ANCHE MONTI POTRÀ DIRE “ABBIAMO UNA BANCA” - PRONTO IL “SALVATAGGIO” STATALE DEL MONTE DEI PASCHI, CHE PERDE UN ALTRO MILIARDO - LA STRATEGIA E’ DEFINITA: SE MPS CHIUDERÀ IL 2012 IN PERDITA E NON SARÀ IN GRADO DI DISTRIBUIRE DIVIDENDI NÉ DI PAGARE GLI INTERESSI SULLE OBBLIGAZIONI, IL TESORO DIVENTERA’ AZIONISTA - PROFUMO ANNUNCIA LA VENDITA DI AZIONI DELLA FONDAZIONE E IL TITOLO SCHIZZA IN BORSA…

RIGOR MONTIS VUOLE FARSI UNA BANCA! PRONTO IL "SALVATAGGIO" STATALE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA...
Vittorio Malagutti per "il Fatto Quotidiano"

Nuove perdite in vista per il Monte dei Paschi di Siena. Almeno un miliardo di euro nei conti al 30 giugno, che saranno pubblicati il 28 agosto. Ancora guai, quindi, per la banca presieduta da Alessandro Profumo, ma niente paura: è in arrivo un paracadute gentilmente fornito da Mario Monti. Giusto due settimane fa la Camera ha dato il via libera definitivo al decreto legge, varato dal governo a fine giugno, che assicura 2 miliardi all'istituto di credito senese sotto forma di obbligazioni sottoscritte dal Tesoro. Ancora non basta, però, perché entro l'anno prossimo lo Stato potrebbe diventare socio della banca di Siena.

Insomma, mentre Monti e il ministro dell'Economia Vittorio Grilli annunciano la vendita di beni pubblici per miliardi con l'obiettivo di risanare il bilancio, l'esecutivo si prepara a muoversi nella direzione opposta. E cioè ad entrare come azionista di rilievo nella terza banca del Paese, da tempo in grave difficoltà. Una semplice ipotesi? Voci senza riscontro? Qualcosa di più, a dire il vero.

Sta tutto scritto nero su bianco nel decreto appena approvato. Se il Monte chiuderà il 2012 in perdita e non sarà in grado di distribuire dividendi né di pagare gli interessi sulle obbligazioni sottoscritte dallo Stato, allora il Tesoro potrà ricevere, recita il decreto, "azioni di nuova emissione per una quota del patrimonio netto (di Mps, ndr) corrispondente all'importo della cedola non corrisposta".

Lo scenario appena descritto potrebbe diventare realtà nel giro di pochi mesi, come spiegano alcuni analisti finanziari citati dall'agenzia di stampa Bloomberg. Con un miliardo di perdite al giro di boa di metà anno, pare difficile che la banca guidata da Profumo (in rosso per oltre 4 miliardi nel 2011) riesca a chiudere in utile il bilancio 2012. Quindi niente dividendi.

Ed ecco, allora, che lo Stato potrebbe davvero diventare azionista del Monte. Nel frattempo, in Borsa, c'è grande agitazione attorno ai titoli dell'istituto senese. Dopo il balzo del 17 per cento nella seduta di venerdì, ieri la quotazione ha fatto segnare ancora un progresso del 5 per cento. Tra scambi vorticosi (è passato di mano oltre il 5 per cento del capitale), il titolo è stato più volte sospeso per eccesso di rialzo.

A dare il via al balletto della speculazione sono state le dichiarazioni di Profumo in un'intervista di giovedì scorso a una tv toscana. L'ex numero uno di Unicredit, approdato in aprile al vertice di Mps, ha semplicemente evocato la possibilità che la Fondazione Monte dei Paschi, primo azionista della banca con una quota del 37,5 per cento del capitale possa vendere azioni nei prossimi mesi. Questo è bastato a eccitare la fantasia degli investitori che hanno fatto man bassa di azioni dell'istituto.

La scommessa dei mercati, in realtà, è che la politica molli una volta per tutte la presa sulla banca per far posto a nuovi azionisti internazionali. Nella rossa Siena la Fondazione Mps è da sempre sotto stretto controllo Pci, poi Pds, quindi Ds e ora Pd. Solo che i conti non tornano più. Negli anni scorsi l'ente guidato da Gabriello Mancini si è svenato per tenersi stretta la quota di maggioranza del Monte.

Intanto, la banca all'epoca diretta da Giuseppe Mussari (attuale presidente dell'Abi) investiva miliardi in una strategia di espansione rivelatasi fallimentare. Risultato: per evitare il peggio la Fondazione ha dovuto alla fine rassegnarsi a scendere fino all'attuale 37,5 per cento.

E con ogni probabilità sarà costretta a vendere altre azioni nel breve termine. Questo è quanto ha ricordato Profumo nell'intervista di giovedì scorso e la speculazione ne ha approfittato per montare una panna rialzista.

Restano i problemi, quelli veri, di una banca che ha appena varato un piano industriale lacrime e sangue con l'obiettivo di risalire la china. Il piano prevede oltre 4 mila esuberi tra i 31 mila dipendenti a libro paga. I sindacati preparano le barricate. La trattativa con i vertici dell'istituto è appena partita. Proprio ieri c'è stato un incontro definito "interlocutorio". Come dire che i fatti stanno a zero, mentre in Borsa proseguono le grandi manovre.

 

 

MARIO MONTI GIULIO TREMONTI ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…