nuovo aeroporto istanbul bigfoto

“ATATURK 2” IL GIGANTE – PROCEDE SPEDITA LA COSTRUZIONE DEL NUOVO AEREOPORTO DI ISTANBUL, UN ‘MOSTRO’ CHE GESTIRA’ UN TRAFFICO DI 160 MILIONI DI PASSEGGERI L’ANNO E SARA’ GRANDE 4 VOLTE L’AEROPORTO DI FRANCOFORTE – 42 MESI PER REALIZZARLO, APERTURA NEL 2018

Marco Ansaldo per “Affari & Finanza - la Repubblica”

 

istanbul ataturk 2 10istanbul ataturk 2 10

Un giorno qui voleranno tutti. Già lo fanno. Ma presto, molto più presto di quanto potremmo pensare, avverrà ancora di più, e da ogni continente. A Istanbul, nell' istmo dove l' Europa incontra l' Asia, e longitudinalmente fra il Mar Nero e il Mare di Marmara, si prepara l' aeroporto del futuro: 76,5 milioni di metri quadrati. Quattro volte più grande dello scalo internazionale di Francoforte. Tirato su a tempo di record, 42 mesi. Data prevista di apertura: febbraio 2018.

istanbul yeni havaliman il nuovo aeroporto  5istanbul yeni havaliman il nuovo aeroporto 5

 

 

E così la Turchia dei miracoli economici (per quelli politici ci vorrebbe il decorso normale di una normale democrazia) si prepara a un nuovo fronte: quello della conquista dell' aria e delle rotte del cielo. Istanbul in questo è già avanti. Pochi giorni fa la Airport Council International ha diffuso i suoi ultimi dati stabilendo che l' attuale scalo, l' Aeroporto Ataturk, è divenuto il terzo in Europa, dopo Londra e Parigi, scalzando proprio il grande aeroporto internazionale tedesco.

 

 

istanbul ataturk 2 3istanbul ataturk 2 3

Ma le ambizioni che attraversano il Bosforo sono globali e puntano più in alto. Se adesso il traffico annuale dell' Ataturk segna i 60 milioni di passeggeri, il nuovo aeroporto ne potrà sostenere fino a 160 milioni, con l' interazione fra 3 terminali diversi. Lo scalo in fervida costruzione sulle rive del Mar Nero, fra le zone di Tayakadin e Akpinar, sarebbe addirittura il terzo della metropoli.

 

 

Nella parte asiatica di Istanbul, da alcuni anni ormai, è operativo anche lo scalo di Sabiha Gokcen, nome della prima aviatrice turca, figlia adottiva di Ataturk, cioè di Mustafa Kemal, il fondatore della Turchia moderna della quale nel 2023 si celebreranno i 100 anni di nascita.

 

istanbul ataturk 2 4istanbul ataturk 2 4

 

A favorire la Turchia oggi non è soltanto la formidabile spinta economica, ma la geografia, che ha spostato l' asse internazionale dal continente europeo ad altri mondi e nuovi mercati. Il Paese della Mezzaluna punta a convogliare su di sé l' enorme serbatoio della Cina, e da lì la Corea, la Cina, l' intera Asia che vola. Istanbul diviene così il collettore ideale fra l' Europa, l' Asia e l' Africa, senza contare il Medio Oriente.

istanbul ataturk 2 7istanbul ataturk 2 7

 

 

Gli operatori considerano l' equilibrio del traffico aereo ormai spostato verso l' Oriente, e che a raccogliere la gran parte dei volumi di movimento sarà proprio la metropoli sul Bosforo. Ad assorbire buona parte di questo flusso sarà proprio la compagnia aerea di bandiera, la Turkish Airlines. Un marchio riconosciuto, oggi. Eppure, nemmeno troppi anni fa, le linee aeree turche non avevano grande reputazione. Qualche tragico incidente aveva infine compromesso la loro fama, pure in patria divenuta fonte di amare battute.

 

 

istanbul ataturk 2 turkish airlinesistanbul ataturk 2 turkish airlines

Bene, nel giro di pochissimo tempo l' azienda è stata rivoltata come un guanto. La parola d' ordine è diventata: affidabilità. Nuove rotte, nuovi scali, nuovi aerei.

istanbul ataturk 2 turkish airlines 1istanbul ataturk 2 turkish airlines 1

E a cominciare dal Millennio in corso la Turkish Airlines è cresciuta moltissimo, e tanto sul solo piano dell' immagine.

 

 

Prendete l' Italia: l' azienda turca ci ha puntato con grande fiducia. Così ormai da anni, alle destinazioni tradizionali che toccano Roma e Milano se ne sono aggiunte parecchie altre: Genova, Torino, Venezia, Bologna, Napoli, Bari, Catania. E sono moltissimi gli italiani, non solo turisti, ma pure diplomatici e uomini d' affari, a scegliere di volare sotto il simbolo della Mezzaluna turca.

 

 

La qualità del servizio e dei pasti a bordo migliora di anno in anno. Non è un caso se nello scorso decennio la compagnia risulti una delle aziende del cielo più premiate a livello mondiale.

istanbul ataturk 2 turkish airlines 2istanbul ataturk 2 turkish airlines 2

 

 

Gli investimenti sono stati forti, e soprattutto sul piano pubblicitario. La Turkish ha arruolato calibri internazionali come il quattro volte Pallone d' oro Lionel Messi, il cestista americano James LeBron, l' attore statunitense Ben Affleck, e prima ancora l' altra star hollywoodiana Kevin Costner e la scrittrice nazionale Elif Shafak.

 

 

turkish airlines 1turkish airlines 1

Oggi è una compagnia che conosce una vasta espansione sulle rotte internazionali. Dai 10 milioni di passeggeri nel 2003, siamo adesso a 61 milioni, e si punta a 72 per la fine del 2016. La flotta aerea è passata da 65 aerei nel 2003, ai 299 di oggi, ai 442 con le ordinazioni previste entro il 2019.

 

 

Di fronte a tanta potenza è come se i classici aeroporti europei, persino quelli tedeschi, perdessero smalto e vigore di fronte a destinazioni che considerano preminenti le metropoli orientali di Pechino, Dubai, Giakarta, Tokyo, Shanghai, tutte per l' appunto ai primi posti degli scali mondiali.

aeroporto istanbulaeroporto istanbul

 

 

E se l' aeroporto di Atlanta resta tuttora saldamente in testa con 101,5 passeggeri all' anno, lo scalo Ataturk ha ormai raggiunto l' 11° posto.

"Istanbul è l' hub perfetto", sostiene il presidente di Turkish Airlines, Temel Kotil, che è da 10 anni alla guida della compagnia nazionale e ne ha guidato il rilancio.

 

 

istanbul ataturk 2 9istanbul ataturk 2 9

La sua filosofia è concreta: i passeggeri d' Oltreoceano arrivano a Istanbul normalmente a bordo di grossi velivoli. Lui li raccoglie e li fa volare per destinazioni interne, lontane non più di 3-4 ore su aerei di media e relativamente piccola stazza (Airbus 320 e Boeing 737). Il che significa ottimizzare i costi per almeno della metà rispetto ai velivoli giganteschi delle altre flotte.

 

 

I turchi sono ottimi commercianti, e negoziatori sofisticati. La strategia di Kotil ha fatto crescere l' azienda da lui presieduta più di ogni altra compagnia aerea al mondo. "Ma adesso - spiega - abbiamo bisogno di questo nuovo aeroporto, per poter crescere ancora".

istanbul ataturk 2 6istanbul ataturk 2 6

 

 

Istanbul non è una città facile, dal punto di vista del traffico. Altro che Roma, o Milano.

Qui siamo al livello di Bangkok, purtroppo, e si rischia di trascorrere giornate intere in automobile. Il progetto dello scalo sul Mar Nero non può dunque prescindere da una razionalizzazione del traffico cittadino.

 

 

istanbul ataturk 2 5istanbul ataturk 2 5istanbul ataturk 2 12istanbul ataturk 2 12istanbul ataturk 2 11istanbul ataturk 2 11istanbul yeni havaliman il nuovo aeroporto  4istanbul yeni havaliman il nuovo aeroporto 4istanbul ataturk 2 2istanbul ataturk 2 2

Una metropolitana che possa raggiungere il centro della città in soli 26 minuti dall' aeroporto Ataturk è così anch' essa in costruzione. Perché pensare in piccolo, in questa città, è proprio impossibile. "È stata la capitale di 3 Imperi - dice con orgoglio Yusuf Akcayoglu, CEO del consorzio IGA che si occupa della costruzione del nuovo aeroporto - Non può essere certo un caso che tutto questo oggi accada qui". E sembra voler dire: è naturale, a Istanbul ci troviamo in un nuovo centro del mondo.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")