hubert sagnieres leonardo del vecchio

ALLORA NON ERA UNA MONTATURA – VIA ALLA FUSIONE DI LUXOTTICA CON ESSILOR: IL COLOSSO MONDIALE DEGLI OCCHIALI VALE 16 MILIARDI DI FATTURATO E 57 DI CAPITALIZZAZIONE – LA VITTORIA DI DEL VECCHIO: ORA NESSUNO GLI PUÒ SFILARE IL GRUPPO, CHE PERÒ SARÀ IN TUTTO E PER TUTTO FRANCESE. LA SEDE DELLA HOLDING (E DELLA BORSA DOVE SARÀ TRATTATO IL TITOLO) SARÀ PARIGI

Roberta Amoruso per “il Messaggero”

 

HUBERT SAGNIERES E LEONARDO DEL VECCHIO

C' è voluto meno di un anno per far decollare il colosso degli occhiali da oltre 16 miliardi di fatturato e 57 di capitalizzazione. A 83 anni, Leonardo Del Vecchio apre quello che chiama un «nuovo capitolo» della sua storia e dell' azienda che ha creato dal nulla: Luxottica si è sposata con la francese Essilor facendo nascere il gigante mondiale dell' occhialeria.

 

Due I punti a suo favore. Da una parte, nessuno da ora in poi può sfilargli il controllo del gruppo. Dall' altra, in questo modo Del Vecchio ha disegnato il futuro per la sua creatura e per i suoi eredi. Uno, invece, il punto a sfavore, anche considerando che i rapporti consolidati del gruppo sono in Francia: la sede della holding e della Borsa dove ora viene trattato il titolo è Parigi, per una società che è quindi in tutto e per tutto di diritto francese.

 

LA STRATEGIA

luxottica

Sono i numeri a far capire quanto l' operazione, annunciata in gennaio e ora completata con il conferimento delle azioni Delfin, fosse irrinunciabile: il colosso che nasce ha oltre 16 miliardi di fatturato e 57 di capitalizzazione. Luxottica ci mette le montature e una forza commerciale senza uguali, i francesi una lunga tradizione nelle lenti, ottima redditività come i partner italiani e una ricerca tecnologica d' avanguardia.

 

leonardo del vecchio

L' obiettivo è insieme quello di non venire attaccati nelle rispettive leadership e di sfruttare al meglio l' enorme mercato che si sta aprendo nei Paesi extra europei a forte sviluppo, con una stima di un miliardo di nuovi potenziali clienti nei prossimi dieci anni.

 

E non è un caso se il sito Internet della nuova società frutto della fusione abbia in home page la foto di una ragazzina non europea, con la specificazione della mission aziendale nell'«aiutare le persone a vedere di più per consentire a tutti ovunque di imparare, di lavorare, di esprimersi e di realizzare il proprio potenziale».

 

LE TAPPE

luxottica

Il nuovo gruppo da 140mila dipendenti sarà del tutto definito dopo l' offerta pubblica sulle azioni flottanti Luxottica, che si concluderà entro la fine di novembre mentre la prima assemblea è convocata a Parigi il 29 novembre. Delfin si dovrebbe diluire dal 63% circa di Luxottica al 31,3% della società posto fusione, con limitazione dei diritti di voto al 31%, i dipendenti-soci di Essilor al 4% mentre il flottante sarà oltre il 63%.

 

LEONARDO DEL VECCHIO CON LA MOGLIE

L' 11 ottobre, intanto, la società invierà alla Consob il prospetto relativo all' offerta pubblica di scambio obbligatoria sulle restanti azioni flottanti di Luxottica (Delfin ne ha circa il 63%).

Mentre il via libera Consob è atteso entro il 26 ottobre con l' offerta che si dovrebbe tenere tra il 29 ottobre e il 27 novembre.

 

Quanto alla governance, per tre anni il cda per tre anni sarà metà italiano e metà francese, con Del Vecchio presidente esecutivo e Hubert Sagnieres, numero uno di Essilor, vice presidente con gli stessi poteri. Ma se le cose non dovessero andare bene, nessuno sarebbe in grado di coagulare una maggioranza contraria a Del Vecchio. A meno di lanciare un' Opa su un gruppo da quasi 60 miliardi: molto difficile e molto caro.

xavier fontanet

Come già sottolineato, la sede della holding sarà fissata a Parigi mentre per ora resta quotata a Milano la vecchia' Luxottica spa, ma non è escluso in futuro una doppia quotazione, anche a Piazza Affari. Sembra escluso, invece, almeno per il momento, uno sbarco a New York, Borsa tra l' altro lasciata di recente proprio da Luxottica.

hubert sagnieres

 

Tra i dettagli ancora da definire alcuni nodi della governance. Per esempio, è in discussione l' eventuale indicazione di un direttore generale. Ma in ogni caso nel cda della holding siederà anche Francesco Milleri, attuale ad di Luxottica e uomo di fiducia di Del Vecchio.

leonardo del vecchioHUBERT SAGNIERESESSILORHubert Sagnières

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO