L’ACCORDO TRA TSIPRAS E I CREDITORI, DOPO 17 ORE DI TRATTATIVA, SGONFIA LO SPREAD CHE PRECIPITA A 117 PUNTI - BORSE EUROPEE IN FESTA - PIAZZA AFFARI IN RIALZO DELLO 0,8%

tsipras e la merkel xxx028049atsipras e la merkel xxx028049a

1 - SPREAD BTP-BUND PRECIPITA A 117,4 CON ACCORDO GRECIA

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund, con l'accordo sulla Grecia, precipita a 117,4 punti, dai 135 dell'apertura. Il rendimento del titolo italiano è sceso al 2,11%. In flessione anche lo spread tra Bonos e bund, a 116, con il rendimento sul titolo spagnolo al 2,09%.

 

2 - BORSA: MILANO IN RIALZO CON ACCORDO GRECIA, +0,8%

(ANSA) - La Borsa di Milano apre la seduta in rialzo in scia alle anticipazioni di un accordo per la Grecia. Il Ftse Mib guadagna lo 0,83% a 23.131 punti.

 

3 - BORSA: PARIGI APRE A +1,4% DOPO ACCORDO GRECIA

alexis tsipras 7720b99alexis tsipras 7720b99

(ANSA) - Avvio in deciso rialzo per la Borsa di Parigi con l'indice Cac-40 che sale dell'1,4% a 4.989 punti dopo l'accordo sulla Grecia.

 

4 - BORSA: GRECIA SPINGE ANCHE FRANCOFORTE, +1,5% IN AVVIO

(ANSA) - L'accordo sulla Grecia spinge l'apertura anche della Borsa di Francoforte, che apre a +1,5% con il Dax a quota 11.479 punti.

 

5 - BORSA: LONDRA APRE IN RIALZO SU GRECIA, +0,98%

referendum in grecia  ba0543referendum in grecia ba0543

(ANSA) - Avvio in rialzo anche per la Borsa londinese, che fa comunque segnare un progresso inferiore all'1%. Dopo l'accordo sulla Grecia il Ftse-100 guadagna lo 0,98% a 6.740 punti.

 

6 - TUSK, DOPO 17 ORE RAGGIUNTA UN'INTESA

(ANSA) - "Dopo 17 ore abbiamo raggiunto l'intesa ed ora la Grecia sarà in grado di condurre negoziati nell'ambito dell'Esm", il fondo salva-stati. Così il presidente Ue Donald Tusk. al termine del vertice.

 

7 - JUNCKER, EVITATA LA GREXIT, ERA NOSTRO PRIMO OBIETTIVO

(ANSA) - "Abbiamo evitato la Grexit, obiettivo per il quale ci siamo sempre battuti". Così il presidente della Commissione Ue Jean Claude Juncker al termine della maratona del Vertice Ude.

referendum in grecia  2ec39768creferendum in grecia 2ec39768c

 

8 - MORNING NOTE

Radiocor  

 

- Milano: convegno organizzato dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane in collaborazione con l'Associazione QVQC 'Green Mobility for the european network of the metropolitan cities' all'interno dell'Expo Milano 2015. Partecipano, tra gli altri, Michele Mario Elia, a.d. di Ferrovie dello Stato; Vittorio Di Paola, presidente comitato tecnico Infrastrutture, Logistica e Mobilita' di Confindustria.

 

- Milano: conferenza stampa di presentazione dell'accordo 'Fly & Cruise', tra Alitalia e Costa Crociere.

 

tsipras junckertsipras juncker

- Milano: incontro organizzato dall'Universita' Iulm e Mediaset in occasione della presentazione della ricerca 'New Media e Privacy. Il paradosso della privacy nel mondo digitale: 'Non voglio cedere i miei dati. Anzi, si'... Dipende'. Partecipa, tra gli altri, Fedele Confalonieri, presidente Mediaset.

 

- Roma: il Tesoro mette in asta BTp a 3, 7, 15 e 30 anni per un importo massimo pari 7,5 miliardi

 

- Roma: riunione delle segreterie unitarie di Cgil, Cisl e Uil

 

- Roma: presentazione dell'Osservatorio congiunturale sull'industria delle costruzioni dell'Ance

 

- Roma: convegno 'Il sistema industriale della difesa per il sistema Paese' in occasione della parte pubblica dell'assemblea generale Aiad - Federazione aziende italiane per l'aerospazio, la difesa e la sicurezza. Partecipano, tra gli altri, Guido Crosetto, presidente Aiad; Roberta Pinotti ministro della Difesa

 

Grecia: Ultimatum ad Atene da Bruxelles, riforme in tre giorni o Grexit. Germania intransigente, proposta anche un'uscita temporanea di cinque anni dall'area euro. Merkel: non a un accordo a ogni costo. Richieste ulteriori misure su pensioni, tasse, lavoro e nuovo codice civile. Per Atene: condizioni umilianti e disastrose, Governo Tsipras a rischio e in bilico tra rimpasto e governissimo. Capi di Stato e di governo riuniti tutta la notte per cercare un compromesso. La Francia guida i mediatori. Confronto Draghi-Schaeuble all'Eurogruppo. Renzi, impensabile un'Europa senza la Grecia. Borse in allerta, faro sull'euro (dai giornali)

 

Banche: Profumo, i miei vent'anni da banchiere. E' ora di cambiare mestiere, ora voglio fare l'imprenditore (Repubblica Affari & Finanza, pag 1)

 

Banca Sistema: l'a.d. Garbi, 'Cresceremo ancora. Dopo la Borsa via allo shopping (La Stampa, pag 20)

 

Iran: verso l'accordo sul nucleare. Atteso oggi l'annuncio dell'intesa che pone fine alle sanzioni. Dalla Apple all'Eni e' partita la corsa per conquistare il tesoro di Teheran (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)