1. L’ULTIMA RAFFICA DI GRILLI MINISTRO OFF-SHORE È UN ALTRO CAPOLAVORO DEL MATTONE 2. UN MINUTO PRIMA DI CHIUDERE I CASSETTI, L’ANCORA MINISTRO HA FIRMATO IL DECRETO CHE VARA LA SGR CHE GESTIRÀ UN PATRIMONIO DI IMMOBILI PUBBLICI STIMATO TRA 239-319 MILIARDI CHE DIVENTERANNO 500 CON I BENI DEGLI ENTI LOCALI E PREVIDENZIALI 3. UNA SAPIENTE OPERAZIONE DI POTERE AFFIDATA IN EXTREMIS AL SUO EX CAPO DI GABINETTO, IL POTENTISSIMO VINCENZO FORTUNATO, DEL QUALE BERLUSKA HA CHIESTO LA SOSTITUZIONE CON CATRICALA’ PER ACCETTARE IL MINISTRO “OSTILE” “DRAGO-MANNI”

Chi ha visto Vittorio Grilli mentre usciva per l'ultima volta dal ministero è rimasto profondamente colpito.

Diversamente dal solito pallore che in certi momenti è diventato quasi cadaverico, l'ex-ministro aveva l'epidermide arrossata e ostentava un largo sorriso. Con dolcezza inconsueta ha stretto la mano alle segretarie, al capo ufficio stampa Filippo Pepe ,che durante i mesi di governo ha perso almeno dieci chili, e al Ragioniere Generale dello Stato, Mario Canzio, l'uomo dei numeri per il quale ,come ha scritto Dagospia, l'esodo appare scontato.

C'è da chiedersi perché Grilli fosse così contento per aver perso la poltrona di ministro e dopo le polemiche furibonde che lo hanno accompagnato negli ultimi mesi a via XX Settembre. La sua natura composta e assolutamente in linea con il profilo di un maggiordomo inglese, era gia' stata messa a dura prova dalle rivelazioni dei giornali sulle chiacchiere da osteria tra Gotti Tedeschi e Giuseppe Orsi a proposito delle consulenze per l'ex-moglie americana Lisa Lowenstein, da cui si è separato malamente e tirchiamente nell'ottobre 2008.

Ad aumentare le pene è poi arrivato il missile terra-aria del "Sole 24 Ore" con l'inchiesta approfondita del giornalista Claudio Gatti titolata a piena pagina: "Grilli e il labirinto delle spese per la casa". La casa in questione è il lussuoso appartamento ai Parioli dove secondo il giornale l'acquisto sarebbe stato dichiarato a un prezzo inferiore ai livelli di mercato, e i lavori di ristrutturazione effettuati con i fondi di uno dei cinque conti offshore che Grilli ha aperto quando ,ha lavorato in Inghilterra.

Molti ancora si chiedono per quale ragione il giornale diretto da Roberto Napoletano abbia preso di petto il grand commis bocconiano che dal '94 ha ricoperto i più alti incarichi al Tesoro fino a diventare ministro grazie a quel Professore bocconiano che si sta macerando per gli errori compiuti a Palazzo Chigi.

Questo è un dettaglio sul quale è difficile scoprire la verità, ben più interessante è la seconda bordata che alla vigilia del 1° maggio lo stesso giornale ha riservato in prima pagina al povero Grilli.

La notizia è davvero succulenta perché a quanto pare prima di chiudere i cassetti e stringere le mani ai collaboratori, l'ancora ministro ha preso la penna in mano e ha firmato il decreto che vara la Sgr alla quale toccherà gestire il "fondo dei fondi" per le dismissioni. Dentro questa struttura confluirà un patrimonio di immobili pubblici stimato tra 239-319 miliardi che potranno diventare addirittura 500 quando gli enti locali e previdenziali faranno confluire i loro beni.

Che Grilli avesse in animo di dismettere gradualmente il patrimonio immobiliare dello Stato era cosa nota, e come spiega il "Sole 24 Ore", il suo obiettivo era di alleggerire la spesa pubblica con la vendita di 15 miliardi di beni l'anno. Ciò che sorprende è il blitz compiuto dal ministro uscente poche ore prima che il portone di via XX Settembre fosse attraversato dal pacioso neoministro Fabrizio Saccomanni, il grande avversario di Grilli per la carica di Governatore alla Banca d'Italia.

Quella del grand commis romano ha tutta l'aria di una sapiente operazione di potere come dimostra l'organigramma della Sgr dove la carica di presidente è stata affidata in extremis al suo capo di gabinetto Vincenzo Fortunato.

Costui è considerato uno degli uomini più potenti dell'amministrazione pubblica perché dal 1987 ha fatto una carriera folgorante restando a galla con ministri di diverso colore.

Il suo percorso sembra simile per molti versi a quello di Tonino Catricalà che secondo le ultime voci dovrebbe sostituirlo come Capo di gabinetto di Saccomanni rinunciando all'idea di mettersi in proprio con uno studio legale o di puntare all'Authority per i Trasporti.

Il profilo del gran burocrate romano, Fortunato di nome e di fatto,è stato scritto alla perfezione dal giornalista Stefano Livadiotti sull'"Espresso" dove si ricorda che "il più potente e temuto dei mandarini del sottogoverno italiano non ha hobby, si tiene alla larga dai salotti romani, passa le vacanze nella sua tenuta in Basilicata dove produce olio, e è dotato di una riservatezza totale".

Ha lavorato con ministri di tutti i colori e come Capo di Gabinetto ne ha servito ben cinque (Tremonti, Siniscalco, Di Pietro, Monti quando aveva l'interim, e Grilli). Con il nuovo governo dell'inciucione Fortunato ha sentito che la sua stella era in pericolo e soprattutto ha temuto le ire di Renatino Brunetta, il più grosso avversario della politica tremontiana.

Il blitz di Grilli pero' non si ferma qui perché ,dopo aver gratificato il suo ex-braccio destro, ha avuto l'idea di nominare come amministratore delegato della Sgr che gestirà la bellezza di oltre 300 miliardi Elisabetta Spitz, la signora, ex-moglie di Marco Follini, che dal 1999 occupa ruoli importanti al ministero. Nel suo curriculum si legge che è un architetto ,ma per questa donna di 60 anni conta di più la traversata che ha fatto negli uffici del Tesoro a partire dai tempi di Vincenzo Visco che nel '99 la inserì nel progetto di riforma del dicastero delle Finanze.

Il rapporto con Visco è stato determinante perché nel 2000 la Spitz è chiamata a dirigere l'Agenzia del Demanio, un incarico che ricopre fino al 2008. Questo è l'anno in cui peraltro scoppia una polemica molto forte sui rapporti tra Visco e il giornale di Genova "Il Secolo XIX" perché il quotidiano realizza un'inchiesta per capire se alcune società e centri studi economici ,fondati da Bersani e dallo stesso Visco, fossero ospitati in un appartamento della Spitz in viale Angelico nel quartiere Prati di Roma. Quando scoppiò la polemica Visco diede fuori di testa e reagì con la stessa cattiveria usata nei confronti dei contribuenti ai quali succhiava il sangue meritandosi l'appellativo di "Dracula".

L'incidente fu superato e la Spitz ha continuato la sua carriera irresistibile con Tremonti che nel 2002 istituisce la Patrimonio Spa, infilandola nel consiglio di amministrazione. Anche Prodi confermò la signora alla direzione dell'Agenzia del Demanio, un incarico interrotto dopo nove anni.

Adesso il tandem Fortunato-Spitz potrà mettere a frutto le competenze grazie al regalino finale di Grilli. E lo farà insieme ad altri tre membri del consiglio di amministrazione. I loro nomi, Cuccurulo, Merola, Prosperi, dicono poco al grande pubblico. Si tratta di tre dirigenti del ministero di cui uno, Merola, è stato direttore generale dell'Ance e prima ancora ha lavorato a Londra in banca Schroeders.

Sono comunque i nomi di persone che hanno conosciuto e servito fedelmente il pallido Grilli. All'ex-ministro , che adesso potrà completare la ristrutturazione dell'appartamento ai Parioli senza l'affanno dello spread, resta la soddisfazione di aver fatto un piccolo capolavoro. E questo spiega perché quando è uscito per l'ultima volta dal ministero, la sua carnagione era rossa per la gioia.

Non certo per la vergogna.

 

VITTORIO GRILLI FOTO ANSA VITTORIO GRILLI jpegVittorio Grilli con la compagna VITTORIO GRILLI CLAUDIO GATTIlisa e vittorio grilli wwGetContent asp jpegmario canzio VINCENZO FORTUNATO FABRIZIO SACCOMANNI Giulio Tremonti xl01 domenico siniscalco5c26 marco follini mo elisabetta spitz

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...