putin trono di spade

BORSE EUROPEE IN CAUTO RIALZO IN AVVIO DI SEDUTA, MENTRE GLI INVESTITORI CONTINUANO A SEGUIRE CON APPRENSIONE LE NOTIZIE PROVENIENTI DAI FOCOLAI INTERNAZIONALI DI GUERRA – UNA SETTIMANA BOLLENTE

1. BORSA: INDICI IN CAUTO RIALZO IN AVVIO, +0,13% MILANO

Radiocor –

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Borse europee in cauto rialzo in avvio di seduta, mentre gli investitori continuano a seguire con apprensione le notizie provenienti dai focolai internazionali di guerra. Intanto sale l'attesa per le decisioni che questo giovedi' prendera' il consiglio direttivo della Banca centrale europea, anche se secondo la maggior parte degli esperti l'istituto centrale optera' per lo status quo.

 

Venerdi', inoltre, e' in calendario l'importante dato Usa sul mercato del lavoro, cartina tornasole che determina anche la politica della Federal Reserve. Oggi, invece, Wall Street e' chiusa per festivita', cosi' e' possibile un'attivita' piu' ridotta anche sui mercati europei.

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

 

Sulle prime battute Milano sale dello 0,13%, mentre lo spread si attesta a 151 punti. Francoforte va su dello 0,19% e Parigi dello 0,17%. A Piazza Affari Fiat continua a salire (+0,67%), festeggiando ancora le parole con le quali l'ad, Sergio Marchionne, ha pr eannunciato che la fusione con Chrysler andra' avanti visto che le richieste di recesso sono inferiori a 500 milioni di euro.

 

Sono ben impostate le azioni delle banche, mentre accusano una flessione di oltre l'1% le Saipem, proseguendo la via del ribasso imboccata nei giorni scorsi. Luxottica oscilla nervosamente attorno al prezzo di chiusura di venerdi' di 40,63 euro, nel giorno in cui si riunisce il cda che annuncera' l'uscita dell'ad Andrea Guerra.

 

MARCHIONNE AL MEETING DI RIMINIMARCHIONNE AL MEETING DI RIMINI

Telecom cede lo 0,3% nell'attesa di comprendere le mosse dell'azienda in Brasile, anche se i vertici hanno assicurato che continueranno a portare avanti i piani di investimenti gia' stabiliti. Sul mercato valutario, l'euro e' scambiato a 1,3133 (1,3146 venerdi') e a 136,75 yen (136,63 yen). Il dollaro/yen e' pari a 104,11 (103,93). Il petrolio Wti e' in rialzo dello 0,3% a 95,66 dollari al barile.

 

2. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA AI QUOTIDIANI

Radiocor -

 

Andrea Guerra Andrea Guerra

Bce: Berlino in pressing, Merkel chiama Draghi, 'Non cambi linea sul rigore dei conti' (dai quotidiani). Bce: nessun dissidio, sulla flessibilita' la linea non cambia. Oggi l'incontro con Hollande (Il Corriere della Sera pag.7).

 

Ue: Mogherini, Putin viola gli impegni ma la diplomazia resta l'unica strada. Sull'economia puntero' i piedi, ora cinque anni di duro lavoro (dai quotidiani). Eurolandia non si fida dell'Italia, 'Stavolta leggi non promesse' (la Repubblica pag.1). Il si' tedesco a Moscovici, l'Economia della Unione a un alfiere della flessibilita' (la Repubblica pag.8).

 

Ucraina: lo strappo di Putin, 'Un nuovo stato nell'Est del Paese' (dai quotidiani).

 

Sviluppo: Guidi convoca per domani la task force per la politica industriale (Il Corriere della Sera pag.6). Squinzi incalza il Governo: con questi fondi niente ripresa (Il Messaggero pag.4). Buzzetti, 'Qualcuno vuole commissariare l'Italia. Ci aspettavamo un piano Marshall, invece ci sono solo intenzioni'. Intervista al presidente dell'Ance (il Giornale pag.5). Partecipate, subito mille tagli. Nel mirino di Cottarelli le societa' inattive: risparmi per 3 miliardi (Il Mattino pag.1). Un autunno di tasse e di riforme: il nodo dei prelievi sulla casa. Attuazione, servono 51 nuovi decreti (Il Sole 24 Ore pag.1)

 

del vecchio del vecchio

Lavoro: contratti a articolo 18, cosi' la riforma. Il Jobs Act e' la chiave del Governo per ottenere la flessibilita' dall'Europa (la Repubblica pag.4). La mappa dell'emergenza. Il confronto 2013-2014 delle assunzioni nelle province. Segnali di miglioramento a Milano, Roma e nel Nord-Est. Le classifiche del Sole 24 Ore (pag.1). Partita aperta sui licenziamenti (Il Messaggero pag.5).

 

Imprese: il taglia-burocrazia ancora poco efficace. Monitoraggio parziale dai ministeri (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Energia: ecco l'Italia delle trivelle che puo' raddoppiare la produzione di petrolio (La Stampa pag.23).

 

Luxottica: fine dell'era Guerra, Cavatorta in pole position (La Stampa pag.23).

 

Governo: Renzi studia il rimpasto: Delrio in pole per il Viminale, Alfano agli Esteri, Giannini rischia il posto. Oggi la nuova agenda dell'Esecutivo (la Repubblica pag.6). Palazzo Chigi vuole evitare il rimpasto. Nuovo codice etico per regali, incarichi e associazioni (Il Messaggero pag.1-3).     

 

3. MORNING NOTE: L'AGENDA DI LUNEDI' 1 SETTEMBRE

Radiocor -

MERKEL E DRAGHI MERKEL E DRAGHI

 

Si riunisce il consiglio di amministrazione Luxottica su assetto organizzativo e posizione di Andrea Guerra. Segue conference call.

 

Bologna - nell'ambito della Festa Nazionale de L'Unita', incontro 'Mille giorni per il futuro - Nel cuore della democrazia: le riforme elettorali'. Partecipa, tra gli altri, Maurizio Lupi, ministro Infrastrutture. Segue incontro 'Mille giorni per il futuro - Le riforme che servono'. Partecipa, tra gli altri, Maria Elena Boschi, ministro per le Riforme.

 

Arezzo - si aprono i lavori del workshop comparazione nazionale e internazionale su prezzi e qualita' della vita, promosso dal Polo universitario aretino e da Banca Etruria. Conferenza di apertura 'E' il momento di realizzare le opportunita' per la crescita? Lo sviluppo dell'economia globale dalla prospettiva europea e italiana' alla quale partecipano, tra gli altri, Luigi Biggeri, presidente Polo universitario aretino; Bart Van Ark, vice presidente esecutivo Conference Board; Lorenzo Rosi, presidente Banca Etruria.

MARIA ELENA BOSCHIMARIA ELENA BOSCHI

 

Piombino (Gr) - Festa nazionale dell'Unita' su economia e lavoro, incontro 'La legge delega sul Lavoro'. Partecipa, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro.

 

L'Aquila - presentazione del progetto di recupero della Basilica di Santa Maria di Collemaggio. Partecipano, tra gli altri, Massimo Cialente, sindaco dell'Aquila; Salvatore Sardo, chief Downstream & Industrial Operations officer Eni; Angelo Caridi, program manager Eni.

 

Ginevra - 'Global Competitiveness Report 2014' del World Economic Forum.

 

Italia - diffusione indice pmi manifatturiero, agosto.

 

Francia - diffusione indice pmi manifatturiero, agosto.

 

Germania - diffusione indice pmi manifatturiero, agosto.

 

Eurozona - diffusione indice pmi manifatturiero, agosto.

 

Gran Bretagna - diffusione indice pmi manifatturiero, agosto.      

maurizio lupi pennarello argento maurizio lupi pennarello argento

 

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...