recchi

L'INTELLIGENZA È ARTIFICIALE MA IL PAZIENTE È VERO - RECCHI (EX TIM) ORA DIRIGE AFFIDEA, COLOSSO OLANDESE DEL GRUPPO BERTARELLI, SPECIALIZZATO NEI SERVIZI PER LA SANITÀ E NELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: ''IL 30% DELLE DIAGNOSI SONO ERRATE. CON LA TECNOLOGIA ABBATTIAMO IL MARGINE DI ERRORE, E RIUSCIAMO A STARE DIETRO ALL'AUMENTO DI DOMANDA PER I SERVIZI SANITARI''

 

Maria Elena Zanini per il ''Corriere della Sera''

 

 

La popolazione europea sta invecchiando. È un dato di fatto. Parallelamente, la popolazione mondiale sta aumentando: le previsioni parlano per il 2025 di un incremento di circa un miliardo di persone, il 30% delle quali sarà sopra i 65 anni di età. Numeri che cambieranno (se già non lo stanno facendo) l' approccio a diversi aspetti del vivere sociale. Settore medicale in primis.

giuseppe recchi

 

«La domanda di servizi aumenterà e la sanità pubblica difficilmente riuscirà a stare dietro a tutte le richieste», commenta Giuseppe Recchi, da gennaio del 2018 amministratore delegato di Affidea, gruppo olandese specializzato nei servizi per la sanità, in particolare nella diagnostica per immagini, che fa capo all' imprenditore svizzero Ernesto Bertarelli.

 

Un colosso presente in 16 Paesi, con 245 centri che ospitano 1.250 macchine e 3.000 medici, per 6,5 milioni di pazienti complessivi (750 mila solo in Italia) e che cresce a doppia cifra ogni anno. Con ambiziosi progetti di crescita: nei primi quattro mesi del 2018 ha realizzato due importanti acquisizioni in Ungheria e Portogallo. Ma, come lascia intendere Recchi, la lista di target per future acquisizioni è piuttosto lunga.

Archiviati gli anni in Tim come Presidente esecutivo prima e vicepresidente poi, lei si trova ad affrontare un mondo in apparenza agli antipodi.

 

«In realtà un punto in comune tra telecomunicazioni e sanità c' è: la digitalizzazione dei servizi. Quello che il settore della sanità ha in più è la percezione immediata dell' impatto del proprio lavoro sulla vita delle persone. Un esempio: la possibilità che una diagnosi ben fatta, grazie a tecnologie all' avanguardia come quelle di Affidea, possa ridurre i casi di decesso. La percentuale relativa alle diagnosi errate è infatti oggi molto alta, circa il 30%, e, conseguentemente, lo è quella dei decessi (10%)».

AFFIDEA

 

L' intelligenza artificiale può aver un ruolo nel ridurre questi numeri?

«È in corso la più grande trasformazione tecnologica mai vista nel settore. Basti un esempio: a fronte degli oltre 2.000 dati che compongono un' immagine radiologica, l' occhio umano ne vede solo 20. Un differenziale che si aggiunge all' errore umano e che lascia ampio margine di imperfezione nell' analisi della radiografia.

 

AFFIDEA

È in questo gap che si inserisce il ruolo dell' intelligenza artificiale che, con una serie di algoritmi sviluppati in partnership con le softwarehouse più avanzate, riesce ad avere un' accuratezza nell' analisi dell' immagine del 90-95%. Le applicazioni sono innumerevoli e il margine di crescita di questo mercato è immenso. Le stime parlano di un valore di 6,6 miliardi entro il 2021, se parallelamente verranno sviluppate le norme che permetteranno di utilizzare tali tecnologie».

 

La digitalizzazione della sanità permette anche una raccolta consistente dei dati. In che modo potrebbero essere utilizzati?

AFFIDEA

«La raccolta di dati permette l' analisi dell' immagine radiologica anche per diagnosi a distanza: è ad esempio possibile effettuare una visita a Milano e far analizzare le radiografie dal migliore specialista a New York. O dare possibilità di dare accesso a diagnosi qualificate a territori senza competenze specialistiche. Una realtà che verrà implementata dai rapporti di partnership che stiamo sviluppando con colossi come GE, Microsoft o Ibm oltre che con le più prestigiose università in Europa e in Usa».

bertarelli in love

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…