LE BORSE APRONO IN CALO ASPETTANDO IL MILIONESIMO EUROGRUPPO SULLA GRECIA (MILANO -0,6%) - DEBOLI PRYSMIAN E TELECOM, CON LE PRINCIPALI BANCHE - CDP: NO DIMISSIONI DEL CDA, TUTTO RIMANDATO ALL'ASSEMBLEA DEL 10-14 LUGLIO

 

 

  1.  BORSA: APRE IN ROSSO IN ATTESA NUOVO EUROGRUPPO DI DOMANI SU GRECIA

yanis varoufakisyanis varoufakis

Radiocor - Aprono in negativo le Borse in attesa dell'Eurogruppo di domani, nuovo appuntamento considerato decisivo dai leader europei per l'accordo sul debito greco. Parigi segna cosi' -0,75%, Francoforte -0,5% e Milano lo 0,6%: il tempo per un'intesa, del resto, stringe, considerato che martedi' scadono debiti greci, concessi dall'Fmi, per 1,6 miliardi.

 

A Milano in calo Prysmian (-1,4%) e Telecom Italia (-1,7%) oltre ai principali istituti di credito con Intesa e Unicredit in rosso dell'1%. Resiste soltanto Campari (+0,6%). Contengono le perdite Azimut (-0,2%) e Unipolsai (-0,35%). Sul mercato valutario, euro in nuovo ripiegamento sotto quota 1,12 sul dollaro a 1,1199 (in linea a ieri sera). Il rapporto fra moneta unica e yen si attesta a 138,1 (138,4) e quello fra dollaro e yen a 123,8 (123,6). Petrolio in leggero calo in Asia dove il Wti cede 8 centesimi a 59,62 dollari al barile.

 

  1. BORSA TOKYO CHIUDE IN CALO APPESANTITA DA GRECIA

tsipras renzi merkeltsipras renzi merkel

 (Reuters) - La borsa giapponese chiude la seduta in calo mentre monta l'incertezza per l'esito dei negoziati tra la Grecia e i creditori internazionali.

L'indice Nikkei ha perso lo 0,31% a 20.706,15 punti, ritracciando da 20.952,71, il livello più alto dal 1996. La settimana si chiude comunque con un rialzo di circa il 2,5%.

L'indice Topix ha perso lo 0,23% a 1.667,03 punti.

 

I negoziati sulla ristrutturazione del debito di Atene riprenderanno domani.

Tra i titoli in evidenza sulla piazza giapponese oggi Mitsubishi Motors è arrivata a perdere il 6%. La Cnbc ha riferito che la società ha richiamato 460.000 vetture per problemi all'air bag.

 

  1. CDP, NO DIMISSIONI A CDA. ASSEMBLEA A LUGLIO PER NUOVO ASSETTO

tsipras eurogruppotsipras eurogruppo

 (LaPresse) - Tutto rimandato per il nuovo assetto del consiglio d'amministrazione di Cassa depositi e prestiti: sarà l'assemblea ordinaria e straordinaria, convocata per il 10 e per il 14 luglio, rispettivamente in prima e in seconda convocazione, a definire il nuovo scacchiere dei vertici della società. E' questo l'esito della riunione del consiglio d'amministrazione della società che si è riunito questa mattina sotto la presidenza di Franco Bassanini, che lascerà il suo incarico all'attuale presidente di Salini Impregilo, Claudio Costamagna.

 

Nessuna dimissione oggi dei consiglieri in quota Tesoro e nessun passo indietro neppure da parte dell'amministratore delegato, Giovanni Gorno Tempini, che è ancora in fase di trattativa, dal punto di vista economico, per la sua uscita da Cdp. In una nota diramata al termine della riunione del cda si sottolinea che durante l'assemblea di luglio si darà spazio all'approvazione di "modifiche statutarie concordate dai soci" e "all'adozione di decisioni sugli amministratori".

franco bassanini pier carlo padoanfranco bassanini pier carlo padoan

 

E' probabile che l'assemblea procederà a modificare la cosiddetta clausola etica, prevista nello Statuto di Cassa, per superare lo scoglio rappresentato dalla citazione in giudizio della procura di Trani che pende su Costamagna: la soluzione che dovrebbe essere messa in campo prevede che l'incompatibilità con gli incarichi entri in vigore solo in caso di una sentenza di condanna. Intanto prosegue l'attività della Cassa: il cda ha deliberato l'erogazione di finanziamenti per un totale di oltre 1,9 miliardi di euro. Le risorse "saranno destinate alla realizzazione di opere di edilizia scolastica, operazioni a supporto dell'export e della ricerca, sviluppo e innovazione nei settori della cantieristica e della meccanica.

GORNO TEMPINI GORNO TEMPINI

 

Se bisognerà aspettare luglio per il nuovo board, c'è un dossier che a via Goito potrebbe arrivare quanto prima Telecom. Dopo l'ascesa della francese Vivendi, il ruolo di Cdp potrebbe risultare determinante per 'proteggere' l'italianità dell'azienda telefonica e sarebbe questo l'auspicio che circola anche negli ambienti del Governo. La Cassa, inoltre, potrebbe giocare un ruolo importante sulla partita dello sviluppo della banda larga: i rapporti con Telecom, in questo senso, potrebbero favorire una partnership in questo settore.

 

 

  1. MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: resta il muro contro muro. Ultimatum a Tsipras: dovete accettare le proposte dei creditori. Nuova riunione dell'Eurogruppo domani (dai giornali)

 

Pil: Visco, l'Eurozona va, l'Italia e' ferma. Allarme del Governatore di Bankitalia (dai giornali)

 

Cdp: convocati i soci per il riassetto. Assemblea il 10 luglio per l'adozione di decisioni sugli amministratori . Costamagna presidente, Gallia ad (dai giornali)

francesco starace intervistato (2)francesco starace intervistato (2)

 

Media: Accordo Cairo-Google per la vendita degli spazi La7 su YouTube (Il Sole 24 Ore, pag.35); Mediaset studia l'offerta per R101 (Il Sole 24 Ore, pag.31); Mondadori: lunedi' l'offerta per Rcs libri (dai giornali).

 

Tlc: Vivendi chiede due poltrone, ma in Telecom nessuno molla (Repubblica, pag.27)

 

Privatizzazioni: Poste, Caio annuncia prospetto a Consob entro inizio agosto (Il Sole 24 Ore, pag. 33)

 

Energia: Starace, non vendiamo Endesa. Terna: Del Fante nominato vicepresidente di Entso-E (Il Sole 24 Ore, pag.31). Eni e Shell in pole per rientrare in Iran. I negoziati al via (Corriere della Sera, pag.17)

 

Banche: aumento in porto anche per Carige (dai giornali); Intesa e UniCredit, c'e' accordo con Kkr (Il Sole, pag.34)

 

Ferrovie: Gubitosi piu' vicino (Il Messaggero, pag.19)

 

Astaldi: realizzera' la piu' ampia struttura ospedaliera del mondo in Turchia (Il Sole, pag.31)

 

Pensioni: dal primo agosto rimborsi al via. L'Inps fornisce le istruzioni per l'assegno ricalcolato (dai giornali)

 

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

Corte dei Conti: pressione fiscale in Italia ai limiti della sostenibilita' (dai giornali)

 

Roma: si candida alle Olimpiadi 2024. No della Lega e M5S (dai giornali)

 

Scuola: si' del Senato con la fiducia, le assunzioni salgono a 102mila (dai giornali)

 

- Milano: incontro di The Adam Smith Society 'La lista della spesa'. Partecipa, tra gli altri, Carlo Cottarelli, direttore esecutivo per l'Italia, Fondo Monetario Internazionale.

 

- Bologna: seminario Csc 'Venti a favore, freni straordinari. Crescere di piu' distribuire meglio'. Partecipano, fra gli altri, Carlo Pesenti, vice presidente Centro Studi Confindustria; Stefano Dolcetta, vice presidente per le Relazioni Industriali e Welfare Confindustria. Luca Paolazzi, Direttore Centro Studi Confindustria.

 

- Bruxelles: Vertice dei Capi di Stato e di Governo

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri

 

- Roma: aste di CTz a 24 mesi per un importo tra 1,25 e 1,75 miliardi e di BoT semestrali per un importo di 6,75 miliardi

 

- Roma: cerimonia di intitolazione della Nuova biblioteca dell'Abi al nome di Stefano Siglienti. Partecipa, tra gli altri, Antonio Patuelli, presidente Abi. Sara' presente il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

tsipras renzi e merkeltsipras renzi e merkel

 

- Roma: l'Istat rende noti i dati sulla fiducia delle imprese e dei consumatori relativi a giugno

 

- Roma: presentazione del VI Rapporto 'La filiera delle telecomunicazioni e l'Italia', promosso da Assotelecomunicazioni e Asstel. Partecipano, tra gli altri, Cesare Avenia, presidente Asstel; Angelo Maria Cardani, presidente Agcom; Elio Catania, presidente Confindustria Digitale; Antonello Giacomelli, sottosegretario allo Sviluppo economico; Maximo Ibarra; Stefano Parisi; Marco Tripi

 

- Bari: assemblea Confindustria Bari-Bat 'Il coraggio di cambiare. Idee nuove, regole certe, procedure veloci per ricominciare a crescere' con la partecipazione del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...