sun valley

IL BILDERBERG DEI MEDIA – TIM COOK, MARK ZUCKERBERG, RUPERT MURDOCH E I VERTICI DEI MEDIA AMERICANI SONO IMPEGNATI NELLA CONFERENZA “ALLEN & CO.” PER DISCUTERE SEGRETAMENTE LA IPO DI UNIVISION, LA FINE DELLA TV VIA CAVO, APPLE MUSIC E ALTRI AFFARI POLITICI ED ECONOMICI

tim cooktim cook

Paul Bond per http://www.hollywoodreporter.com

 

Da ieri (martedì 8 luglio) gli uomini più potenti nel campo dei media, della tecnologia e dell’intrattenimento si riuniranno a Sun Valley, In Idaho, per la conferenza Allen & Co., un incontro privato che potrebbe essere tranquillamente definito il “Bilderberg dei media”.

 

ronald meyer con veronica smiley e brian grazerronald meyer con veronica smiley e brian grazer

L’evento fu inaugurato più di 30 anni fa dalla banca d’investimento Allen & Co. e questa edizione sarà caratterizzata dal cambio generazionale ai vertici della 21 st Century Fox dopo che, mercoledì scorso,  James Murdoch ha preso il posto di suo padre Rupert come Ceo dell’azienda. Contemporaneamente, Lachlan Murdoch è diventato co-presidente esecutivo e Chase Carey ha abbandonato il suo ruolo da Chief Operating Officer (COO) per diventare vice presidente esecutivo.

 

philippe daumanphilippe dauman

Carey e i tre Murdoch (Rupert, James e Lachlan) saranno presenti alla conferenza Allen insieme al direttore finanziario (CFO) della Fox, John Nallen. Confermata anche la presenza di Jeff Bewkes, CEO di Time Warner, e quelle di Les Moonves e Joseph Ianniello, rispettivamente CEO e COO di CBS.

 

Altri invitati presenti in lista sono il CEO di Walt Disney Bob Iger e il COO Thomas Staggs. Per Viacom presenzierà il CEO Philippe Dauman e per Paramaunt Brad Frey. Presente anche il CEO si Sony Entertainment Michael Lynton e il presidente di Liberty Media John Malone.

 

oprah winfrey e ted sarandosoprah winfrey e ted sarandos

A rappresentare il campo della tecnologia e dei nuovi media ci saranno il CEO di Apple Tim Cook, il co-fondatore di Facebook Mark Zuckerberg e quello di Linkedin Reid Hoffman, insieme con Ted Sarandos di Netflix.

 

Resta da vedere quali saranno i temi trattati duranti l’incontro, notoriamente segreto, ma gli ex partecipanti dicono che la discussione verte sempre sui temi d’attualità dell’industria dell’intrattenimento. Si parlerà quindi del cambiamento di vertici alla 21 st Century Fox ma anche del collocamento a Wall-Street della televisione in lingua spagnola Univision, della dismissione della televisione via cavo e della nuova piattaforma di Apple per ascoltare la musica in streaming: AppleMusic.

mark zuckerber conferenza allenmark zuckerber conferenza allen

 

Il CEO di NBCUniversal Steve Burke sarà probabilmente chiamato a parlare dei suoi rapporti con il candidato repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti Donald Trump, che lunedì scorso ha pubblicato una lunga nota contro l’immigrazione. Così come Michael Lynton, CEO di Sony, potrebbe tornare sulla questione delle email hackerate in cui si parlava di molestie su minori.

lachlan murdoch con james e rupertlachlan murdoch con james e rupert

 

Dovrebbe essere presente anche il CEO di Discovery David Zaslav per parlare del reality “19 Kids & Counting” oltre che della cancellazione di “Here Comes Honey Boo Boo”. Generalmente, nell’agenda della conferenza Allen & Co. rientrano anche le discussioni sulle possibili acquisizioni o unioni sul mercato.

jeff bewkesjeff bewkes

 

L’anno scorso si parlò della possibilità che Weinstein Co. potesse vendere le sue televisioni e, guarda caso, nove mesi dopo iniziarono le trattative con ITV per 950 milioni di dollari, anche se alla fine l’affare naufragò. Quest’anno, il co-fondatore Harvey Weinstein è stato ri-invitato alla conferenza e potrebbe cogliere l’occasione per fare nuovi affari.

 

 

sun valley sun valley

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”