LE BORSE APRONO IN CALO ASPETTANDO IL MILIONESIMO EUROGRUPPO SULLA GRECIA (MILANO -0,6%) - DEBOLI PRYSMIAN E TELECOM, CON LE PRINCIPALI BANCHE - CDP: NO DIMISSIONI DEL CDA, TUTTO RIMANDATO ALL'ASSEMBLEA DEL 10-14 LUGLIO

 

 

  1.  BORSA: APRE IN ROSSO IN ATTESA NUOVO EUROGRUPPO DI DOMANI SU GRECIA

yanis varoufakisyanis varoufakis

Radiocor - Aprono in negativo le Borse in attesa dell'Eurogruppo di domani, nuovo appuntamento considerato decisivo dai leader europei per l'accordo sul debito greco. Parigi segna cosi' -0,75%, Francoforte -0,5% e Milano lo 0,6%: il tempo per un'intesa, del resto, stringe, considerato che martedi' scadono debiti greci, concessi dall'Fmi, per 1,6 miliardi.

 

A Milano in calo Prysmian (-1,4%) e Telecom Italia (-1,7%) oltre ai principali istituti di credito con Intesa e Unicredit in rosso dell'1%. Resiste soltanto Campari (+0,6%). Contengono le perdite Azimut (-0,2%) e Unipolsai (-0,35%). Sul mercato valutario, euro in nuovo ripiegamento sotto quota 1,12 sul dollaro a 1,1199 (in linea a ieri sera). Il rapporto fra moneta unica e yen si attesta a 138,1 (138,4) e quello fra dollaro e yen a 123,8 (123,6). Petrolio in leggero calo in Asia dove il Wti cede 8 centesimi a 59,62 dollari al barile.

 

  1. BORSA TOKYO CHIUDE IN CALO APPESANTITA DA GRECIA

tsipras renzi merkeltsipras renzi merkel

 (Reuters) - La borsa giapponese chiude la seduta in calo mentre monta l'incertezza per l'esito dei negoziati tra la Grecia e i creditori internazionali.

L'indice Nikkei ha perso lo 0,31% a 20.706,15 punti, ritracciando da 20.952,71, il livello più alto dal 1996. La settimana si chiude comunque con un rialzo di circa il 2,5%.

L'indice Topix ha perso lo 0,23% a 1.667,03 punti.

 

I negoziati sulla ristrutturazione del debito di Atene riprenderanno domani.

Tra i titoli in evidenza sulla piazza giapponese oggi Mitsubishi Motors è arrivata a perdere il 6%. La Cnbc ha riferito che la società ha richiamato 460.000 vetture per problemi all'air bag.

 

  1. CDP, NO DIMISSIONI A CDA. ASSEMBLEA A LUGLIO PER NUOVO ASSETTO

tsipras eurogruppotsipras eurogruppo

 (LaPresse) - Tutto rimandato per il nuovo assetto del consiglio d'amministrazione di Cassa depositi e prestiti: sarà l'assemblea ordinaria e straordinaria, convocata per il 10 e per il 14 luglio, rispettivamente in prima e in seconda convocazione, a definire il nuovo scacchiere dei vertici della società. E' questo l'esito della riunione del consiglio d'amministrazione della società che si è riunito questa mattina sotto la presidenza di Franco Bassanini, che lascerà il suo incarico all'attuale presidente di Salini Impregilo, Claudio Costamagna.

 

Nessuna dimissione oggi dei consiglieri in quota Tesoro e nessun passo indietro neppure da parte dell'amministratore delegato, Giovanni Gorno Tempini, che è ancora in fase di trattativa, dal punto di vista economico, per la sua uscita da Cdp. In una nota diramata al termine della riunione del cda si sottolinea che durante l'assemblea di luglio si darà spazio all'approvazione di "modifiche statutarie concordate dai soci" e "all'adozione di decisioni sugli amministratori".

franco bassanini pier carlo padoanfranco bassanini pier carlo padoan

 

E' probabile che l'assemblea procederà a modificare la cosiddetta clausola etica, prevista nello Statuto di Cassa, per superare lo scoglio rappresentato dalla citazione in giudizio della procura di Trani che pende su Costamagna: la soluzione che dovrebbe essere messa in campo prevede che l'incompatibilità con gli incarichi entri in vigore solo in caso di una sentenza di condanna. Intanto prosegue l'attività della Cassa: il cda ha deliberato l'erogazione di finanziamenti per un totale di oltre 1,9 miliardi di euro. Le risorse "saranno destinate alla realizzazione di opere di edilizia scolastica, operazioni a supporto dell'export e della ricerca, sviluppo e innovazione nei settori della cantieristica e della meccanica.

GORNO TEMPINI GORNO TEMPINI

 

Se bisognerà aspettare luglio per il nuovo board, c'è un dossier che a via Goito potrebbe arrivare quanto prima Telecom. Dopo l'ascesa della francese Vivendi, il ruolo di Cdp potrebbe risultare determinante per 'proteggere' l'italianità dell'azienda telefonica e sarebbe questo l'auspicio che circola anche negli ambienti del Governo. La Cassa, inoltre, potrebbe giocare un ruolo importante sulla partita dello sviluppo della banda larga: i rapporti con Telecom, in questo senso, potrebbero favorire una partnership in questo settore.

 

 

  1. MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: resta il muro contro muro. Ultimatum a Tsipras: dovete accettare le proposte dei creditori. Nuova riunione dell'Eurogruppo domani (dai giornali)

 

Pil: Visco, l'Eurozona va, l'Italia e' ferma. Allarme del Governatore di Bankitalia (dai giornali)

 

Cdp: convocati i soci per il riassetto. Assemblea il 10 luglio per l'adozione di decisioni sugli amministratori . Costamagna presidente, Gallia ad (dai giornali)

francesco starace intervistato (2)francesco starace intervistato (2)

 

Media: Accordo Cairo-Google per la vendita degli spazi La7 su YouTube (Il Sole 24 Ore, pag.35); Mediaset studia l'offerta per R101 (Il Sole 24 Ore, pag.31); Mondadori: lunedi' l'offerta per Rcs libri (dai giornali).

 

Tlc: Vivendi chiede due poltrone, ma in Telecom nessuno molla (Repubblica, pag.27)

 

Privatizzazioni: Poste, Caio annuncia prospetto a Consob entro inizio agosto (Il Sole 24 Ore, pag. 33)

 

Energia: Starace, non vendiamo Endesa. Terna: Del Fante nominato vicepresidente di Entso-E (Il Sole 24 Ore, pag.31). Eni e Shell in pole per rientrare in Iran. I negoziati al via (Corriere della Sera, pag.17)

 

Banche: aumento in porto anche per Carige (dai giornali); Intesa e UniCredit, c'e' accordo con Kkr (Il Sole, pag.34)

 

Ferrovie: Gubitosi piu' vicino (Il Messaggero, pag.19)

 

Astaldi: realizzera' la piu' ampia struttura ospedaliera del mondo in Turchia (Il Sole, pag.31)

 

Pensioni: dal primo agosto rimborsi al via. L'Inps fornisce le istruzioni per l'assegno ricalcolato (dai giornali)

 

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

Corte dei Conti: pressione fiscale in Italia ai limiti della sostenibilita' (dai giornali)

 

Roma: si candida alle Olimpiadi 2024. No della Lega e M5S (dai giornali)

 

Scuola: si' del Senato con la fiducia, le assunzioni salgono a 102mila (dai giornali)

 

- Milano: incontro di The Adam Smith Society 'La lista della spesa'. Partecipa, tra gli altri, Carlo Cottarelli, direttore esecutivo per l'Italia, Fondo Monetario Internazionale.

 

- Bologna: seminario Csc 'Venti a favore, freni straordinari. Crescere di piu' distribuire meglio'. Partecipano, fra gli altri, Carlo Pesenti, vice presidente Centro Studi Confindustria; Stefano Dolcetta, vice presidente per le Relazioni Industriali e Welfare Confindustria. Luca Paolazzi, Direttore Centro Studi Confindustria.

 

- Bruxelles: Vertice dei Capi di Stato e di Governo

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri

 

- Roma: aste di CTz a 24 mesi per un importo tra 1,25 e 1,75 miliardi e di BoT semestrali per un importo di 6,75 miliardi

 

- Roma: cerimonia di intitolazione della Nuova biblioteca dell'Abi al nome di Stefano Siglienti. Partecipa, tra gli altri, Antonio Patuelli, presidente Abi. Sara' presente il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

tsipras renzi e merkeltsipras renzi e merkel

 

- Roma: l'Istat rende noti i dati sulla fiducia delle imprese e dei consumatori relativi a giugno

 

- Roma: presentazione del VI Rapporto 'La filiera delle telecomunicazioni e l'Italia', promosso da Assotelecomunicazioni e Asstel. Partecipano, tra gli altri, Cesare Avenia, presidente Asstel; Angelo Maria Cardani, presidente Agcom; Elio Catania, presidente Confindustria Digitale; Antonello Giacomelli, sottosegretario allo Sviluppo economico; Maximo Ibarra; Stefano Parisi; Marco Tripi

 

- Bari: assemblea Confindustria Bari-Bat 'Il coraggio di cambiare. Idee nuove, regole certe, procedure veloci per ricominciare a crescere' con la partecipazione del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…