A CHI SERVE L’EURO - I TEDESCHI SONO SEMPRE PIU’ RICCHI, IN VETTA ALLA CLASSIFICA I RE DEI DISCOUNT

Luciano Gulli per "Il Giornale"

Dice: ci muove l'invidia. È vero, ma non è solo quella. C'è anche un filino d'odio. Perché uno può anche essere il primo della classe. Ci siamo abituati dalle elementari.
Però non si era mai visto finora che pur essendo bravi, efficienti, e nella manica dei professori, i primi della classe fossero anche belli e vincenti, nel senso che si facevano magari anche le più carine dell'istituto, per restare alla metafora scolastica.

Ora, nella fattispecie di cui andiamo a occuparci, magari belli no. Basta pensare alla loro rappresentante, che nell'immaginario collettivo di noi italiani resterà per sempre quella così superbamente descritta da Silvio Berlusconi.

Però vincenti, purtroppo per noi, sì. Stiamo parlando dei tedeschi, certo. Dei quali ora si scopre che mentre la tenaglia della crisi si stringe inesorabilmente sugli zebedei dei fancazzisti del Sud (un mazzo variegato in cui oltre a noi ci sono greci, spagnoli, portoghesi, ciprioti) lassù, dove qualcuno ci odia, perché gli rallentiamo la crescita, i miliardari aumentano. E se aumentano i miliardari, in genere se la passano meglio anche i milionari e via via quelli delle classi inseguitrici. Insomma, stanno tutti bene, ..tacci loro.
Ma restiamo ai miliardari.

Nell'anno in corso, raccontano le agenzie, ne hanno contati già 135 con patrimoni superiori al miliardo di euro (erano 115 l'anno scorso). Quel che tuttavia risulta insopportabile - giacché anche lì piove sul bagnato - è che i ricchi diventano sempre più ricchi. Messi sotto la lente d'ingrandimento i 100 più facoltosi, si scopre infatti che essi hanno raggiunto una ricchezza complessiva pari a 336,6 miliardi di euro, il 5,2% in più rispetto al 2012.

La lista dei Paperoni è lunga. Ma spigolando qua e là lungo la classifica stilata ogni anno da Manager Magazin saltano fuori alcune facce più insopportabili (sempre per noi invidiosi) delle altre. In cima alla lista dei Paperoni c'è un vegliardo. Si chiama Karl Albrecht, ha 93 anni ed è il fondatore e proprietario della catena di supermercati-discount Aldi.

Chi gli ha fatto i conti in tasca, dice che Herr Albrecht può contare al momento su 17 miliardi e 800 milioni di euro. E siccome dev'essere un tipo oculato e sparagnino ecco che rispetto all'anno scorso, limando le spese e tenendo d'occhio le entrate e le uscite, il signor Karl è riuscito a mettere insieme altri 600 milioni.


Insegue, al secondo posto, con 16 miliardi di euro, la famiglia degli eredi del fratello di Albrecht, Theo, scomparso nel 2010. Terzo, con 13 miliardi, è quell'altro genio dei discount, i «Lidl»: il signor Dieter Schwarz. Scorrendo la lista le sorprese, e anche qualche faccia nota, non mancano. Prevedibili quelle di Susanne Klatten, azionista di vertice della Bmw, insieme con il fratello Stefan Quandt, meglio conosciuto per una parentela indiretta col gerarca nazista Joseph Goebbels. E quelle di certi industriali i cui cognomi sono sui trapani e gli utensili elettrici che girano per le case di ciascuno di noi: come gli Otto, i Würth, gli Oetker.

Volete sapere com'è messo Michael Schumacher, per esempio? Be', visto dai primi della classe, cioè dalla cima della lista (perché c'è sempre uno meglio di te) il vecchio eroe della Ferrari è una specie di Carneade, e bisogna arrivare al posto 178 della lista, con 650 milioni di euro, per trovarlo. Mai però come lo stilista e designer Karl Lagerfeld, che con i suoi 350 milioni passa quasi per un parvenue. Sicché quando a uno dei primi cinque della lista hanno fatto il suo nome ha detto: «Karl chi?» Perchè i primi della classe si sa come sono.

 

 

shumacher trionfanteKARL LAGERFELD E LA SUA GATTA CHOUPETTE KARL LAGERFELD E LA SUA GATTA CHOUPETTE karl albrecht Dieter Schwarz Susanne Klatten

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?