BARROSO METTE IL DITO NELLA PIAGA: L'ACCORDO DEL SUMMIT ''NON È ABBASTANZA'', PERCHÉ IL PROBLEMA DELLA ZONA EURO ''NON E' SOLO DI CONTI PUBBLICI MA ANCHE FINANZIARIO, QUINDI SERVE RILANCIARE CRESCITA E OCCUPAZIONE'' (CON LE TASSE SI VA SOLO VERSO LA RECESSIONE) - OLLI REHN: IL VETO GB NON SALVERA' LA CITY - "IL GOVERNO BRITANNICO HA SOSTENUTO E VOTATO IL SIX PACK CHE GIÀ CONTIENE REGOLE PER UNA SORVEGLIANZA RAFFORZATA” - SARKOZY, LA VOLPE E L’UVA: L'EVENTUALE PERDITA DEL RATING TRIPLA A DELLA FRANCIA SAREBBE "UNA DIFFICOLTÀ IN PIÙ, MA NON UNA COSA INSORMONTABILE"…

Ansa.it

L'accordo del summit ''non e' abbastanza'', perche' il problema della zona Euro ''non e' solo di conti pubblici ma anche finanziario, quindi serve rilanciare crescita e occupazione'': lo ha detto il presidente della Commissione Ue Jose' Barroso alla plenaria di Strasburgo"Se la mossa della Gran Bretagna voleva evitare che la City e i suoi servizi finanziari non venissero regolati, questo non succederà, perché abbiamo imparato la lezione dalla crisi e la applicheremo anche al settore finanziario": lo ha detto il commissario agli affari economici Olli Rehn.

Inoltre, ha spiegato Rehn, la Gran Bretagna con il suo 'no' non è riuscita nemmeno ad evitare la maggiore sorveglianza sui bilanci, perché Londra è già dentro il six pack, ovvero quella serie di regole che entra in vigore da domani e che rafforzerà la sorveglianza sui conti con sanzioni automatiche per chi sfora i vincoli.

VAN ROMPUY, STRADA PER RIDARE FIDUCIA SARA' LUNGA - L'Eurozona dovra' percorre ''una lunga strada per ripristinare la fiducia'', una strada che sara' ''piu' lunga di quanto ci si potesse aspettare''. Ha detto il presidente del Consiglio Europeo, Herman Van Rompuy, parlando alla plenaria di Strasburgo, sostenendo che ''servira' tempo per correggere gli errori fatti a Maastricht''.

OLLI REHN: IL VETO GB NON SALVERA' LA CITY - "Il governo britannico ha sostenuto e votato il six pack che già contiene regole per una sorveglianza rafforzata, e quindi anche deficit e debito della Gran Bretagna subiranno gli stessi monitoraggi di tutti gli altri, anche se le alcune regole del six pack si applicano solo ai Paesi dell'Eurozona", ha detto Rehn. "Vogliamo che la Gran Bretagna sia al centro dell'Europa, non al lato", ha poi concluso Rehn.
"Dispiace profondamente la decisione della Gran Bretagna di non aderire alla nuova unione di bilancio, non solo per il bene dell'Europa ma anche per quello dei britannici e del loro avvenire": lo ha detto il commissario agli affari economici Olli Rehn.

SARKOZY, EVENTUALE PERDITA TRIPLA A NON INSORMONTABILE - L'eventuale perdita del rating tripla A della Francia sarebbe "una difficoltà in più, ma non una cosa insormontabile": lo dice in un'intervista al quotidiano Le Monde il presidente francese Nicolas Sarkozy. "E' un'altra Europa quella che sta per nascere: quella dell'Eurozona, dove le parole d'ordine saranno convergenza delle economie, delle regole di bilancio, della fiscalità": lo dice il presidente francese, Nicolas Sarkozy, in un'intervista al quotidiano Le Monde, in edicola nel pomeriggio.

 

Sarkò e barrosomanuel barrosoolli rehnmonti van rompuy NICOLAS SARKOZY

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?