1. IL PIANO DI SANGUE IMPOSTO DALL’UNIONE BANCARIA EUROPEA AL MONTE DEI PASCHI DI SIENA (UN AUMENTO DI CAPITALE DA 1 MILIARDO IN UNO IMPOSSIBILE DA 2,5, COME DIRE L’INTERO VALORE ATTUALE DI BORSA) È LA PROVA CHE L’ITALIA È GIÀ COMMISSARIATA 2. UN DIKTAT DIVERSISSIMO DA TANTI SALVATAGGI BANCARI DEGLI ULTIMI CINQUE ANNI. MA L’ITALIETTA DI NAPOLITANO E LETTAENRICO È ORMAI UNO STATO COSÌ INERME CHE SI FA COMMISSARIARE DA BRUXELLES SENZA OTTENERE NULLA IN CAMBIO: NÉ AIUTI, NÉ FONDI 3. SE LA BANCA FOSSE NAZIONALIZZATA RISCHIEREBBE DI GRAVARE SUI CONTI PUBBLICI CON I SUOI 215 MILIARDI DI BILANCIO, ALTERANDO I RAPPORTI TRA DEBITO, DEFICIT E PIL 4. IN PRATICA BRUXELLES HA BOCCIATO E PRESO IL POSTO DI BANKITALIA, CONSOB E TESORO

Andrea Greco per "La Repubblica"

Ha due logiche questa specie di follia. Una riguarda la banca di Siena, che in due settimane dovrà inventarsi un nuovo piano quinquennale di sangue con altri esuberi a migliaia, tra un anno tenterà di ricapitalizzare oltre il valore di Borsa (2,5 contro 2,33 miliardi, al tonfo di ieri) e dirà addio al passato senese, sia che l'aumento riesca - grazie a una pluralità di fondi stranieri o a una sola banca rivale - sia che al Tesoro tocchi nazionalizzarla. «Ma se riusciamo a realizzare il piano - si dice tra le prime linee di Rocca Salimbeni - i nuovi investitori faranno un affare».

L'altra logica riguarda i rapporti tra la gracile Italia e l'irruente Europa in fieri. «Se Mps non è la prova che l'Italia è già commissariata, e che sperimentano sulla pelle senese l'unione bancaria, ditemi voi - spiegava un banchiere d'affari londinese ai clienti ieri -. Ma l'Italia è così inerme che si fa commissariare da Bruxelles senza nulla in cambio: né aiuti, né fondi». Il perché dell'inerzia non risiede solo nel male della politica che attacca un paese in recessione permanente.

Più protagonisti vedono in giro un clima di resa delle istituzioni: Consob, Bankitalia e Tesoro, a vario titolo lambite dallo scandalo dell'ex gestione Mps, non hanno dato il meglio di sé nel vigilarla, e oggi paiono prive di voglia e forza per porre condizioni a Bruxelles. In poche settimane hanno lasciato che il piano di riassetto della banca, perno che a marzo generò il Monti bond da 4 miliardi per tenerla in vita, fosse fatto a pezzi. Da riscrivere, per allinearlo alle istanze rigoriste che la Germania chiede ai paesi membri, e a una vigilanza bancaria unica che la Bce vorrebbe partisse senza macchie.

Tutte istanze legittime, come pure il "bail in", principio che fa pagare agli stakeholder e non ai cittadini i crac bancari. Ma è il modo, che offende. Chi ha assistito ai frilli di Cernobbio del commissario Joaquin Almunia ha capito troppo bene. Dopo il summit lacustre con Fabrizio Saccomanni sul dossier Mps ha offerto ai giornalisti la linea dell'Ue su capitale, tagli, Btp del Monte. Neanche un funzionario del Tesoro, che pure ha messo i soldi (nostri) lo affiancava, mentre l'ad Mps Fabrizio Viola si faceva una doccia sconsolato nella stanza di Villa d'Este. L'indomani il Tesoro ha dettagliato le linee guida del nuovo riassetto Mps.

Oltre alla forma c'era la sostanza: pochi i mesi per trovare 2,5 miliardi, e anticipare il rimborso degli aiuti di Stato. Un diktat diversissimo da tanti salvataggi bancari degli ultimi cinque anni tra cui Dexia, Ing, Commerzbank, Lloyds, Rbs, Hypo Re. Con tempi lunghi accordati a banchieri olandesi, francesi, tedeschi per rimettersi in sesto, e con magheggi contabili dei loro ministri per non computare nel debito pubblico gli attivi delle banche salvate. Sì perché il dossier Mps non è solo della concorrenza Ue: se la banca fosse nazionalizzata rischierebbe di gravare sui conti pubblici con i suoi 215 miliardi di bilancio, alterando i rapporti tra debito, deficit e Pil.

Mps ieri ha preso atto, come pure gli investitori, e tutti guardano al dossier come a una montagna da scalare dietro cui c'è una laguna. «Se riusciamo a realizzare il nuovo severo piano - ripetono i manager - chi punterà su Siena l'anno prossimo farà un affare». La storia da "vendere" è di taglio dei costi: per anni il territorio senese è stato viziato da Rocca Salimbeni, ma il vecchio piano contava già 4.600 esuberi.

Purtroppo, e malgrado le proteste sindacali, se ne aggiungeranno a migliaia. Anche le condizioni di mercato potranno aiutare. "Mercato", perché il nuovo aumento da 2,5 miliardi dovrebbe andare sul mercato, aperto a tutti i soci (mentre la prima versione da un miliardo era riservata ai nuovi). Darà una mano quindi l'effettivo ritorno in positivo del Pil, e l'uscita del paese e di Piazza Affari dalle secche.

Queste cose Viola e Profumo le sanno, e anche se sconforto e senso di solitudine a Rocca Salimbeni sono crescenti, non hanno intenzione di desistere. La ricapitalizzazione rinforzata, per paradosso, potrebbe invogliare nuovi compratori, perché - se riesce - allontana lo spauracchio della nazionalizzazione, e toglie voce a fondazione Mps, azionista poco glorioso che pare destinato a diluirsi dal 33% a circa il 5%.

Il presidente, come già fece ai tempi di Unicredit, accarezza ancora la già espressa «pluralità di soggetti finanziari». Anche se ora non pare il caso di fare gli schizzinosi: se busserà una banca rivale sarà difficile fermarla. Anche se "il sistema", o quel che ne rimane, preferirebbe gruppi rodati - come Bnp Paribas che nel 2006 rilevò Bnl da Unipol - a banche emergenti tipo le russe.

 

monte-dei-paschi-di-siena-sedempsLA STRADA DIETRO ROCCA SALIMBENI DOVE SI E BUTTATO DAVID ROSSI FOTO LOZZI PER INFOPHOTO CONSOB BANCA ITALIAministero del TesoroJOAQUIN ALMUNIAFABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA ENRICO LETTA A CERNOBBIO jpeg

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...