banche londra

BYE BYE LONDON! LE BANCHE DELLA CITY SI PREPARANO A TRASLOCARE NELLE CAPITALI UE - ANTHONY BROWNE, CAPO DELL’ASSOCIAZIONE DEGLI ISTITUTI INGLESI: “E’ GIA’ TUTTO DECISO, NON ASPETTEREMO LA TRATTATIVA SULLA BREXIT: VIA ENTRO IL PRIMO TRIMESTRE 2017” - LE BANCHE TEMONO CHE LA GRAN BRETAGNA USCIRA’ ANCHE DAL MERCATO COMUNE

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

THERESA MAYTHERESA MAY

 

Se fosse un film dell’orrore, potrebbe intitolarsi: “Fuga dalla City”. È soltanto una reazione a Brexit, ma fa paura lo stesso. Anthony Browne, presidente della British Bankers’ Association, la lobby dei banchieri, scrive sull’Observer quello che fonti, esperti e commentatori ripetono da settimane: le banche della cittadella finanziaria londinese si preparano a trasferire sul continente, in qualche paese dell’Unione Europea, parte delle loro operazioni.

 

«I piani sono già stati fatti, le date decise, le modalità anche» afferma il Ceo dell’associazione. «I banchieri hanno il dito sul pulsante del trasloco». Rispetto alle precedenti indiscrezioni, Browne precisa perfino il momento: le grandi banche internazionali di Londra effettueranno il cambio di sede «entro il primo trimestre 2017», le banche più piccole «entro Natale».

 

brexit  2brexit 2

La ragione è l’incertezza causata dal risultato del referendum del giugno scorso che ha sancito l’uscita della Gran Bretagna dalla Ue. E ancora di più l’ansia per i segnali poco chiari o contraddittori dati dal nuovo governo di Theresa May. Il cui messaggio fa credere che il Regno Unito, pur di mettere limiti all’immigrazione, invalidando il sacro principio Ue della libertà di movimento dei lavoratori, finirà per uscire non solo dall’Unione Europea ma anche dal mercato comune.

 

brexit  5brexit 5

Realizzerà cioè il cosiddetto hard Brexit, un Brexit duro, totale, anziché negoziare con Bruxelles un “modello Norvegia” o un “modello Svizzera” per restare in qualche modo dentro al singolo mercato. Per mitigare le preoccupazioni di banche e imprese, ora la premier May afferma che cercherà di mantenere «il maggior accesso possibile» al mercato europeo; e un’ipotesi è che Londra proponga di continuare a pagare parte del budget della Ue per ottenere in cambio l’accesso al mercato per determinati settori, a cominciare da quello finanziario.

 

Ma pare difficile che la Ue conceda una sorta di “Brexit alla carta”, fuori dal mercato qui, dentro il mercato lì, che stabilirebbe un precedente destabilizzante. Tra i più colpiti da un hard Brexit ci sarebbe appunto la City, la maggiore fonte di esportazioni britanniche. Le banche perderebbero i passport rights, il diritto di svolgere operazioni finanziarie senza licenza locale in tutti i paesi della Ue.

brexit  4brexit 4

 

Perciò, nel dubbio sulle intenzioni del governo May nella trattativa con Bruxelles (il cui inizio è previsto entro fine marzo prossimo), si preparano a spostare parte delle attività e del personale oltre Manica: a Parigi, Vienna, Francoforte (o forse sul versante opposto, a Dublino), dove i “passport rights” resteranno in vigore.

 

Nei giorni scorsi una stima del Financial Times notava che 5500 banche o società finanziarie con base a Londra dipendono da questi “diritti” per un 15-20 per cento del proprio business. Un rapporto di CityUk, altra lobby della cittadella degli affari sul Tamigi, calcola che 70 mila posti di lavoro potrebbero essere trasferiti all’estero. È pericoloso «creare un muro attraverso la Manica dividendo il mercato finanziario europeo in due», ammonisce Browne. Ma potrebbe essere troppo tardi per evitarlo.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...