra cui l'incremento dell'addizionale comunale Irpef, gia deliberata della precedente giunta, nonche una rimodulazione dei Boc (Buoni ordinari comunali) concordata con Mps per evitare la deriva verso lo stato di insolvenza. Seguiranno altri provvedimenti di risanamento da finalizzare entro il 30 settembre.

L'obiettivo e rimettere la barca sulla rotta di navigazione cercando di schivare quanto adombrato nella delibera del 22 maggio della Corte dei Conti-Sezione della Toscana. La delibera lascia poco spazio alla fantasia quando disponeche il Magistrato istruttore/relatore provveda all'invio di apposita richiesta documentale, per l'avvio della procedura ai fini delle valutazioni sulla effettiva sussistenza delle condizioni di dissesto o pre-dissesto. Il compito del Commissario non e facile, deve scalare una montagna di debiti consolidati, circa 305 milioni, e riportare il rapporto tra passivita dirette ed entrate ricorrenti, oggi intorno al 120%, su livelli sostenibili.

Finora lo sbilancio, veniva in parte coperto grazie ai contributi a fondo perduto, oramai esauriti, della Fondazione Mps. Nei fatti vi era la tendenza a coprire parte delle spese correnti, non con entrate ricorrenti (tipiche della gestione caratteristica), ma utilizzando anche quelle non ricorrenti, come le erogazioni dalla Fondazione, che dovrebbero essere, secondo la magistratura contabile ed anche seguendo il buon senso, destinate agli investimenti pluriennali.

Dal 2001 al 2011, la Fondazione Mps ha versato a Palazzo Pubblico oltre 1 miliardo di euro. Nonostante l'oro piovesse dal cielo, sembrava di essere nella Spagna di Filippo II, il figlio spendaccione del morigerato Carlo V, i dieci anni di bilanci comunali della giunta guidata dal sindaco Maurizio Cenni sono stati costellati di pronunce negative da parte dei magistrati contabili.

Come per il triennio 2008-2010 archiviato con un risultato negativo della gestione corrent, scrive la Corte, sottolineando come i correttivi predisposti dalla giunta Ceccuzzi siano risultati inefficaci: le dismissioni immobiliari sono rimaste purtroppo sulla carta. Non mancano le amenita, come quando la Corte punta il dito sui proventi delle multe.

Il Comunenon ha rispettato il vincolo di destinazione dei proventi da sanzioni amministrative pecuniarie per violazione del codice della strada, fissato per legge in misura non inferiore al 50% dei proventi stessi. Tale fatto costituisce una grave irregolarita contabile aggravata dalla circostanza che sussiste per l'Ente gia una situazione di disavanzo sostanzial, scrive la magistratura contabile.

 

SIENA-comuneSEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA FRANCO CECCUZZIGabriello Mancinialessandro-profumoALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA enrico laudanna

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO