1. SOTTO GLI OCCHI PAVIDI DEL SINDACO DI MILANO DON ABBONDIO-PISAPIA E DEL DIRETTORE DE BORTOLI SI CONSUMA LA SVENDITA (FRAZIONATA PER BLOCCHI) DELLA SEDE STORICA DEL CORRIERONE (30 MILIONI DI EURO) AL FONDO SPECULATIVO BLACKSTONE 2. UN’OPERAZONE “GRETTA E DI BREVE DURATA” ACCUSANO I GIORNALISTI CHE CHIEDONO AL PRIMO CITTADINO DI FAR VALERE, SBORSANDO APPENA 30 MILIONI, IL SUO DIRITTO DI PRELAZIONE SULLA PALAZZINA DI VIA SOLFERINO 28 TUTELATA DAI BENI CULTURALI 3. PER PALAZZO MARINO LA SALVAGUARDIA DELL’EDIFICIO CHE NON RICHIEDE ALCUNA MIGLIORIA RAPPRESENTEREBBE UN BUON AFFARE POTENDO INCASSARE UN BUON FITTO DA RCS 4. IN ATTESA CHE ANCHE LA CONSOB SI SVEGLI DAL SUO LUNGO SONNO, LA REDAZIONE FACCIA SALTARE IL TAVOLO DELLE TRATTAVIVE DOVE L’AD SCOTT JOVANE HA “BARATO”. E BLOCCHI SIA I PRE-PENSIONAMENTI (80) SIA L’INTRODUZIONE DEL SISTEMA EDITORIALE METHODE

DAGOREPORT

Alla fine lo "sfregio" si è consumato sotto gli occhi complici del sindaco Giuliano Pisapia e di un direttore, Flebuccio de Bortoli, forse convinto che il suo assordante silenzio sia il prezzo (comunque umiliante) da pagare ai suoi editori sull'orlo della bancarotta. Per fine anno l'azienda annuncia perdite superiori ai 170 milioni di euro e con le vendite in edicola precipitate a 260 mila copie.

Questo, e tanto altro, racconta la svendita della sede storica del "Corriere della Sera" siglata l'altro giorno a Milano tra il board dell'azienda presieduto da Angelo Provasoli e il fondo speculativo americano Blackstone. A nulla sono valse le prese di posizione dei giornalisti e delle maestranze per impedire lo "sfregio" a un luogo simbolo della città del Manzoni ma anche del "suo" protagonista in grigio dei "Promessi sposi", Don Abbondio.

E in queste ore il primo cittadino Pisapia sembra vestire i panni pavidi del personaggio del romanzo che nella società dei Poteri marci si sente "come un vaso di terra cotta, costretto a viaggiar in compagnia di molti vasi di ferro...".

Eppure stando alle ultime notizie emerse dopo la chiusura della svendita di quella che il Comitato di redazione del Corriere bolla come "un'operazione gretta e di breve respiro", don Abbondio-Pisapia ha l'occasione per riscattarsi o smentire i suoi attuali accusatori.

Come aveva suggerito per primo Dagospia immaginando l'intera area Solferino-S.Marco-Bazan oggi occupata dall'Rcs (valore a prezzi di saldo, 120 milioni di euro), entro sessanta giorni l'amministrazione comunale ha la possibilità di far valere il suo sacrosanto diritto di prelazione su parte degli immobili.

Almeno sulla parte vincolata dai Beni culturali (Blocco 1) che interessa la palazzina storica di via Solferino, 28 che dal 1902 ospita la redazione del Corrierone.

Poco tempo fa Palazzo Marino ha stanziato 30 milioni di euro per restaurare il decrepito Teatro Lirico, ma la cifra rischia di raddoppiare in corso d'opera secondo alcune stime degli addetti ai lavori. Con la stessa cifra, 30 milioni di euro, il comune di don Abbondio-Pisapia potrà diventare proprietario unico di un immobile che non abbisogna di alcuna miglioria. E senza alcuna spesa aggiuntiva per le casse dell'amministrazione. Anzi, potrà riaffittarlo alla Rcs per 10,3 milioni come pattuito nell'alienazione siglata tra l'azienda svenditrice e Blackstone.

Nell'attesa che il Comune e il ministero dei Beni culturali batta un colpo sull'opzione prelazione per impedire un esproprio da parte dei Poteri marci e omettere dolosamente di fare quanto previsto dalla legge, i giornalisti del Corriere e della Gazzetta dello Sport non possono limitarsi a "presidiare" con i cartelloni via Solferino o aspettare che intervano la Consob e la magistratura.

Di fronte a una controparte (Rcs) che "bara" al tavolo delle trattative (stato di crisi, pensionamenti, introduzione di un nuovo sistema editoriale) un sindacato che si rispetti quel tavolo lo rovescia in testa ai suoi interlocutori mariuoli che appena sei mesi sei messi comunicavano alle stesse autorità vigilanti (Consob) che la sede storica non sarebbe stata alienata. E i giornalisti hanno un'arma atomica, l'unica che in queste ore impensierisce davvero l'ad Pietro Scott Jovane e la sua badante Flebuccio de Bortoli: bloccare l'introduzione del sistema Méthode e il blocco dei pre-pensionamenti.

 

 

 

FERRUCCIO DE BORTOLI INGE FELTRINELLI FRANCESCO MICHELI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO ANGELINO ALFANO FERUCCIO DE BORTOLI SEDE CORRIERE DELLA SERA MITOSettembreMusica foto di Andrea Mariniello FRANCESCA COLOMBO GIULIANO PISAPIA FRANCESCO MICHELI BLACKSTONEAngelo ProvasoliJOHN ELKANN ANDREA CECCHERINI PIETRO SCOTT JOVANE A BAGNAIA PALAZZO MARINO SEDE DEL COMUNE DI MILANO

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO