BORSA: IN AVVIO TORNA A PREVALERE LA CAUTELA, -0,29% MILANO - GIU' LE BANCHE, OCCHI PUNTATI SU TELECOM (+0,3%): TELEFONICA PRONTA AD ALZARE L'OFFERTA A VIVENDI PER GVT. DOMANI CDA TELECOM

1. BORSA: IN AVVIO TORNA A PREVALERE LA CAUTELA, -0,29% MILANO

GIU' LE BANCHE, OCCHI PUNTATI SU TELECOM (+0,3%)

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Radiocor - Le Borse europee riprendono fiato dopo la corsa della vigilia e cosi' in avvio perdono punti. Intanto sale l'attesa per l'incontro che si terra' oggi a Minsk tra il presidente ucraino, Petro Porochenko, e il presidente russo Vladimir Putin.

 

Negli Stati Uniti sono in calendario una serie di dati macro rilevanti, come la fiducia dei consumatori o gli ordini all'industria. Sulle prime battute Milano cede lo 0,29%, Francoforte lo 0,38% e Parigi lo 0,11%. Quest'ultima argina le perdite nell'attesa delle indicazioni di politica economica del nuovo governo tecnico formato ieri.

 

MARCO PATUANOMARCO PATUANO

A Piazza Affari hanno tentato di aprire in rialzo le banche, ma dopo qualche minuto hanno virato in terreno negativo. Mps, dopo il balzo in avanti della vigilia, e' arrivata a salire dello 0,8%, ma gia' adesso perde mezzo punto percetuale, nell'attesa di novita' su un possibile allargamento del patto di sindacato che adesso controlla il 9% del cap itale.

 

 Le prese di beneficio spingono giu' le Finmeccanica (-0,2%) e le Enel (-0,98%). Luxottica arretra dello 0,6%, mentre e' scattato il conto alla rovescia per l'avvicendamento alla plancia di comando, con Enrico Cavatorta che potrebbe prendere il posto dell'ad Andrea Guerra dal prossimo primo settembre.

 

RECCHI RECCHI

Rimane sotto la lente Telecom Italia (+0,3%), in vista del cda di domani chiamato ad analizzare l'offerta da mettere sul piatto a Vivendi per l'integrazione tra Tim Brasil e Gvt. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,32 dollari in linea con il valore di ieri. La divisa vale inoltre 137,22 yen (esattamente come ieri), mentre il dollaro-yen si attesta a 103,89 (103,93). Il petrolio (wti) passa di mano a 93,61 dollari al barile in rialzo dello 0,28%

 

Vincent BollorèVincent Bollorè

 

2. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor - BTp ai minimi, Borse record. Effetto-Draghi: Piazza Affari +2,3%, Wall Street sopra quota 2mila. Il tasso dei decennali a 2,48%, spread in calo a 153. L'euro scende sotto 1,32 dollari. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-3)

 

Telefonica pronta ad alzare l'offerta a Vivendi per Gvt. Domani Cda Telecom. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-21)

 

Luxottica: il cfo Cavatorta guidera' il gruppo dall'1 settembre (Il Sole 24 Ore, pag. 21-22)

alierta esce da palazzo chigi foto ansa alierta esce da palazzo chigi foto ansa

 

Piazza Affari: dieci Ipo in arrivo entro fine anno (Il Sole 24 Ore, pag. 21-23)

 

Alitalia: oggi il Cda e l'accordo con le Fs per collegare gli scali (La Stampa, pag. 23)

 

Rai Way: sulla via di Piazza Affari spunta il nodo dell'autonomia (Il Sole 24 Ore, pag. 21-24)

 

Mps: sul Patto la Borsa scommette su Axa. La partita delle poltrone per i nuovi soci. (dai giornali)

 

Alcoa: ultima fermata, spegne Portovesme (dai giornali)

 

Ibm: Ciniero (a.d. Italia), 'punta sull'Italia, sara' polo per esportare le soluzioni software'. (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

 

Enrico CavatortaEnrico Cavatorta

Ue: ombre cinesi sull'energia. State Grid alla conquista della rete elettrica europea. (la Repubblica, pag. 24)

 

Boeing: maxi ordine dalla Cina, 82 nuovi aerei per 8,8 miliardi $. (Il Sole 24 Ore, pag. 21-24)

 

Burger King guarda al Canada per dribblare il fisco Usa (Il Sole 24 Ore, pag. 21-24)

 

Pa: Permessi sindacali dimezzati. Renzi vede Padoan, verso lo sblocco delle opere gia' finanziate. Firmata la circolare sulla Pa: circa mille revoche. Venerdi' in Cdm infrastrutture, scuola e giustizia. (dai giornali)

 

Legge Stabilita': Quattro miliardi dal mini-spread (Il Sole 24 Ore, pag. 1-4)

 

Andrea Guerra Andrea Guerra

Germania: cala la fiducia e l'esconomia frena (Il Sole 24 Ore, pag. 1-2)

 

Francia: reincarico lampo al premier Valls, fuori il ministro anti-Merkel (Il Sole 24 Ore, pag. 1-2)

 

Spagna: Merkel-Rajoy, bene l'austerita', ok per Guindos all'Eurogruppo. Intesa Berlino-Madrid su rigore e riforme strutturali. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-2)

 

3. BORSA TOKYO: IN FRENATA SU DOLLARO, NIKKEI -0,59% IN CHIUSURA

Radiocor - Chiusura in ribasso per la Borsa di Tokyo, frenata dalle prese di beneficio dopo circa dieci sedute posit ive e dall'arretramento del dollaro sullo yen. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato la seduta in flessione dello 0,59% (-92,03 punti) a 15.521,22 punti. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso in ribasso dello 0,49% (-6,30 punti) a 1.285,01 punti. Seduta debole con poco piu' di 1,8 miliardi di titoli scambiati. Alla chiusura della Borsa di Tokyo, il dollaro navigava intorno a 104,20 yen. L'euro e' sceso a 103,87 yen. Lo yen piu' forte tende a dissuadere gli investitori a puntare sui titoli dei gruppi esportatori. Red-Tri

 

 

PASTO BURGER KING PASTO BURGER KING

 

4. MORNING NOTE: L'AGENDA DI MARTEDI' 26 AGOSTO

Radiocor 

 

- Roma: asta di CTz per un importo compreso tra 2,5 e 3 miliardi.

 

- Roma: Cda di Alitalia su accordo con Etihad e stato di avanzamento del piano industriale.

 

- Rimini: prosegue il Meeting nell'ambito del quale si tiene il convegno 'La sfida della crescita: l'Italia puo' ripartire?'. Partecipano, tra gli altri, Federico Golla, presidente e a.d. Siemens Spa; Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico; Maximo Ibarra, a.d. Wind; Carlo Malacarne, a.d. Snam; Francesco Starace, a.d. Enel; Bernhard Scholz, presidente Compagnia delle opere.

 

BURGER KING BURGER KING

- Rimini: nell'ambito del Meeting, convegno 'Investire in Italia. Quale opportunita'?'. Partecipano, tra gli altri, Domenico Arcuri, a.d. Invitalia; Giovanni Castellucci, a.d. Atlantia Spa; Cristiano Radaelli, commissario straordinario Enit; Valter Scavolini, presidente Scavolini; Bernhard Scholz, presidente Compagnia delle Opere.

 

- Rimini: accordo Fs Italiane-Mit sui collegamenti aeroportuali veloci. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Lupi, ministro Infrastrutture e Trasporti; Michele Mario Elia, a.d. Ferrovie dello Stato.

 

- Giappone: diffusione dati su fiducia delle imprese, agosto.

 

- Stati Uniti: diffusione dati su indice fiducia consumatori ad agosto; ordinativi di beni durevoli a luglio; indice dei prezzi delle case a giugno.

 

 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”