carlo cimbri leonardo del vecchio ieo

500 MILIONI DI EURO? NO GRAZIE - DEL VECCHIO SCHIAFFEGGIATO DAGLI ALTRI SOCI DELLO IEO, IL POLO ONCOLOGICO DI MILANO, CHE HANNO RIFIUTATO IL SUO PROGETTO DA MEZZO MILIARDO: ACCETTANDOLO, O AVREBBERO DOVUTO SGANCIARE CENTINAIA DI MILIONI PURE LORO, O SI SAREBBERO DILUITI. E IL CONTROLLO SAREBBE PASSATO IN MANO AL FONDATORE DI LUXOTTICA - ECCO LE PROSSIME MOSSE DEL MILIARDARIO

LEONARDO DEL VECCHIO

 

Federico De Rosa per il “Corriere della Sera

 

Leonardo Del Vecchio ritira il progetto da 500 milioni per l' Istituto europeo di Oncologia e il centro cardiologico Monzino. Resta sul tavolo la proposta di condividere parte del suo piano con quello approvato a luglio dai soci dei due poli sanitari.

 

Ma la proposta originaria non c' è più. Martedì il patron di Essilor Luxottica ha incontrato i vertici di Mediobanca - primo azionista del polo sanitario milanese presieduto dall' amministratore delegato di Unipol, Carlo Cimbri - ai quali avrebbe chiarito la sua posizione, dopo aver tentato di trovare una soluzione per portare avanti il progetto della «cittadella della salute» messo a punto dall' amministratore delegato di Luxottica, Francesco Milleri, insieme a Unicredit.

CARLO CIMBRI

 

Piano incentrato sulla creazione di una Fondazione partecipata dagli attuali azionisti a cui sarebbe stato trasferito il controllo di Ieo e Monzino. Vista la contrarietà dei soci a modificare gli equilibri per dare vita alla fondazione, come ultima alternativa Del Vecchio avrebbe chiesto di rilevare la sola quota di controllo del Monzino, di proprietà dell' Ieo, ma anche in questo caso la risposta è stata negativa.

 

Il piano «monstre» messo a punto da dal patron di Essilor Luxottica prevedeva la creazione di una «cittadella della salute» attorno alle due eccellenze nella cardiologia e nell' oncologia, con facoltà universitarie, centri di ricerca, alloggi per studenti e familiari dei pazienti, che sarebbero stati realizzati grazie a una donazione da 500 milioni di euro messa a disposizione dalla Fondazione Del Vecchio, più un ulteriore contributo pari al 5% dei dividendi incassati ogni anno.

alberto nagel

 

Un' opportunità sfumata che non pregiudica tuttavia lo sviluppo di Ieo e Monzino. Sul tavolo c' è infatti il piano quinquennale approvato la scorsa estate dagli azionisti, ovvero l' establishment della finanza italiana - da Mediobanca a Intesa Sanpaolo a Unipol a Generali fino a Pirelli, Bpm, Tim, solo per citare i principali - che prevede investimenti per 160 milioni per la costruzione di due nuovi edifici, oltre a 40 milioni da destinare all' information technology e 30 milioni all' adeguamento degli impianti. Il piano comprende anche 260 milioni di investimenti in ricerca e sarà autofinanziato.

 

Per superare l' impasse, Mediobanca ha proposto all' imprenditore veneto di valutare l' attuale piano e vedere se ci sono possibili punti di contatto con il suo, così da accelerare lo sviluppo dei due poli sanitari. L' opzione a quanto risulta è ancora aperta. Del Vecchio ci starebbe ragionando, ma non è detto che alla fine si troverà la quadra. Non è chiaro se si tratta di una mossa negoziale, ma da diverse settimane si parla della ricerca da parte dell' imprenditore veneto di altre strutture sanitarie su cui investire. Di certo un progetto come quello messo a punto per Ieo e Monzino aveva senso solo per due centri di eccellenza di quella dimensione.

 

A complicare il percorso del patron di Essilor Luxottica, partito dalla proposta di ricapitalizzare le due strutture con 500 milioni, poi cambiata in una donazione a una nuova Fondazione per salvaguardare la caratteristica non profit, sarebbe stata la richiesta di riequilibrare i pesi tra gli azionisti attraverso la governance.

IEO

 

Le perplessità riguardavano in particolare la continuità del progetto e le possibili scelte di management. Nei mesi scorsi sono stati fatti diversi tentativi da parte di Del Vecchio e Milleri per trovare una soluzione e convincere i soci della bontà del piano. Ma le parti sono rimaste ognuna sulla propria posizione e Del Vecchio ha dovuto prendere quindi atto che non c' era più spazio per il suo progetto così come era stato concepito.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…