IL CALVARIO DI MONTEPACCHI - PREVISIONI NERE SUI CONTI DELLA BANCA DI SIENA - POSSIBILE UN ALTRO MAXI AUMENTO DA 1-2 MILIARDI DI EURO - TRA I SOCI DEL “MONTE” POTREBBE SPUNTARE UN NUOVO POLO DI AZIONISTI, ALTERNATIVO AL PATTO, CON L’11-12% DEL CAPITALE

Camilla Conti per "il Fatto Quotidiano"

MPS UNA STORIA ITALIANA MONTEPASCHI BY BELLOCCHIO MPS UNA STORIA ITALIANA MONTEPASCHI BY BELLOCCHIO

 

“Non ho paura di nulla”. Sono state queste le prime parole del nuovo presidente della Fondazione Mps, Marcello Clarich, nominato l’11 agosto. Cosa dovrebbe temere il professore della Luiss che ha preso il posto di Antonella Mansi al timone di Palazzo Sansedoni?

 

E quali sfide lo attendono nel Monte dei Paschi di cui l’ente possiede ancora il 2,5%? Il riaffacciarsi di antichi appetiti di potere locali e gli scontri sulla scelta del nuovo vertice della Fondazione durati oltre due mesi hanno rallentato, se non compromesso, la rottura definitiva con il passato che ha portato sull’orlo del fallimento la Fondazione, poi salvata dall’intervento di investitori stranieri come Fintech e Btg Pactual alleati dell’ente nel patto di sindacato che oggi controlla il 9% di Mps.

mpsmps

 

Quanto alla banca, nonostante le pesanti pulizie di bilancio per cancellare “l’effetto Mussari” dai conti, i risultati stentano ancora a decollare e il gruppo guidato da Alessandro Profumo e Fabrizio Viola ha chiuso l’ultimo semestre in rosso per 352 milioni. Scongiurata la nazionalizzazione anche grazie all’ultimo aumento di capitale da 5 miliardi, oggi il futuro di Rocca Salimbeni è in mano al mercato. Ed è sulla tenuta patrimoniale, nonché sull’andamento del titolo in Borsa, che si deciderà anche il ruolo degli attuali azionisti.

MPS MPS

 

Soprattutto di quei fondi stranieri che hanno scommesso sul Monte. Gli analisti sono perplessi: quelli di Banca Imi stimano un aumento della perdita netta nel 2014 da 445 a 621 milioni e hanno ridotto il prezzo obiettivo sul titolo Mps da 1,5 a 1,15 euro alla luce di conti trimestrali “molto deboli” e delle sorprese negative sul fronte degli accantonamenti.

 

All’orizzonte, dunque, si addensano nuove nubi e fonti finanziarie non escludono l’ipotesi di un ulteriore aumento di capitale da 1 a 2 miliardi che potrebbe rendersi necessario fra qualche mese. Anche per questo motivo Btg e Fintech non avrebbero gradito il rallentamento nella nomina dei due rappresentanti del patto nel consiglio di amministrazione del Monte che ancora non è stata fatta.

alessandro profumo e mogliealessandro profumo e moglie

 

L’avvicendamento prima della fine dell’estate diventa inoltre essenziale per gli azionisti stranieri, già preoccupati del cambio di presidenza in Fondazione, in vista del rinnovo dell’intero cda fissato per aprile 2015. Anche perché tra i soci del Monte potrebbe spuntare una nuovo polo di azionisti, alternativo al patto, che si aggirerebbe intorno all’11-12% del capitale.

 

Nonostante questo scenario, qualche deputato della Fondazione il giorno stesso delle nomine ha dichiarato che ora è il tempo di tornare a parlare di erogazioni. Chissà cosa ne pensa Clarich che dovrà anche mettere mano alla ristrutturazione di alcune partecipate dell’ente a cominciare dalla Sansedoni, la spa immobiliare che chiuderà in rosso anche il 2013. Infine: se il Monte dovesse davvero chiedere altri soldi ai soci con l’ennesimo aumento di capitale miliardario, dove prenderà le risorse il nuovo presidente “senza paura” della Fondazione?

profumo d d b b a d profumo d d b b a d

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)