ANCHE MONTI POTRÀ DIRE “ABBIAMO UNA BANCA” - PRONTO IL “SALVATAGGIO” STATALE DEL MONTE DEI PASCHI, CHE PERDE UN ALTRO MILIARDO - LA STRATEGIA E’ DEFINITA: SE MPS CHIUDERÀ IL 2012 IN PERDITA E NON SARÀ IN GRADO DI DISTRIBUIRE DIVIDENDI NÉ DI PAGARE GLI INTERESSI SULLE OBBLIGAZIONI, IL TESORO DIVENTERA’ AZIONISTA - PROFUMO ANNUNCIA LA VENDITA DI AZIONI DELLA FONDAZIONE E IL TITOLO SCHIZZA IN BORSA…

RIGOR MONTIS VUOLE FARSI UNA BANCA! PRONTO IL "SALVATAGGIO" STATALE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA...
Vittorio Malagutti per "il Fatto Quotidiano"

Nuove perdite in vista per il Monte dei Paschi di Siena. Almeno un miliardo di euro nei conti al 30 giugno, che saranno pubblicati il 28 agosto. Ancora guai, quindi, per la banca presieduta da Alessandro Profumo, ma niente paura: è in arrivo un paracadute gentilmente fornito da Mario Monti. Giusto due settimane fa la Camera ha dato il via libera definitivo al decreto legge, varato dal governo a fine giugno, che assicura 2 miliardi all'istituto di credito senese sotto forma di obbligazioni sottoscritte dal Tesoro. Ancora non basta, però, perché entro l'anno prossimo lo Stato potrebbe diventare socio della banca di Siena.

Insomma, mentre Monti e il ministro dell'Economia Vittorio Grilli annunciano la vendita di beni pubblici per miliardi con l'obiettivo di risanare il bilancio, l'esecutivo si prepara a muoversi nella direzione opposta. E cioè ad entrare come azionista di rilievo nella terza banca del Paese, da tempo in grave difficoltà. Una semplice ipotesi? Voci senza riscontro? Qualcosa di più, a dire il vero.

Sta tutto scritto nero su bianco nel decreto appena approvato. Se il Monte chiuderà il 2012 in perdita e non sarà in grado di distribuire dividendi né di pagare gli interessi sulle obbligazioni sottoscritte dallo Stato, allora il Tesoro potrà ricevere, recita il decreto, "azioni di nuova emissione per una quota del patrimonio netto (di Mps, ndr) corrispondente all'importo della cedola non corrisposta".

Lo scenario appena descritto potrebbe diventare realtà nel giro di pochi mesi, come spiegano alcuni analisti finanziari citati dall'agenzia di stampa Bloomberg. Con un miliardo di perdite al giro di boa di metà anno, pare difficile che la banca guidata da Profumo (in rosso per oltre 4 miliardi nel 2011) riesca a chiudere in utile il bilancio 2012. Quindi niente dividendi.

Ed ecco, allora, che lo Stato potrebbe davvero diventare azionista del Monte. Nel frattempo, in Borsa, c'è grande agitazione attorno ai titoli dell'istituto senese. Dopo il balzo del 17 per cento nella seduta di venerdì, ieri la quotazione ha fatto segnare ancora un progresso del 5 per cento. Tra scambi vorticosi (è passato di mano oltre il 5 per cento del capitale), il titolo è stato più volte sospeso per eccesso di rialzo.

A dare il via al balletto della speculazione sono state le dichiarazioni di Profumo in un'intervista di giovedì scorso a una tv toscana. L'ex numero uno di Unicredit, approdato in aprile al vertice di Mps, ha semplicemente evocato la possibilità che la Fondazione Monte dei Paschi, primo azionista della banca con una quota del 37,5 per cento del capitale possa vendere azioni nei prossimi mesi. Questo è bastato a eccitare la fantasia degli investitori che hanno fatto man bassa di azioni dell'istituto.

La scommessa dei mercati, in realtà, è che la politica molli una volta per tutte la presa sulla banca per far posto a nuovi azionisti internazionali. Nella rossa Siena la Fondazione Mps è da sempre sotto stretto controllo Pci, poi Pds, quindi Ds e ora Pd. Solo che i conti non tornano più. Negli anni scorsi l'ente guidato da Gabriello Mancini si è svenato per tenersi stretta la quota di maggioranza del Monte.

Intanto, la banca all'epoca diretta da Giuseppe Mussari (attuale presidente dell'Abi) investiva miliardi in una strategia di espansione rivelatasi fallimentare. Risultato: per evitare il peggio la Fondazione ha dovuto alla fine rassegnarsi a scendere fino all'attuale 37,5 per cento.

E con ogni probabilità sarà costretta a vendere altre azioni nel breve termine. Questo è quanto ha ricordato Profumo nell'intervista di giovedì scorso e la speculazione ne ha approfittato per montare una panna rialzista.

Restano i problemi, quelli veri, di una banca che ha appena varato un piano industriale lacrime e sangue con l'obiettivo di risalire la china. Il piano prevede oltre 4 mila esuberi tra i 31 mila dipendenti a libro paga. I sindacati preparano le barricate. La trattativa con i vertici dell'istituto è appena partita. Proprio ieri c'è stato un incontro definito "interlocutorio". Come dire che i fatti stanno a zero, mentre in Borsa proseguono le grandi manovre.

 

 

MARIO MONTI GIULIO TREMONTI ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)